Categorie
Interviste

Verona-Roma 3-2, le pagelle di Retesport

La Roma cade ancora, in trasferta, a Verona, in una gara rocambolesca tra errori dei singoli, sviste arbitrali e gol subiti nel finale. Un film visto e rivisto di cui sono responsabili tutti, compreso l’allenatore che sbaglia ancora delle scelte poco illuminate nella ripresa.

Le pagelle di Retesport:

Svilar 6

Mancini 5,5

Ndicka 6

Angelino 6

Celik 6

Konè 6,5

Le Fèe 6,5

Zalewski 4

Pellegrini 5

Soulè 6,5

Dovbyk 6,5

Juric 5,5

Sost.:
Dybala 5,5
El Shaarawy 5
Cristante 5 
Paredes 5
Baldanzi 6

Categorie
NEWS

Gomitata a Ndicka, irregolare il secondo gol di Magnani – FOTO

La Roma a volte se li fa da sola, come con Zalewski in occasione della prima rete subita dal Verona, a volte subisce ingiustizie arbitrali. Un refrain costante anche al Bentegodi dove la seconda rete di Magnani è palesemente viziata da una gomitata rifilata a Ndicka, qualche istante prima del colpo di testa che è valso il raddoppio.

Il VAR Pairetto non è intervenuto a sostengo di Marcenaro. Espulso il match analyst Salzarulo che al termine del primo tempo ha mostrato ad arbitro e quarto uomo l’episodio contestato.

Categorie
NEWS

Verona-Roma, Marcenaro sarà l’arbitro. Al VAR Pairetto

Designazione arbitrale non esaltante per la Roma. L’arbitro del match contro il Verona sarà Marcenaro, fischietto con il quale i giallorossi hanno raccolto due vittorie e un pareggio.

Lo scorso anno diverse polemiche a Lecce – 0-0 – quando Marcenaro non concesse un rigore evidente su Zalewski. Al VAR c’era Aureliano.

In questo caso al VAR ci sarà Pairetto, reduce da una serie di errori molto gravi tra campionato e Champions League (Atletico Madrid-Lille).

Categorie
Rassegna stampa

Mourinho si gioca tutto col Verona

La Roma subisce una sconfitta per 3-1 al Meazza, scivolando così al nono posto in classifica, a meno 5 punti dalla zona Champions occupata dalla quarta classificata, la Fiorentina. Questo disastro, apparentemente annunciato, suscita l’ira dei tifosi presenti a Milano, i quali, al termine della partita, chiamano la squadra sotto il settore ospiti, esortando i calciatori a “tirare fuori le p…”. La crisi è evidente nei numeri: la squadra di Mourinho staziona a 29 punti, la cifra più bassa dopo le prime 20 partite di campionato in Serie A dal 2002-03, quando a Capello erano stati assegnati 27 punti.

Il Corriere della Sera sottolinea che Mourinho dovrà affrontare e risolvere questi problemi. In tribuna, durante la partita, l’allenatore portoghese era affiancato dall’analista di gioco Cerra. Al termine della partita, Mourinho si è precipitato negli spogliatoi per un confronto a caldo con la squadra. La sua posizione appare sempre più precaria, con un contratto in scadenza e nessun discorso sul rinnovo. La prossima partita contro il Verona, addirittura, potrebbe rappresentare la sua ultima chance.

Categorie
Pagelle

Verona-Roma 2-1, le pagelle di Retesport

Dopo il pari con la Salernitana la Roma cade in maniera rocambolesca anche a Verona contro l’Hellas per 2-1. Giallorossi trafitti dopo pochi minuti da Duda, dopo un erroraccio di Rui Patricio e Ngonge nel finale di primo tempo. In mezzo e dopo praticamente solo la Roma in campo, che colpisce due legni e realizza con Aouar. Non è bastata la superiorità numerica nel finale ai giallorossi per pareggiarla.

Le pagelle di Retesport:

Rui Patricio 4

Mancini 5,5

Smalling 5

Llorente 6

Kristensen 5

Cristante 5,5

Paredes 6

Pellegrini 5

Zalewski 6,5

Dybala 5

Belotti 6

Mourinho 5,5 

Sost.:
Spinazzola 6
El Shaarawy 5
Aouar 6,5
Karsdorp 5,5
Solbakken sv

Categorie
PARTITE

Verona-Roma 2-1 (4′ Duda, 48′ Ngonge, 56′ Aouar) – Sconfitta pesante al Bentegodi

La Roma affronta l’Hellas Verona al Bentegodi per la seconda giornata di Serie A. Giallorossi privi di Renato Sanches, infortunato.

LE FORMAZIONI:

VERONA (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Hien, Magnani; Terracciano, Hongla, Duda, Doig; Folorunsho, Ngonge; Djuric.
A disposizione: Berardi, perilli, Amione, Cabal, Coppola, Faraoni, Joselito, Patené, Serdar, Cisse, Mboula, Saponara, Bonazzoli.
Allenatore: Marco Baroni

ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Llorente; Kristensen, Pellegrini, Paredes, Cristante, Zalewski; Dybala, Belotti.
A disposizione: Svilar, Boer, Ndicka, Karsdorp, Spinazzola, Celik, Aouar, Bove, Pisilli, Pagano, Solbakken, El Shaarawy.
Allenatore: Mourinho.

Arbitro: Doveri; Assistenti: Bresmes – Garzelli; Quarto Uomo: Zufferli; VAR: Nasca; AVAR: Paganessi.

RETI: 4′ Duda, 48′ Ngonge, 56′ Aouar
CARTELLINI: Espulsi: Hien per fallo da ultimo uomo. Ammoniti: Dybala, Aouar, Dawidowicz, Pellegrini, Baroni, Hien


Dopo 10 minuti di recupero finisce 2-1 per il Verona

85′ – Incrocio dei pali di Pellegrini su punizione

82′ – Cartellino rosso per Hien dopo revisione VAR

68′ – Solbakken al posto di Dybala

56′ – Gol della Roma siglato da Aouar che realizza di testa dopo il tentativo di Belotti per un attimo fermato da Montipò

51′ – Si ferma Zalewski per una durissima botta subita da Duda, al suo posto Karsdorp

Inizia la ripresa con alcuni cambi: Aouar, Spinazzola ed El Shaarawy al posto di Paredes, Kristensen, Llorente

SECONDO TEMPO

48′ – Raddoppio del Verona con Ngonge che parte da metà campo e  rincorso da Smalling che non riesce a fermarlo realizza il 2-0 per l’Hellas

40′ – Calcio di rigore concesso alla Roma, ma poi rimosso dal VAR: il tocco di mano di Hongla non c’è e c’è anche fuorigioco

31′ – Salvataggio clamoroso di Magnani sul tiro a botta sicura di Zalewski servito in area da Kristensen

28′ – Montipò salva su Dybala in uscita all’altezza del primo palo

23′ – Doig col mancino dal limite, pallone largo

22′ – Punizione di Paredes, pallone alto. Poco prima ancora l’argentino con il desto, conclusione sul fondo

17′ – Pellegrini vicinissimo al gol, dopo una gran giocata in area di rigore, spreca un rigore in movimento

14′ Ammonito Dybala per simulazione in area di rigore

10′ – Cristante di testa colpisce la traversa su cross da calcio d’angolo della Roma

4′ – Verona in vantaggio con Duda che la butta dentro dopo un errore sotto misura di Rui Patricio

Squadre in campo, si parte

PRIMO TEMPO:

Categorie
NEWS

Roma in viaggio per Verona: assente Sanches

La Roma si è imbarcata alla volta di Verona in vista del match in programma domani sera al Bentegodi contro l’Hellas. Assente Renato Sanches, presenti Dybala e Pellegrini squalificati all’esordio contro la Salernitana.

Categorie
NEWS

Verona-Roma al ‘romano’ Doveri: svolta nelle designazioni

L’arbitro di Verona-Roma sarà il romano Doveri. Nato a Volterra ma residente a Roma e facente parte della sezione di Roma, è stato scelto per dirigere la sfida in programma sabato 26 agosto alle 20.45.

Cade dunque ufficialmente il c.d. ‘vincolo territoriale‘ legato alle designazione, una riforma che Rocchi sta portando avanti già da diversi mesi e che prenderà il via definitivamente in questa stagione.

Con Doveri in Verona-Roma ci saranno Bresmes e Garzelli in qualità di assistenti, Zufferli il IV uomo. Al VAR Nasca, Avar Mieli. Ovviamente in base a quanto spiegato, non esistono precedenti tra la Roma e Doveri, che invece ha diretto 18 volte l’Hellas con sole 2 vittorie dei veneti, 6 pareggi e 10 sconfitte.

Categorie
Rassegna stampa

Verona-Roma, tornano Dybala e Pellegrini

Pellegrini e Dybala guidano la ripresa in vista del Verona. Dopo il giorno di riposo concesso da Mourinho in seguito al debutto in campionato contro la Salernitana, la Roma questa mattina tornerà ad allenarsi al centro sportivo Fulvio Bernardini per preparare al meglio la trasferta in Veneto. Insieme a quelli che hanno preso parte alla sfida di domenica scorsa a Trigoria ci saranno anche Pellegrini e Dybala, entrambi assenti per squalifica.

Come scrive il Tempo, il capitano giallorosso e l’argentino saranno quindi a disposizione per la gara contro gli scaligeri. Saranno invece ancora assenti Mourinho e Foti, ancora alle prese con le rispettive squalifiche – entrambi potranno tornare a sedersi in panchina per il big match del 1 settembre contro il Milan. Al posto dello Special One ci sarà nuovamente il preparatore atletico Stefano Rapetti con Bruno Conti che si siederà nuovamente in panchina in quanto in possesso del patentino di allenatore.

Inoltre, a partire dalle ore 10 di oggi i romanisti potranno acquistare sul portale di Vivaticket i biglietti per il settore ospiti della trasferta di Verona, in programma sabato 26 agosto alle ore 20.45, al costo di 25 euro, prevendita inclusa. Fino a domani alle 16 inoltre sarà ancora possibile sottoscrivere l’abbonamento per le partite di coppa – i gironi di Europa League e l’ottavo di Coppa Italia – con oltre 41mila tifosi che hanno già prenotato un posto all’Olimpico.

Categorie
NEWS

Verona-Roma, il gol di Henry si poteva annullare. Sacchi si perde il rosso: la moviola

La serata veronese è riempita da casi che finiscono alla lente del Var, a cominciare dal gol di Dawidowicz che sblocca la partita: il difensore del Verona corregge la traiettoria di Faraoni trovandosi in posizione regolare, mentre Henry è nel cono della visuale di Rui Patricio e tecnicamente il gol del Verona poteva anche essere annullato.

Immagini prese in esame anche sull’espulsione data al polacco, che commette un’entrata-killer su Zaniolo e scatena le proteste romaniste: servono alcuni minuti al monitor per Maresca – con tanto di revisione dell’arbitro Sacchi – per determinare il rosso diretto.

Corrette le successive quattro sanzioni: Hien e Ceccherini peraltro erano diffidati, così l’Hellas a Monza si ritroverà con tre squalificati. Sacchi lascia correre molto, alla fine i falli fischiati sono soltanto diciotto. Rapide revisioni anche su due gol della Roma: c’è una lieve protesta veronese nell’1-1 di Zaniolo, che però non è in fuorigioco appoggiando in rete dopo il palo di Abraham.