Categorie
Le Voci di Retesport

Graziani a RS: “Roma punta sull’Europa. Vice-Dovbyk? Prenderei Sanabria”

Ciccio Graziani è intervenuto ai microfoni di Retesport, commentando il momento attuale della Roma, i prossimi impegni e le voci di mercato:

“La Roma è tornata in carreggiata, sta giocando bene e portando a casa risultati. Non è mai troppo tardi per sperare in obiettivi importanti. In questo senso l’Europa va affrontata con serietà e potrebbe essere terreno utili per la Roma, come avvenuto negli scorsi anni, per raccogliere grandi soddisfazioni”

Sul mercato Graziani afferma: “Difficile trovare un nome utile per l’attacco, considerando che la Roma cerca un vice-Dovbyk. Io ho sempre stimato Sanabria, sa giocare a calcio, sa muoversi bene, penserei ad una scommessa così, altrimenti devi alzare il livello degli investimenti ma senza cessioni non credo che la Roma possa spendere. Soulè ad esempio che si fa? Avere Dybala, Soulè e Baldanzi è troppo. Forse per non disperdere il capitale del giovane argentino sarebbe meglio mandarlo a giocare”.

Sulle voci inerenti il nuovo tecnico della Roma aggiunge: “Non sarei sorpreso se Ranieri dovesse parlare o contattare tecnici giovani come Farioli, nonostante abbia chiaramente un’esperienza e un pensiero calcistico diverso. In assoluto credo che l’opzione migliore della Roma possa essere Roberto Mancini: ha esperienza, ha vinto, sa lavorare con mix di giovani e vecchi, ha una bella presenza. Ancelotti non credo verrà nella capitale pur se dovesse lasciare Madrid, Gasp non si muoverà da Bergamo. Non vedo tante altre opzioni sinceramente”.

Categorie
Calciomercato

Toro, muro su Bellanova e no alla Roma

La Roma è tornata a bussare in casa Toro per Bellanova, ma la società granata per ora respinge il nuovo tentativo giallorosso. Sul calciatore, come riferisce Tuttosport, ci sarebbe anche l’interesse del Manchester United, ma Cairo appare irremovibile.

Dopo la cessione di Buongiorno, il Torino infatti non ha intenzione di cedere anche Bellanova e punta a valorizzarlo ancora in vista della prossima stagione.

Categorie
Calciomercato

Bellanova, rifiutata la prima offerta della Roma ma c’è la variante Zalewski

Nicola Zalewski apre alla cessione. Ieri in un paio di interviste ha dichiarato: Con De Rossi ci troviamo bene, avremo modo di lavorare con lui e migliorare alcuni dettagli. Quando tornerò penserò a lavorare con la Roma. Ho sempre pensato che le cose si fanno in due, se non c’è volontà da una delle due parti si prendono strade diverse e vediamo cosa succede”.

Come riferisce la Repubblica, la Roma lo ha messo sul mercato, come accaduto anche la scorsa estate, ed è pronta ad ascoltare tutte le richieste che arriveranno. Prezzo di partenza attorno ai 12 milioni.

Per adesso ci sono state timide richieste di informazioni, per questo il club giallorosso sta pensando di utilizzarlo come pedina di scambio. Dove? Nella trattativa per Raoul Bellanova. Il terzino del Torino è il primo obiettivo per rinforzare la difesa. Daniele De Rossi lo vorrebbe a Trigoria il prima possibile, per questo il ds Ghisolfi si è mosso già da settimane con il club granata per trattare.

La Roma sogna uno scambio alla pari, mentre il Torino chiede almeno 10 milioni di conguaglio. La distanza per adesso è ampia, ma la trattativa è tutt’altro che ferma.

Categorie
Calciomercato

Roma in pressing su Bellanova e il Toro fissa il prezzo

La Roma segue da vicino Raul Bellanova, esterno destro del Torino in passato anche al Cagliari e all’Inter.

La società giallorossa pare abbia puntato il giovane terzino azzurro come rinforzo prioritario per la fascia destra e il Toro però prova a fare muro, fissando un prezzo molto elevato intorno ai 20 milioni di euro.

Opportunità ulteriori per la Roma potrebbero essere Tiago Santos del Lille e Guelà Douè del Rennes.

Categorie
NEWS

Mourinho depista Juric: nessuna prova tattica e Nuno Santos ‘bonifica’ Trigoria

JURIC MOURINHO – Ivan Juric ha un occhio chiamato Orecchio. Michele Orecchio, per la precisione, da pronunciare con il tono di James Bond. Si tratta dell’assistente tecnico incaricato di scrivere i report sugli avversari del Torino.

José Mourinho ne conosce da tempo i compiti e ha deciso di cautelarsi: temendo di essere spiato, rinuncia a ogni test tattico in vista della partita di domani. Alla squadra ha fatto sapere che anche nell’allenamento di rifinitura mescolerà le formazioni per non dare alcun vantaggio all’avversario. (…)

Mourinho depista Juric e invia Nuno Santos a bonificare Trigoria

Come scrive il corriere dello Sport, non è tutto. In questa curiosa spy story di Serie A c’è un ulteriore elemento divertente. Anche se i campi di Trigoria sono circondati da teloni scuri che impediscono la visibilità dall’esterno, Mourinho ha scherzosamente bonificato la zona adiacente. Il collaboratore più fidato, Nuno Santos, ha perlustrato l’area fingendo di mimetizzarsi tra le siepi per capire se dal suo punto di osservazione fosse possibile carpire qualche segreto della Roma. Risate generali.

E’ bene specificare che l’atmosfera nello staff, in questo contesto, era leggera e allegra. Anche i giocatori sono sembrati gradire l’idea di neutralizzare l’intruso. Domani intanto Nuno Santos tornerà in panchina dopo la squalifica dovuta alla lite con Pedro durante il primo tempo del derby.

Ma chi è il solerte 007 di Juric? Orecchio è nato nel dicembre del 1990. Quindi ha l’età di Gini Wijnaldum, la stella che a Torino conta di confermare i progressi mostrati contro la Sampdoria. Ex centrocampista anche lui, napoletano, Orecchio ha giocato pochi anni raggiungendo la C2 con l’Ebolitana Calcio. Poi però ha abbandonato l’attività concentrandosi sullo scouting

Categorie
Calciomercato

Shomurodov: è asta. Ma lui vuole il Torino

Il Torino ripiomba su Shomurodov. Al suo entourage, l’uzbeko ha ribadito anche nelle ultime ore di anteporre il Toro alle altre destinazioni. Che sono Cremonese, Spezia e Verona in Italia e Lille in Francia. Quest’ultima è invece la destinazione preferita alla Roma, perché il club francese é l’unico che avrebbe pronta l’offerta cash, da 13 milioni per rilevare subito e il cartellino di Shomurodov.

Come riferisce Tuttosport, i giallorossi, che lo hanno pagato 17,5 milioni (versati al Genoa), ammortizzerebbero quanto speso nel 2021. Il Toro rimanda la chiusura dell’operazione, e forte della volontà del giocatore confida in definitiva, cioè all’ultima curva, di strappare l’attaccante attraverso un prestito con diritto di riscatto, semmai con un obbligo, ma a condizioni ben difficili da raggiungere.

Categorie
APPROFONDIMENTI

Intreccio Roma-Toro: sul tavolo Shomu, Lukic e il possibile duello per Juranovic

NEWS RETESPORT (di Francesco Oddo Casano) – Tiago Pinto ieri è sbarcato in Portogallo insieme alla squadra per seguire da vicino la preparazione della Roma in Algarve. Il telefono del GM però è sempre acceso e in queste ultime ore si sta muovendo qualcosa tra entrate e uscite. Un gioco d’incastri che potrebbe coinvolgere il Torino di Juric.

Eldor vede granata

In questa fase preliminare sono gli agenti, nelle vesti anche di intermediari, a provare a spostare le pedine, per cercare di mettere tutti d’accordo. Il primo nome sul tavolo di Roma e Torino è quello di Eldor Shomurodov: l’attaccante uzbeko è in uscita, non è una novità e già nel finale della scorsa estate il suo mancato passaggio al Bologna complicò i piani di Pinto (Belotti ha atteso fino all’ultimo secondo prima di trasferirsi in giallorosso). Ivan Juric, tecnico dei granata, vuole Shomurodov per dare ulteriore imprevedibilità ad un attacco che segna, ma non troppo. La richiesta è arrivata agli agenti del calciatore che al momento ha accantonato Cremonese e Samp, dicendo sì al Toro. La società di Cairo però al momento si è mossa con una richiesta di prestito, al massimo con diritto di riscatto. E la Roma non ha aperto a questa formula, convinta di poter ottenere una cessione a titolo definitivo.

Lukic, Kumbulla e il duello su Juranovic

Vagnati potrebbe allora offrire ai giallorossi il cartellino di Sasa Lukic. Il centrocampista della Serbia, reduce da un’estate travagliata e un Mondiale incolore con la nazionale slava, non rinnoverà il suo contratto con il Toro (scadenza 2024). La Roma al momento ha bloccato la cessione di Bove (potrebbe tornare utile col Sassuolo nel caso in cui Pinto riuscisse a bloccare Frattesi per giugno), e non ha ancora certezze sui tempi di recupero di Wijnaldum. Da qui l’ipotesi di poter provare ad impostare una maxi operazione, nella quale difficilmente finirà però Kumbulla. La Roma ha solo 4 centrali e al momento Mourinho vorrebbe proseguire con la linea a tre. Perdere l’albanese complicherebbe i piani di mercato di Pinto.

Sullo sfondo c’è anche il futuro di Josip Juranovic: il Torino ha contattato il Celtic ed è più avanti rispetto ai giallorossi, ma la Roma nella testa del terzino croato sarebbe ovviamente un’opportunità di carriera migliore. Si può prendere in prestito secco con obbligo di riscatto, ma Pinto deve prima risolvere la grana Karsdorp, magari provando ad offrirlo al Torino alla ricerca di un nuovo esterno destro. Incastri, pensieri e idee, al momento ancora embrionali ma è possibile che parte del mercato giallorosso viaggi sul doppio binario Roma-Torino.

Categorie
Calciomercato

Karsdorp, spunta il Fulham. Anche Toro e Fonseca interessati

Rick Karsdorp ieri è tornato nella capitale ma l’intezione sua e del club è di separarsi. I primi sondaggi, parlano di concrete possibilità dall’Italia, Francia e – soprattutto – dall’Inghilterra. Il club più interessato è infatti il Fulham. I Cottagers sono al momento in pole position, ma prima di far recapitare a Trigoria un’offerta ufficiale aspetteranno la fine del Mondiale.

Al di là della possibilità d’Oltremanica, per Karsdorp ci sono anche altre due possibilità. In Serie A è il Torino ad essersi informato, mentre in Francia c’è il Lille dell’ex Fonseca. Entrambi, però, sono interessati al prestito. La Roma, invece, intende cedere definitivamente l’olandese: al massimo si potrebbe optare per un prestito con obbligo di riscatto. Lo riporta gianlucadimarzio.com.

Con il Fulham in estate c’era stata la trattativa per un altro olandese in uscita dalla Roma: Justin Kluivert. L’operazione, però, non andò a buon fine per un problema burocratico. L’esterno, infatti, non disponeva dei requisiti necessari per ottenere un visto di lavoro nel Regno Unito.

Categorie
Calciomercato

Lukic-Roma, Kumbulla-Toro: possibile lo scambio a gennaio

Sasa Lukic è da tempo uno dei tanti centrocampisti visionati dalla Roma per completare il reparto. Il ventiseienne è pronto a cambiare aria e vorrebbe lasciare il Torino prima della scadenza del contratto, fissata nel 2024.

Come scrive lastampa.it, il calciatore, attualmente impegnato nel Mondiale con la sua Serbia, viene valutato 10/15 milioni di euro, ma il prezzo potrebbe scendere. I giallorossi stanno monitorando con grande interesse la situazione e sono pronti ad affondare il colpo già a gennaio proponendo uno scambio con Marash Kumbulla, il quale non sta trovando molto spazio con José Mourinho.

Categorie
Rassegna stampa

Belotti alla Roma, attesa finita: prima da romanista allo Stadium

Finalmente, dopo mesi di silenziosa attesa, il Gallo può tornare a cantare e ad alzare la cresta. Prima di sabato, giorno in cui teoricamente potrebbe entrare allo Stadium con una casacca non granata addosso, Andrea Belotti diventerà l’attaccante di scorta della Roma, voluto, corteggiato e convinto direttamente da José Mourinho e dalle telefonate degli amici Dybala e Pellegrini.

Come riporta la Stampa dettato dai numeri su cui i Friedkin hanno trattato l’imminente Settlement Agreement (con piccole limitazioni sul mercato), con l’Uefa, il gioco d’incastri che ha tenuto la riserva di extralusso prigioniera della parola data, per oltre un mese, si è finalmente sbloccato: nonostante lo stallo con il Bologna per Shomurodov e l’ennesima fumata nera registrata ieri dal fronte Kluivert-Fulham, il gm Tiago Pinto è riuscito a sistemare i dettagli della cessione a titolo definitivo di Felix alla Cremonese.