Categorie
Tifosi

Roma-Fiorentina, l’appello della Sud: “Stadio pieno di bandiere, scateniamo l’infermo”

Come in occasione della sfida casalinga contro l’Athletic Bilbao, la Curva Sud chiama all’appello i tifosi giallorossi in vista della gara contro la Fiorentina.

Lo zoccolo duro del tifo romanista chiede di riportare allo stadio le bandiere per ricreare l’atmosfera magica della serata di coppa.

“Romanisti, contro la Fiorentina la Roma giocherà la prima delle quattro partite importanti che mancano alla fine del campionato. Avanti ragazzi, è tempo di azione! Torniamo a colorare lo stadio come solo noi sappiamo fare. Ognuno di noi ha già tutto pronto e sa cosa fare… Riportiamo allo stadio le bandiere con i nostri colori e, come l’altra volta, scateniamo l’inferno”.

Categorie
Tifosi

Allenamento al Tre Fontane, cancelli aperti dalle 14:00

La Roma oggi abbraccerà di nuovo il suo pubblico.

Come avvenne lo scorso 1 gennaio, la società giallorossa ha organizzato per oggi pomeriggio una seduta d’allenamento aperta ai tifosi al Tre Fontane.

Per l’allenamento di oggi i cancelli del Tre Fontane apriranno alle 14:00.

Da quel momento in poi tutti i tifosi muniti di segnaposto potranno accedere all’impianto per assistere all’allenamento in programma alle 16:00. Previsti 3 mila tifosi giallorossi.

Categorie
APPROFONDIMENTI

La scenografia della Sud nel derby: Di Bartolomei e altri tre storici campioni giallorossi. Il dettaglio

La Curva Sud in occasione del derby di domenica sera ha inscenato un’altra scenografia che ha fatto il giro del web in pochi secondi.

Uno striscione con su scritto “una città, una maglia”, con 20 stendardi raffiguranti altrettante maglie storiche del club giallorosso e infine al centro un enorme striscione raffigurante Agostino Di Bartolomei, con la mano sul cuore e altri tre storici calciatori del club cho indosso le casacche di Alba, Fortitudo e Roman cioè le tre società dalla cui fusione nel 1927 nacque l’As Roma.

Si tratta come riferito sui social di Attilio Ferraris IV, primo capitano della Roma, Giorgio Carpi che indossò la maglia giallorossa per 12 anni senza percepire mai uno stipendio ma solo un rimborso spese e infine Giovanni Degni che fu anche tecnico del club.

Categorie
NEWS

Roma, rischio chiusura dell’Olimpico per un turno: il motivo

La Roma rischia di ricevere una ulteriore grave sanzione, dopo i fatti del derby e potrebbe incidere su una delle prossime gare casalinghe del club giallorosso.

Come ricostruisce il Messaggero, sul finale della gara di domenica scorsa, è stato accertato il lancio di un petardo dal settore Distinti sud est, occupato dai romanisti, verso la tribuna Tevere – dove siedono i biancocelesti –che è finito contro una barriera, cadendo in campo e ferendo con una leggera bruciatura un altro agente della polizia.

A tal riguardo il giudice sportivo della Serie A ha disposto «a cura della Procura federale supplemento di istruttoria acquisendo ove disponibile la relazione di servizio da parte dei responsabili dell’Ordine pubblico in ordine alla dinamica, alle conseguenze del fatto come segnalato e alla individuazione dei responsabili».

L’esito dell’istruttoria potrebbe portare, laddove venga accertata una responsabilità, dalla multa alla chiusura dello stadio per la Roma. Lo scrive il Messaggero.

Categorie
Tifosi

Stop alle trasferte di Roma e Lazio fino a fine campionato

Uno stop di tre giornate alle trasferte dei tifosi di Roma e Lazio è stato deciso dal Viminale dopo gli scontri del derby di domenica.

Non sarà inoltre consentito di disputare di sera le partite a rischio per l’ordine pubblico nella prossima stagione. Lo ha preannunciato il Viminale alla Figc.

Altri sei arresti sono scattati oggi per i disordini. La polizia ha arrestato tre ultrà della Lazio e tre della Roma accusati di aver partecipato ai violenti scontri avvenuti nelle ore precedenti alla partita. Si tratta di tutti “volti noti” appartenenti ai gruppi ‘Roma violenta’, ‘Quadraro’, ‘Insurrezione’ e ‘Ultras Lazio’, uno di questi ultimi già gravato dal provvedimento del daspo e un altro appartenente a Casapound. Lo scrive l’Ansa.

Categorie
Tifosi

La scenografia laziale e lo sfottò social romanista: “Sembrava Super Mario Bros”

Se fuori dallo stadio c’è stato un clima di forte tensione con diversi momenti di colluttazione tra le due tifoserie e le forze dell’ordine, all’interno dell’Olimpico da poco prima del fischio d’inizio i supports di Lazio e Roma si sono dedicati esclusivamente a tifare la propria squadra, inscenando come di consueto due coreografie, divenute virali sui social.

Sul fronte giallorosso, un ricordo toccante del compianto capitano Agostino Di Bartolomei attorniato da tutte le maglie storiche del club, con sullo sfondo il tempio di Saturno, una delle divinità più importanti d’epoca romana e considerato ‘sovrano dell’età dell’oro‘.

Sul lato opposto un’enorme e lunga rappresentazione dei luoghi della lazialità, da quelli più iconici (Colosseo, San Pietro etc) a scene più piccole raffiguranti la vita di tutti i giorni. Chiaramente per la resa stilistica e alcune rappresentazioni fuori scala (un albero verde in Tevere alto tanto quanto il Colosseo), per la combinazione dei colori e le immagini circolate sul web, è scattata la classica goliardia da social.

Alcuni tifosi romanisti hanno rivisto nella scenografia laziale lo scenario dei quadri del mitico videogame di Super Mario Bros; altri invece con l’intelligenza artificiale hanno riproposto delle confezioni dei LEGO di ultimissima generazione.

Categorie
NEWS

Scontri prima del Derby: 13 agenti feriti

Spettacolo in campo, grande tensione ed incidenti fuori dallo stadio. Un copione che, purtroppo, non è una novità quando c’è il derby di Roma. E anche in questa occasione le strade adiacenti lo stadio Olimpico si sono trasformate in un teatro di guerriglia urbana nelle ore che hanno preceduto la partita.

Coinvolte entrambe le tifoserie che hanno provato a venire in contatto nella zona tra Ponte Milvio e il Ponte Duca d’Aosta, ma le forze di polizia hanno evitato il peggio. Il bilancio però è piuttosto pesante e riguarda proprio le forze dell’ordine. Sono infatti tredici gli agenti rimasti feriti nel corso degli scontri. Lo scrive la Gazzetta dello Sport.

Categorie
Tifosi

Derby, la coreografia della Sud: “Una città, una maglia” con Di Bartolomei – FOTO

Serata di Derby con l’ennesima splendida scenografia della Curva Sud, inscenata questa sera poco dopo l’inizio della stracittadina.

Un’intera curva giallorossa, con gli stendardi delle maglie storiche della Roma, uno striscione con su scritto “Una città, una maglia“, con l’enorme gigantografia di Di Bartolomei al centro.

Categorie
Tifosi

Derby, settore romanista sold out

I tifosi della Roma come sempre hanno risposto in massa in vista della stracittadina di domenica sera.

Sono andati infatti polverizzati già i biglietti di Curva Sud e distinto Sud aperti alla vendita per il pubblico romanista. Saranno tanti anche i supporters giallorossi che siederanno in Monte Mario. In totale circa 18 mila romanisti.

Al netto del cordone divisorio che come all’andata sarà generato in Tribuna Tevere (questa volta ovviamente lato Distinto Sud) sono attesi poco meno di 60 mila spettatori.

Categorie
Allenamenti

Allenamento Roma al Tre Fontane: il 17 aprile nuovo abbraccio con i tifosi – LE INFO

Giovedì 17 aprile, alle 16:00, al Tre Fontane i nostri tifosi potranno assistere ad una seduta di allenamento della Prima Squadra, guidata da mister Ranieri. I cancelli dell’impianto dell’Eur saranno aperti dalle 14:00.

Per partecipare sarà necessario prenotare i tagliandi (gratuiti) segnaposto, a partire da martedì 15 aprile alle ore 12:00 e fino alle 12:00 del 17, salvo esaurimento anticipato dei posti disponibili.

Ogni account MYASR avrà la possibilità di riservare un massimo di due posti e i bambini di qualsiasi età potranno accedere soltanto muniti di tagliando.

Il Club invita inoltre i tifosi a portare una bandiera per colorare di giallo e rosso un pomeriggio indimenticabile.

Link per tutte le info – fonte asroma.com