Categorie
APPROFONDIMENTI

Angelino-gol, già a quota 3: meglio dell’85% dei terzini sinistri degli ultimi 15 anni della Roma

Tra investimenti sbagliati, scelte azzeccate a basso costo o protagonisti importanti ma di una sola stagione, o quasi, la fascia sinistra della Roma negli ultimi 15 anni ha cambiato diversi padroni.

Da Ranieri (2010) a Ranieri oggi, tralasciando i terzini destri saltuariamente adattati sulla fascia sinistra (es. Santon o Torosidis), sono stati 10 i calciatori che si sono interfacciati sull’out mancino come titolari.

A cominciare da John Arne Riise che a tratti fu un dominatore nel ruolo per rendimento nel nostro campionato. L’ultimo in ordine di tempo è ovviamente l’attuale dominus della corsia mancina, Angelino.

Arrivato a gennaio 2024 per 5 milioni di euro, lo spagnolo dapprima ha convissuto sulla fascia nell’alternanza con Spinazzola, poi ha dovuto superare l’arretramento in nella difesa a tre (follia totale…) imposta da Juric, prima di tornare con Ranieri ad essere protagonista su tutta la fascia nell’attuale 3-4-2-1.

Da lì l’ex Lipsia è letteralmente esploso. Praticamente sempre presente da inizio stagione in tutte le partite, tranne un paio in cui ha osservato un doveroso riposo, contro il Monza lunedì ha siglato la sua terza rete stagionale (con 6 assist all’attivo).

Sul piano realizzativo Angelino ha dimostrato non solo di aver aggiustato la mira, ma di arrivare con notevole frequenza al tiro in queste ultime settimane. Merito sicuramente anche di una strategia tattica imposta spesso e volentieri da Ranieri, con la ricerca costante dell’ampiezza sia sul lato dello spagnolo, sia su quello di Saelemaekers (al top in termini realizzativi non a caso come Angelino).

Guardando indietro nel tempo solo due calciatori dei 10 terzini sinistri sopra citati negli ultimi 15 anni giallorossi hanno fatto meglio di Angelino, in una singola stagione, sotto porta: Riise con 8 reti nel primo anno di Ranieri (2009-2010) e Kolarov a segno 9 volte nel 2018 e 7 l’anno successivo (*il serbo tirava però punizioni come il norvegese, oltre a diversi rigori).

Foto Fraioli

Al pari di Angelino, c’è Lucas Digne nel 2015 con 3 reti, poi al di sotto dell’iberico, c’è Spinazzola – mai stato prolifico nella sua carriera con un massimo di 2 reti in un unico anno in giallorosso – oltre a Holebas, Palmieri e Balzaretti a quota 1. Inutile citare le meteore Cole e Josè Angel.

Categorie
APPROFONDIMENTI

La dura legge dell’ex: Roma trafitta sei volte in stagione

La doppietta di Abraham in Coppa Italia, incassata dalla Roma ieri sera, acuisce ancora di più una triste statistica stagionale. L’inglese è stato infatti l’ultimo di una lunga serie di ex calciatori che hanno fatto valere una strana, ma costante, legge non scritta del calcio.

Dopo Bove a Firenze, in una delle serate più sciagurate dell’ultimo quinquennio, Spinazzola domenica scorsa all’Olimpico (calciatore che faticava a tirare in porta nei mesi scorsi in giallorosso), così come Lukaku all’andata e addirittura Zaniolo, che dopo un paio di esperimenti all’estero, è tornato in Italia e in tutta la stagione ha avuto un paio di guizzi con l’Atalanta, prima di trasferirsi a Firenze, uno purtroppo contro i giallorossi.

Il timore è che la lista non sia finita qui…

Categorie
SOCIAL ROMA

Rui Patricio: “Viaggio indimenticabile, grazie Roma”

Non solo Spinazzola. Anche Rui Patricio nelle scorse ore ha lasciato sui social un messaggio di saluto dopo i tre anni trascorsi in giallorosso e la vittoria di Tirana:

“Grazie Roma per questi 3 anni! 129 partite, e 2 finali Europee! Ringrazio il Consiglio Direttivo, i giocatori, gli allenatori, l’ equipe medica, i Magazzinieri, lo staff della cucina, le guardie di sicurezza, il personale ufficio stampa della Roma, e tutti coloro con cui ho lavorato in questi anni. Un Pensiero speciale e un grande abbraccio a tutti i fan che mi hanno sostenuto in questo viaggio indimenticabile! Il mio viaggio a Roma si conclude così, portando con me tanti ricordi professionali e personali. Vi auguro tutto il meglio, e spero che continuiate a vincere tante altre competizioni con la stessa passione e determinazione che ci ha contraddistinto sino ad ora! Ancora e Sempre Forza Roma”.

Categorie
SOCIAL ROMA

Spinazzola saluta la Roma: “Dato tutto per questa maglia. Mi rimarrete sempre nel cuore”

Leonardo Spinazzola da oggi non è più ufficialmente un calciatore della Roma. L’ex terzino giallorosso ha affidato a Instagram un messaggio di saluto al club e ai tifosi:

“Carissimi romanisti, È con un misto di emozione e tristezza che scrivo questo messaggio per salutarvi. Dopo un’esperienza indimenticabile, è giunto il momento per me di salutare Roma. Abbiamo gioito e abbiamo pianto, abbiamo esultato e abbiamo sofferto, insieme. Insieme abbiamo toccato il cielo a Tirana, insieme ci siamo rialzati da notti come quella di Budapest. Durante il mio tempo a Roma ho anche avuto l’onore di sollevare l’Europeo con la Nazionale Italiana”.

Prosegue ancora Spinazzola che ieri ha visto concludere il suo contratto con la Roma: “Ho vissuto momenti di gioia e orgoglio, che rimarranno impressi nella mia memoria per sempre. Ma ho anche affrontato momenti difficili. In quei momenti bui, ho sempre sentito il vostro sostegno. Mi avete dato la forza di lottare per tornare più forte di prima. Ogni volta che sono sceso in campo, ho lottato e sudato con tutte le mie forze per questi colori. Roma rimarrà sempre nel mio cuore. Sono fiero di aver contribuito al percorso del club, di aver riportato Roma e la Roma nei più grandi palcoscenici d’Europa, di aver dato tutto me stesso in campo e di aver condiviso momenti di gioia e di sofferenza con voi. Vorrei ringraziare ogni persona che ha fatto parte del mio viaggio qui. Dai compagni di squadra allo staff tecnico, società, tifosi. Ognuno di voi ha contribuito a rendere questa esperienza unica. Grazie per avermi sostenuto, incoraggiato e per avermi fatto sentire parte della vostra famiglia. Con affetto, Leo”.

Categorie
Calciomercato

Spinazzola-Roma, sarà addio: sull’esterno c’è il Napoli

La Roma ha deciso di salutare ufficialmente Leonardo Spinazzola. Non ci sarà infatti alcuna proposta di rinnovo di contratto per l’esterno azzurro che paga, evidentemente, il numero elevato di stop muscolari accusati negli ultimi anni, soprattutto dopo l’infortunio al tendine d’Achille.

La decisione ormai è presa: la Roma vuole ripartire con un nuovo corso e dopo aver riscattato Angelino, cercherà un altro terzino mancino di qualità e di gamba, magari più giovane dello spagnolo e che possa crescere alle spalle dell’ex Lipsia.

Su Spinazzola oltre a diverse proposte dall’Arabia Saudita, nelle ultime ore sarebbe emerso anche l’interesse del Napoli.

Categorie
Calciomercato

Spinazzola, il retroscena: l’agente ha tentato il rinnovo al ribasso. No secco del club

Leonardo Spinazzola, salvo sorprese clamorose, lascerà la Roma. L’esterno azzurro si è fermato a Leverkusen per l’ottava volta in due anni e ha saltato le ultime sfide di campionato. Non ha avuto modo di salutare sul campo il pubblico romanista e dopo 5 anni quasi certamente lascerà la capitale.

Dopo le dichiarazioni di gennaio che chiudevano le porte ad una sua permanenza, l’agente Davide Lippi – complice l’arrivo di De Rossi e un impiego maggiore del suo assistito – ha tentato recentemente di avvicinarsi alle possibili richieste del club giallorosso proponendo un rinnovo al ribasso. Attualmente Spinazzola guadagna 3 milioni netti più bonus ma neanche la possibilità di un accordo al ribasso ha convinto la Roma che ha deciso di non proporre il prolungamento all’esterno.

Una volta riscattato Angelino si cercherà sul mercato un altro terzino mancino per completare la coppia.

Categorie
Calciomercato

Spinazzola, rinnovo (quasi) impossibile: nessuna proposta dalla Roma

Leonardo Spinazzola quasi certamente andrà a giocare altrove e lascerà la Roma. La sua esperienza giallorossa, costellata da diversi infortuni (8 negli ultimi due anni, dopo la grave lesione del tendine d’Achille), è giunta al capolinea e nel modo meno felice.

L’ultima apparizione ufficiale rischia di essere Leverkusen, dove si è fermato al 25′ per una lesione muscolare. Era accaduto anche l’anno precedente sempre nella semifinale di ritorno in Germania.

L’agente del calciatore ha tentato di mediare con la dirigenza romanista offrendo la possibilità di un rinnovo al ribasso (attualmente guadagna 3 milioni netti più bonus), ma la società ha deciso di rinnovare il parco giocatori, soprattutto sugli esterni e dopo il riscatto di Angelino, punterà su un altro terzino sinistro.

L’addio dunque appare scontato, salvo ripensamenti dell’ultim’ora.

Categorie
APPROFONDIMENTI

Rivoluzione Roma: ecco chi lascerà il club

Risparmio di costi, fallimenti totali, mancati riscatti o rinnovi. In tutti i casi il volto della Roma della prossima stagione sarà decisamente diverso.

Le idee all’interno del club sono chiare. Ridurre la soglia del monte ingaggi è un obiettivo sensibile e raggiungibile anche complice diversi addii che sono scontati. Come la serie di prestiti fatti la scorsa estate, di cui forse solo Angelino e Llorente porteranno a nuovi accordi.

Huijsen tornerà alla Juve, Azmoun al Bayer, Lukaku al Chelsea, Kristensen al Leeds e Sanches al PSG. Non c’è alcuna chance o quasi per trattenerli, soprattutto il belga che ha chiuso la stagione negativamente.

Poi ci sono i mancati rinnovi: Spinazzola e Rui Patricio, che insieme pesano quasi 10 milioni per ingaggio al lordo.

Quindi ci saranno i tagli. Da Karsdorp, ad Aouar, da Zalewski e Smalling a Celik, forse anche Abraham. La Roma intende mettere sul mercato questi calciatori al pari dei vari Belotti, Kumbulla, Shomurodov e Solbakken che rientreranno dai rispettivi prestiti. Cederli tutti e a titolo definitivo sarà complicatissimo, ma se il nuovo Ds riuscisse nell’impresa, partirebbe con un grande bonus anche economico da poter giocare sul mercato.

Categorie
Calciomercato

Spinazzola, confermata la lesione muscolare: l’addio con la Roma si avvicina

Confermata la lesione muscolare per Spinazzola dopo lo stop di Leverkusen. Un problema all’adduttore destro che è stato confermato questa mattina dagli esami strumentali.

Spinazzola ha il contratto in scadenza il prossimo 30 giugno e – al momento – non risultano sviluppi o trattative in chiave rinnovo. Dunque, in attesa della nomina del nuovo direttore sportivo, il terzino si sta dirigendo lentamente verso la fine del suo accordo con il club dei Friedkin. E se, a meno di sorprese nei prossimi giorni, venisse confermata la volontà del club di non estendere il contratto, la semifinale di Europa League in Germania sarà stata l’ultima apparizione di Spina con la maglia della Roma. Lo riferisce gazzetta.it.

Categorie
APPROFONDIMENTI

Spinazzola, 8 infortuni muscolari in due anni e tre stop su tre semifinali con la Roma

Ieri Leonardo Spinazzola si è rifermato. Un’immagine ormai cronica per l’esterno azzurro che purtroppo ogni tot partite è costretto ai box a causa di problemi muscolari che pongono ulteriori ombre sulla possibilità che rinnovi con la Roma.

De Rossi avrebbe chiesto alla società di trattenerlo, ovviamente con un rinnovo al ribasso rispetto agli attuali 3.2 più bonus percepiti dall’ex juventino, ma le sue condizioni fisiche e in generale la costante recidiva muscolare lasciano inevitabili dubbi.

Dopo esser rientrato dalla lacerazione del tendine d’Achille, Spinazzola nelle ultime due stagioni ha accusato 8 infortuni muscolari con altrettante lesioni, 4 l’anno, con intervalli di tempo abbastanza regolari, oltre 30 partite d’assenza e 128 giorni ai box.

La coincidenza incredibile e particolarmente indicativa anche sulle scelte che saranno operate a giugno, è che Spinazzola si è fermato a livello muscolare per ben tre volte nelle tre semifinali europee disputate con la Roma: a Manchester con Fonseca, a Leverkusen lo scorso anno e ieri sempre contro il Bayer.