Categorie
APPROFONDIMENTI

Dybala mai così male in Serie A: ecco i precedenti che non fanno ben sperare

IL PERSONAGGIO (di Nicolas Terriaca) – Paulo Dybala non segna dal 31 ottobre, ovvero, da 46 giorni. Un periodo troppo lungo per un calciatore importante come lui che, rappresenta la stella più luminosa della Roma. Se l’argentino si spegne e sportivamente implode, in casa giallorossa, rimane solo tanto buio come in un buco nero. Non c’è un raggio di luce.

La Joya, in stagione, ha segnato appena 2 reti in 965 minuti (una ogni 482,5′) e ha servito solo un assist. Troppo poco. Ranieri nelle ultime 3 partite lo ha schierato da centravanti ottenendo segnali incoraggianti. La Roma, infatti, contro Lecce (4-1) e Sporting Braga (3-0) ha spazzato via gli avversari mentre, nel primo tempo con il Como, (0-0) ha mostrato il volto migliore di sé, all’interno di una gara, però, complessivamente oscena. I numeri della Joya non sono cambiati rispetto alle 5 gare precedenti, esclusa la trasferta di Londra: 0 gol e nessun assist. I giallorossi necessitano di prestazioni diverse del calciatore più tecnico e forte della squadra, colui che dovrebbe aiutarla a uscire da un momento difficile.

Paulo Dybala non ha mai fatto peggio in Serie A dopo 16 giornate: ha segnato solo 2 gol come nella stagione 2020-21, 2018-19 e 2012-13. I precedenti non lasciano ben sperare sugli sviluppi dell’annata dell’argentino: 4 gol e 2 assist nel 2021, 5 reti e 2 passaggi vincenti nel 2019 e 3 segnature nel 2013 con il Palermo. La speranza è che Paulo riesca a dare una sterzata netta a questi numeri, cosa che non è accaduta in passato.

Categorie
NEWS

Serie A, anticipi e posticipi: derby con la Lazio sabato 6 aprile alle 18. Roma-Bologna lunedì 22 aprile alle 18:30

La Lega Serie A ha comunicato anticipi e posticipi dalla 31° alla 33° giornata di campionato. Di seguito il calendario della Roma.

31°giornata, Roma-Lazio: sabato 6 aprile alle ore 18:00

32° giornata, Udinese-Roma: domenica 14 aprile alle ore 18:00

33° giornata, Roma-Bologna: lunedì 22 aprile ore 18:30

Categorie
APPROFONDIMENTI

Cinismo Roma, 14 gol in più rispetto a quelli attesi: nessuno meglio nei top 5 campionati

FOCUS RS (di Nicolas Terriaca) – La Roma di De Rossi è tornata a ruotare intorno ai suoi due soli Pellegrini e Dybala, per cui, in campo, è più brillante ed esprime un calcio dove alla base c’è la qualità. I giallorossi, grazie al lavoro del tecnico, sono una squadra rapida, camaleontica e cinica. Anche nella vittoria in casa del Monza, gli uomini di DDR hanno calciato 6 volte in porta segnando 4 gol. Giocate individuali straordinarie, azioni corali che consentono ai calciatori di essere nelle migliori condizioni per superare il portiere avversario: nella Roma di De Rossi tutto si mescola in un cocktail vincente.

Il neo tecnico giallorosso sta forgiando una creatura che ha le sembianze di una vipera velenosa che cambia pelle. La Roma, infatti, nei top 5 campionati, è la squadra che ha segnato più gol (52) rispetto a quelli attesi (38): addirittura 14. Dall’arrivo di De Rossi, si è rivelata una formazione letale sotto porta: 24 tiri verso il portiere e 20 gol (83,3%). Considerando quelli totali, la percentuale rimane comunque molto alta (27,39) e permette alla Roma di essere, insieme all’Inter, la squadra che in Serie A converte più tiri in gol (16%).

Nelle ultime 7 partite di campionato, i giallorossi hanno segnato 9,3 reti in più (20) rispetto a quelle attese (10,7) migliorando i numeri precedenti di una squadra comunque più cinica rispetto al passato. Pellegrini (+ 3,4), Dybala (+ 3,2) e Lukaku (+ 2,1), con le loro giocate, hanno un peso specifico in questa particolare classifica che fa della Roma la squadra più pericolosa dei top 5 campionati europei.

Categorie
APPROFONDIMENTI

Dybala, mai così bene in Serie A: ogni 75 minuti partecipa a un gol della Roma

IL PERSONAGGIO (di Nicolas Terriaca) – Il centro storico di Roma è Patrimonio dell’Umanità mentre il mancino di Paulo Dybala è patrimonio del calcio. L’attaccante argentino in campo trasmette felicità ed entusiasmo con giocate paradisiache che non hanno nulla a che fare con la vita terrena. La Joya dipinge il rettangolo di gioco di giallo e di rosso, vede spazi e traiettorie inimmaginabili per i comuni mortali. Insomma il mancino di Paulo Dybala è divino.

De Rossi lo ha elogiato dopo la vittoria contro il Monza (1-4): ”Siamo contenti della sua attitudine quotidiana, lavora, gli piace lavorare e quando non lavora viene in campo a sostenere i compagni che si allenano. È veramente un esempio. È ovvio che lui, oltre alla professionalità e la condizione fisica, stia mettendo in campo tutto il suo talento che è qualcosa di diverso rispetto agli altri”.

La Joya, in Serie A, ha già raggiunto lo stesso score della passata stagione: 12 gol e 7 assist ma giocando 309 minuti in meno (1439 invece di 1748). Giocate che hanno portato 19 punti alla formazione giallorossa. Analizzando il rendimento di Dybala, in campionato, non ha mai inciso così tanto. L’attaccante argentino, infatti, ha partecipato a una rete della Roma ogni 75 minuti: in nessuna stagione della carriera ha fatto meglio. Una Joya per i tifosi giallorossi che con lui in campo hanno la sicurezza di partire con un gol di vantaggio rispetto agli avversari.

Adesso Dybala dovrà sbloccarsi in Europa League, competizione in cui ancora non è riuscito a incidere: 321 minuti senza segnare o servire un assist. Un’anomalia che giovedì contro il Brighton dovrà scomparire. Di fronte a un Olimpico tutto esaurito non potrà mancare la Dybala Mask, esultanza che rimanda al film ‘Il Gladiatore’. La speranza è che il legame con la tifoseria, nessuno ha fatto più gol tra le mura amiche in Serie A (9), possa sbloccare il mancino divino della Joya originando l’ennesima esecuzione sportiva all’Olimpico. L’attaccante argentino desidera tornare protagonista anche in Europa e la Roma avrà bisogno del suo talento per scalare la montagna che porta a Dublino.

Categorie
NEWS

Lega Serie A, anticipi e posticipi dalla 28° alla 30° giornata: ecco gli impegni della Roma

La Lega Serie A ha comunicato le date e gli orari degli anticipi e dei posticipi delle gare valide dalla 28esima alla 30esima giornata di campionato. Di seguito gli impegni della Roma.

28°giornata, Fiorentina-Roma: domenica 10 marzo ore 20:45 (DAZN)

29°giornata, Roma-Sassuolo: domenica 17 marzo ore 18 (DAZN)

30° giornata, Lecce-Roma: lunedì 1 aprile ore 18 (DAZN)

Categorie
NEWS

Serie A, il campionato rimarrà a 20 squadre: Roma tra le società che volevano la riduzione a 18

La Serie A rimarrà a 20 squadre. Ecco la scelta presa nel corso dell’Assemblea di Lega andata in scena nella giornata di oggi.

La Lega Serie A ha approvato oggi nel corso dell’Assemblea svoltasi nella sede di via Rosellini, il proprio documento di indirizzo contenente le proposte di riforma del calcio italiano”. Ribadita la volontà di non modificare il diritto di veto su eventuali riforme: “Nel corso della stessa riunione, è stata ribadita la assoluta necessità di mantenere nello statuto federale il diritto di intesa, così come nei principali sistemi calcistici europei. E’ stato, inoltre, confermato l’attuale format a 20 squadre del campionato di Serie A”.

Roma, Inter, Milan e Juventus, sono state le uniche società ad aver votato a favore della riduzione a 18 squadre nell’assemblea odierna.

Categorie
NEWS

Assemblea Lega Serie A: presente Lina Souloukou per la Roma

Oggi è in programma a Milano l’assemblea della Lega Serie A. I club affronteranno diversi temi insieme al presidente della FIGC Gabriele Gravina. A rappresentare la Roma c’è Lina Souloukou.

Categorie
NEWS

La FIGC chiude alla Superlega: chi aderisce non verrà iscritto alla Serie A (COMUNICATO)

La FIGC chiude alla Superlega. Calcio e Finanza ha pubblicato un testo ufficiale della Federazione che stabilisce le regole per l’iscrizione alla prossima Serie A. Di seguito il comunicato.

“Le società devono, entro il termine perentorio del 4 giugno 2024, osservare il seguente adempimento: depositare presso la Lega Nazionale Professionisti Serie A, anche mediante posta elettronica certificata, la domanda di ammissione al Campionato di Serie A 2024/2025, contenente la richiesta di concessione della Licenza Nazionale e l’impegno a non partecipare a competizioni organizzate da associazioni private non riconosciute dalla FIFA, dalla UEFA e dalla FIGC. L’inosservanza del termine perentorio del 4 giugno 2024, anche con riferimento ad uno soltanto degli adempimenti previsti dai precedenti paragrafi I), II), III), V) e VI) per la partecipazione al Campionato Professionistico di competenza, determina la mancata concessione della Licenza Nazionale 2024/2025”.

Categorie
NEWS

Calendario Serie A: anticipi e posticipi fino alla 27esima giornata della Roma

La Lega Serie A ha comunicato date e orari con anticipi e posticipi fino alla 27esima giornata di campionato. Di seguito il calendario della Roma.

20esima giornata: MILAN-ROMA domenica 14 gennaio ore 20:45 (DAZN)

21esima giornata: ROMA-HELLAS VERONA sabato 20 gennaio ore 18 (DAZN)

22esima giornata: SALERNITANA-ROMA lunedì 29 gennaio ore 20:45 (DAZN)

23esima giornata: ROMA-CAGLIARI lunedì 5 febbraio ore 20:45 (DAZN e SKY)

24esima giornata: ROMA-INTER sabato 10 febbraio ore 18 (DAZN)

25esima giornata: FROSINONE-ROMA domenica 18 febbraio ore 18 (DAZN)

26esima giornata: ROMA-TORINO lunedì 26 febbraio ore 18:30 (DAZN)

27esima giornata: MONZA-ROMA sabato 2 marzo ore 18 (DAZN)

Categorie
NEWS

Giudice Sportivo: ”Multa di 3mila euro alla Roma. Mancini rimane in diffida”

Il Giudice Sportivo ha comunicato le sanzioni dopo la 16esima giornata di Serie A. Per quanto riguarda la Roma, il club ha ricevuto un’ammenda di 3000 euro per “avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato nel recinto di giuoco alcuni fumogeni”.

Terza ammonizione e 1500 euro di multa per Lorenzo Pellegrini, settima per Leandro Paredes, seconda per Edoardo Bove. Terzo cartellino giallo anche per Llorente. Resta diffidato Gianluca Mancini, il quale alla prossima ammonizione sarà squalificato.