Categorie
Rassegna stampa

Roma-Udinese 3-0, le pagelle dei giornali

La Roma ha finalmente vinto la sua prima partita stagionale contro l’Udinese, alla prima di Juric in panchina.

Ecco le pagelle dei giornali

CORRIERE DELLO SPORT: Svilar 7; Mancini 6,5, Ndicka 6,5, Angeliño 7; Celik 7, Pisilli 7 (59′ Paredes 6), Cristante 6 (82′ Hermoso SV), El Shaarawy 7 (82′ Kone SV); Dybala 7,5 (82′ Soulé SV), Pellegrini 6 (68′ Baldanzi 7); Dovbyk 8.
Allenatore: Juric 7,5.

LA GAZZETTA DELLO SPORT: Svilar 7; Mancini 6.5, Ndicka 7, Angeliño 7; Celik 6, Pisilli 7 (59′ Paredes 6), Cristante 6 (82′ Hermoso SV), El Shaarawy 6.5 (82′ Kone SV); Dybala 7 (82′ Soulé SV), Pellegrini 6 (68′ Baldanzi 7); Dovbyk 8.
Allenatore: Juric 7.

IL TEMPO: Svilar 6.5; Mancini 6.5, Ndicka 6.5, Angeliño 7; Celik 6, Pisilli 6.5 (59′ Paredes 6), Cristante 6.5 (82′ Hermoso SV), El Shaarawy 7 (82′ Kone SV); Dybala 7 (82′ Soulé SV), Pellegrini 6.5 (68′ Baldanzi 6.5); Dovbyk 7.5.
Allenatore: Juric 7.

LEGGO: Svilar 7; Mancini 6, Ndicka 6.5, Angeliño 6.5; Celik 6, Pisilli 7 (59′ Paredes 6), Cristante 6.5 (82′ Hermoso SV), El Shaarawy 7 (82′ Kone SV); Dybala 7 (82′ Soulé), Pellegrini 6 (68′ Baldanzi 6.5); Dovbyk 7.5.
Allenatore: Juric 7.

IL MESSAGGERO: Svilar 6; Mancini 6, Ndicka 7, Angeliño 6,5; Celik 6, Pisilli 7 (59′ Paredes 6), Cristante 6,5 (82′ Hermoso SV), El Shaarawy 6,5 (82′ Kone SV); Dybala 7 (82′ Soulé SV), Pellegrini 6 (68′ Baldanzi 6,5); Dovbyk 7,5.
Allenatore: Juric 7.

Categorie
NEWS

Roma-Udinese, le probabili formazioni dei quotidiani

La Roma affronta all’Olimpico l’Udinese nella quinta giornata di Serie A. La seconda uscita stagionale in casa dinanzi al proprio pubblico per i giallorossi, con la contestazione annunciata dalla Sud che andrà in scena nel corso della sfida.

Ecco le probabili formazioni dei giornali:

LA GAZZETTA DELLO SPORT – Svilar; Mancini, Ndicka, Angelino; Celik, Koné, Cristante, Pisilli, El Shaarawy; Dybala, Dovbyk

IL CORRIERE DELLO SPORT – Svilar; Mancini, Ndicka, Angelino; Celik, Koné, Cristante, El Shaarawy; Dybala, Pellegrini; Dovbyk

IL MESSAGGERO – Svilar; Mancini, Ndicka, Angelino; Celik, Koné, Cristante, El Shaarawy; Dybala, Pellegrini; Dovbyk

IL TEMPO – Svilar; Mancini, Ndicka, Angelino; Celik, Koné, Cristante, El Shaarawy; Dybala, Pellegrini; Dovbyk

IL ROMANISTA – Svilar; Mancini, Ndicka, Angelino; Celik, Koné, Cristante, El Shaarawy; Dybala, Pellegrini; Dovbyk

Categorie
APPROFONDIMENTI

Idea Abdulhamid e dubbi sui trequartisti: le probabili scelte di Juric all’esordio

La Roma oggi proseguirà la preparazione in vista del match di domenica pomeriggio contro l’Udinese.

Sicuramente Ivan Juric ripartirà dai primi 60 minuti contro il Genoa, nei quali i giallorossi per sviluppo di manovra e possesso si sono trovati e bene nella nuova (vecchia) veste del 3-5-2 anche perchè questo sistema di gioco, è sostanzialmente la base del calcio dell’ex tecnico granata.

La differenza sarà – sarebbe – nell’interpretazione: De Rossi lo ha lanciato in trasferta puntando sul palleggio, il dominio del gioco e il controllo del possesso; per Juric invece prevalgono altri principi come la riaggressione in tutte le zone di campo, la marcatura a uomo quasi per 10/11 e la verticalizzazione improvvisa.

In questi giorni sicuramente insieme al suo staff, il croato starà valutando condizioni fisiche, mentali e soprattutto ridefinendo in parte ruoli e gerarchie.

Se da Svilar e dai tre dietro composti da Mancini-Ndcika-Hermoso non si scappa, con l’unico dubbio del possibile lancio dal 1′ di Hummels anche per dare maggiore spessore e personalità alla retroguardia, in una serata che si preannuncia difficilissima sul piano ambientale, da centrocampo in su sorgono i primi dubbi.

Guardando alle caratteristiche dei quinti preferiti da Juric nelle ultime due esperienze a Verona e Torino, Angelino a sinistra è sicuro del posto, mentre a destra sono tre in lizza per una maglia: Celik, Abdulhamid ed El Shaarawby. L’esterno arabo, per qualità di corsa e allunghi costanti potrebbe essere a sorpresa lanciato dal 1′.

In mezzo al campo Konè e Pisilli dovrebbero esser riproposti con una maglia per due tra Paredes e Cristante. Davanti si va verso la conferma della coppia Dybala-Dovbyk.

Unica potenziale variazione: un centrocampista in meno e una mezza punta in più, allora Soulè forse avrebbe una chance.

Categorie
Tifosi

Roma, striscione della Sud a difesa del club: “Assecondate le squadre del Nord e il vostro Senatore” – FOTO

La Curva Sud si schiera al fianco della Roma. Dopo le proteste della società giallorossa e di De Rossi per il recupero del match con l’Udinese fissato dalla Lega di Serie A nella giornata di giovedì 25 aprile, lo zoccolo duro del tifo giallorosso ha esposto uno striscione fuori dallo stadio Olimpico a margine della sfida col Bologna con su scritto: “Tutto il resto non ha valore, l’importante è assecondare le squadre del Nord e il vostro Senatore”.

A proposito di Senatore, proprio questa mattina Lotito ha ribadito la sua posizione in merito a Udinese-Roma: “C’è una regola e va rispettata, mai sospesa una gara per un codice giallo”.

Categorie
Editoriale

Trick-track, amnesie e cambi decisivi

IL GRAFFIO DI MAC – (di Fabio Maccheroni) Avessi buona memoria, cercherei di contare i gol subiti dalla Roma con cross da sinistra e palla tra centrale e esterno sinistro (in questo caso Ndicka e Spinazzola). Nemmeno ho voglia di tirare in ballo Rui. Forse perché una spettacolare giocata tra Lukaku e Dybala , imbeccati da Bove, ha riportato in vantaggio la Roma.

E poi ancora Lukaku, mettendoci tutta la straordinaria arroganza fisica , ha costruito l’azione del 3-1: palla al centro, Bove per Elsha che a giro mette la firma. Mou aveva schierato la formazione più banale che si potesse immaginare, con Pellegrini al rientro, Paredes in regia (buona prova) e Cristante.

Solito trick-track, ma il vantaggio era nell’aria: non con azioni dirompenti , ma con una superiorità evidente. Su palla da fermo pennellata da Dybala , il vantaggio con colpo di testa di Mancini. Qui è mancato il ko, ma soprattutto l’energia che è arrivata con il movimento di Bove. Incassato il pareggio, quando già Pellegrini era ovviamente piegato dalla fatica, Mou ha inserito Elsha per l’inutile Spina, Azmoun per il capitano, Bove per Paredes. Forze fresche e soprattutto sane. Buono anche l’ingresso di Zalewski. Ottimi i tre punti.

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Fabio Mac (@fabiomaccheroni)

Categorie
Rassegna stampa

Roma, che Joya. Mou è quinto

Il cinque non sarà il numero perfetto, ma chiudere la giornata al 5° posto in classifica, con affaccio sulla zona Champions distante solo tre punti, rende speciale la domenica della Roma, brava a scavalcare d’un colpo Atalanta e Fiorentina e a superare i 4500 gol in Serie A (4501 per la precisione), dietro solo a Juventus, Inter e Milan.

Come scrive la Gazzetta dello Sport, l’ostacolo Udinese, reduce da una striscia di cinque pari e una vittoria in campionato, poteva preoccupare, ma alla fine la qualità – anche della panchina – fa la differenza, sia pure come sempre nel finale, quando la carica “da bandito del calcio” dello Special One (suo il copyright) sa mettere qualcosa in più nella testa dei suoi.

Quanto basta perché finisca con un 3-1 santificato dalle reti di Mancini, Thauvin, Dybala ed El Shaarawy, con la Joya che mette il dito sul naso invitando al silenzio (“c’è gente che parla troppo“, spiegherà alla fine), mentre tutto l’Olimpico – come facevano i tifosi dell’Inter – cominciano a cantare “José Mourinho la-la-la-la“. Un messaggio in chiave rinnovo per i Friedkin, che per ora non raccolgono.

Categorie
NEWS

La Sud è tutta per Mou: cori per lo Special e mano sul cuore di Josè

Sul risultato di 2-1, dopo che l’Olimpico e come sempre la Curva Sud in testa aveva rialzato i decibel per spingere la Roma a ribaltare l’inerzia di inizio ripresa contro l’Udinese, al minuto 88′ si sono levati cori quasi unanimi a favore di Josè Mourinho.

Una sessantina di secondi che non è passata inosservata neanche dalle parti della panchina. Lo Special One infatti si è rivolto verso la Sud, ringraziando e battendosi la mano sul cuore, a conferma ormai di un rapporto indelebile tra il tecnico e la parte più accesa del tifo romanista.

Categorie
Interviste

Dybala: “Vorrei restare nella storia della Roma con un trofeo per questa gente”

Paulo Dybala ha parlato così ai microfoni di DAZN dopo la vittoria per 3-1 contro l’Udinese:

Altra serata perfetta.
“Bella serata, la cosa più importante era vincere. Sono 3 punti molto importanti”.

La tua esultanza? Chi volevi zittire?
“C’è gente che parla troppo senza motivo e loro lo sanno”.

Hai risposto sul campo.
“Cerco di dare il meglio per la squadra, le risposte sono per il mio allenatore e per i miei compagni”.

Hai segnato il gol numero 4500 della storia della Roma.
“Mi fa piacere. Sono venuto qua e cerco di ricambiare l’amore che questa gente mi dà. Vorrei rimanere nella storia del club, ma con un trofeo”.

Quanto è stato facile integrarti con Lukaku?
“Ci capiamo a vicenda, questo è uno dei segreti. Stiamo trovando un’intesa importante in campo”.

3 punti dalla Champions.
“È ancora lungo il campionato, ci sono tante partite”.

Categorie
NEWS

Roma-Udinese, Smalling con la squadra

Chris Smalling anche oggi – come avvenuto in altre occasioni in passato – ha deciso di seguire la squadra e di entrare all’Olimpico con il gruppo, nonostante non sia ancora a disposizione. Fermo dallo scorso 3 settembre per una tendinopatia al ginocchio, il centrale inglese dovrebbe ritornare a lavorare sul campo, con alcuni allenamenti personalizzati dalla prossima settimana. Le immagini apparse nel video dell’arrivo della squadra all’Olimpico a margine della sfida contro i bianconeri.

Categorie
PARTITE

Roma-Udinese 3-1 (20′ Mancini, 57′ Thauvin, 81′ Dybala, 90′ El Shaarawy) – Tris col brivido, giallorossi in scia Champions

La Roma affronta l’Udinese all’Olimpico nella 13° giornata di Serie A. Giallorossi ancora privi di Smalling, Sanches, Abraham e Kumbulla.

LE FORMAZIONI:

ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, Ndicka; Karsdorp, Cristante, Paredes, Pellegrini, Spinazzola; Dybala, Lukaku.
A disposizione: Svilar, Boer, Kristensen, Celik, Zalewski, Bove, Aouar, Pagano, Belotti, Azmoun, EI Shaarawy.
Allenatore: Mourinho.

UDINESE (3-5-1-1): Silvestri; Ferreira, Bijol, Perez; Ebosele, Samardzic, Walace, Payero, Zemura; Thauvin; Success.
A disposizione: Okoye, Padelli, TIkvic, Masina, Kristensen, Kabasele, Kamara, Lovric, Camara, Zarraga, Pereyra, Lucca, Akè, Pafundi.
Allenatore: Cioffi.

Arbitro: Massimi (Termoli). Assistenti: Rocca e Raspollini. IV Uomo: Marcenaro. Var: Paterna. Avar: Longo.

RETI: Mancini 20′, Thauvin 57′, Dybala 81′, El Shaarawy 90′
CARTELLINI: Ammoniti: Ferreira, Samardzic, Success, Pellegrini


90′ – GOOOOOOOLLLLLL del 3-1 della Roma realizzato da Stephan El Shaarawy con un gran destro a giro

81′ – GOOOOOOOOOLLLLLLLL del 2-1 della Roma siglato da Paulo Dybala, che sulla sponda di tacco di Lukaku buca centralmente e insacca alle spalle di Silvestri

77′ – Girata di testa di Cristante su cross di Paredes, pallone fuori. Bove e Zalewski per Paredes e Karsdorp

63′ – El Shaarawy e Azmoun per Pellegrini e Spinazzola

57′ – Pareggio dell’Udinese con Thauvin di testa sul secondo palo

54′ – Ancora Udinese, Walace spara dal limite, parata a terra di Rui

49′ – Angolo di Pellegrini che pesca ancora Lukaku, pallone di poco fuori

48′ – Conclusione potente di Pellegrini dai 35 metri ma centrale, Silvestri blocca

Inizia la ripresa

SECONDO TEMPO

Fine primo tempo

22′ – Ancora Roma con Spinazzola che pesca in orizzontale Pellegrini, conclusione mancina parata da Silvestri in tuffo

20′ – GOOOOOLLLLLL del vantaggio della Roma realizzato da Mancini di testa su assist di Dybala su una punizione dai 30 metri

15′ – Angolo di Pellegrini, colpo di testa di Mancini di poco a lato

1′ – Subito uno squillo dell’Udinese con Bijol che di testa colpisce alto sopra la traversa

Squadre in campo, inizia il match

PRIMO TEMPO