Categorie
PARTITE

Roma-Empoli 1-2, crollo giallorosso e fischi dell’Olimpico

La Roma fa il suo esordio all’Olimpico dinanzi ad oltre 67 mila spettatori, contro l’Empoli di D’Aversa e dell’ex Solbakken. Tutti convocati da De Rossi, a cominciare a da Paulo Dybala che torna così al 100% a disposizione dopo le vicende di mercato.

LE FORMAZIONI:

ROMA (4-3-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka, Angelino; Cristante, Paredes, Pellegrini; Dybala, Dovbyk, Soulé.
A disposizione: Ryan, Marin, Smalling, Dahl, Sangarè, Bove, Pisilli, Le Fée, Zalewski, Abraham, Baldanzi, Joao Costa, El Shaarawy, Shomurodov.
Allenatore: De Rossi

EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Walukiewicz, Ismajli, Viti; Gyasi, Henderson, Maleh, Pezzella; Fazzini, Solbakken; Colombo.
A disposizione: Seghetti, Chiorra, Goglighidze, Guarino, Stojanovic, Tosto, Esposito, Marianucci, Shpendi, Popov.
Allenatore: Sullo (D’Aversa squalificato)

ARBITRO: Zufferli della sezione di Udine. ASSISTENTI: Perrotti-Ceccon. QUARTO UFFICIALE: La Penna. VAR: Meraviglia. ASS. VAR: Aureliano.

RETI: 45′ Gyasi, 61′ Colombo, 80′ Shomurodov
CARTELLINI: Ammoniti: Maleh, Solbakken


93′ – Terzo palo di Dybala

82′ – Vasquez salva sul colpo di testa di Dovbyk

80′ – Gol di Shomurodov su assist di Baldanzi

77′ – Shomurodov per Soulè

70′ – Le Fèe sfiora il gol dopo il tentativo di Dovbyk in anticipo sul portiere avversario

62′ – Le Fèe e Baldanzi per Paredes e Cristante

60′ – Rigore per l’Empoli procurato da un erroraccio di Paredes. 2-0 dell’Empoli con Colombo

56′ – Dybala sfiora il pareggio con un gran mancino che lambisce il palo

51′ – Traversa di Pellegrini su assist di Cristante, poi Mancini di testa trova il palo, incredibile doppia occasione

Inizia la ripresa. Zalewski al posto di Celik

CRONACA SECONDO TEMPO

45′ – GOl del vantaggio dell’Empoli con Gyasi

41′ – Cross di Dybala dal limite dell’area, Pellegrini colpisce di testa verso la porta ma Vasquez si fa trovare pronto e para.

22′ – Fallo di Dovbyk su Ismaijli mentre cercava di anticiparlo su un lancio lungo della difesa capitolina.

21′ – Pezzella avanza sulla fascia e calcia alto e largo.

19′ – Empoli a un passo dal vantaggio. Fazzini calcia dopo un contropiede, Svilar smanaccia e la sfera finisce nella zona di Colombo che tira a porta vuota sulla traversa.

18′ – Scambio tra Soulé e Pellegrini. Cross basso dell’argentino troppo sul portiere che blocca in sicurezza.

16′ – La Roma costruisce dalla difesa e ricomincia da Svilar ma non entra nella metà campo offensiva.

14′ – Rimessa laterale per i giallorossi, che gestiscono il possesso. Angelino cerca Cristante che colpisce verso la porta con il tacco non rendendosi pericoloso.

12′ – Spunto di Colombo sulla fascia, cross basso ma Pellegrini chiude in fallo laterale.

Inizia il match

PRIMO TEMPO

Categorie
APPROFONDIMENTI

Roma-Empoli, convocati e probabile formazione: Dybala dal 1′

La Roma domani riabbraccerà il suo pubblico in un Olimpico stracolmo: ci saranno infatti oltre 67 mila romanisti a spingere i giallorossi verso la prima vittoria. Ad affrontare i giallorossi ci sarà l’Empoli di D’Aversa e di Solbakken, che ha raggiunto in prestito i toscani.

Sarà anche l’occasione per celebrare Paulo Dybala, dopo il dietrofront e il no all’offerta araba.

Probabile formazione: DDR sceglie il 4-3-2-1

L’argentino dovrebbe partire dall’inizio con Soulè e Dovbyk in attacco. A centrocampo il rientro di Paredes, con Cristante e Pellegrini mezzali. In difesa confermati Svilar, davanti a Celik-Mancini-Ndicka-Angelino.

Come seguire la Roma?

La gara sarà trasmessa su DAZN e potrete seguirla anche su Retesport a partire dalle 19:00. Streaming audio anche su App, retesport.it, Twitch, DAB, Alexa, Google Home.

I convocati di De Rossi:

89 Marin
98 Ryan
99 Svilar

Difensori

3 Angelino
5 Ndicka
6 Smalling
19 Çelik
23 Mancini
72 Nardin
26 Dahl
66 Sangaré

Centrocampisti

4 Cristante
7 Pellegrini
8 Bove
16 Paredes
28 Le Fée
35 Baldanzi
59 Zalewski
61 Pisilli

Attaccanti

9 Abraham
11 Dovbyk
14 Shomurodov
18 Soulé
21 Dybala
67 Costa
92 El Shaarawy

Categorie
Le Voci di Retesport

Roma-Empoli, l’analisi di Fabio Petruzzi: “Vittoria convincente”

Fabio Petruzzi ha analizzato ai microfoni di Retesport in questi termini la vittoria della Roma contro l’Empoli: “Giusto criticare quando la Roma fa male, ma quando la squadra fa bene tutto come ieri sera, è altrettanto corretto sottolineare i meriti dei giallorossi. Approccio perfetto, dopo 10 minuti eri 2-0, a quel punto la squadra si è sciolta. Era importante vincere e convincere, con Lukaku la Roma può competere con lo Scudetto, anche se oggi parlarne può risultare esagerato a molti, vista la classifica. L’Empoli credo faticherà a salvarsi, quindi va preso con umiltà il risultato di ieri, ma delle prime interessanti linee di gioco si sono intraviste”.

“Ho visto bene Ndicka, è un calciatore che ha già maturato esperienza in Germania, ha un buon piede mancino, non si nasconde, andrà ovviamente rivisto in altri test. Kristensen? Sì ha fatto due bei cross, ma a me sinceramente non convince – prosegue Petruzzi sui nuovi – lo vedo spesso timido, nella postura del corpo, spesso non guarda il campo in avanti. A me Paredes è piaciuto, ha gestito bene il possesso della squadra, ha lavorato in avanti, con piena libertà di giocate. Il primo tempo di Renato Sanches mi è piaciuto tantissimo, da 8 pieno, ho visto una gamba fluida, ha qualità diverse, si butta negli spazi, salta l’uomo. Ottima prova anche di Lukaku, che inevitabilmente sposta gli equilibri della Roma ma va servito di più”.

Categorie
RETESPORT

Roma-Empoli, i gol giallorossi di Retesport (AUDIO)

ROMA EMPOLI GOL RETESPORT – Una vittoria corroborante, che si spera, abbia scacciato via tutti i fantasmi della falsa partenza romanista. La squadra di Mourinho, a valanga, ha sommerso di gol il mal capitato Empoli, ora fanalino di coda a zero punti dopo 4 giornate, con zero gol segnati.

Il racconto dei gol dall’Olimpico di Dario Bersani, Checco Oddo Casano con il supporto da studio di Gianluigi d’Orsi.


Categorie
Pagelle

Roma-Empoli 7-0, le pagelle dei quotidiani

La Roma vince e convince contro l’Empoli. Sette reti e grande spettacolo offerto dai giallorossi ad un pubblico, uscito malconcio dopo la debacle con il Milan due settimane fa, prima della sosta. Ecco le pagelle dei quotidiani:

LA GAZZETTA DELLO SPORT

ROMA (3-5-2): Rui Patricio 6.5; Mancini 7.5, Llorente 7, Ndicka 6.5; Kristensen 7.5, Paredes 7 (75′ Pagano 6.5), Cristante 8, Sanches 7.5 (46′ Bove 6.5), Spinazzola 7 (83′ El Shaarawy SV); Dybala 8 (64′ Belotti 7), Lukaku 7 (83′ Azmoun SV). Allenatore: Mourinho 8

IL CORRIERE DELLO SPORT

ROMA (3-5-2): Rui Patricio 6.5; Mancini 7.5, Llorente 7, Ndicka 7; Kristensen 7, Paredes 7 (75′ Pagano SV), Cristante 7.5, Sanches 7.5 (46′ Bove), Spinazzola 6.5 (83′ El Shaarawy SV); Dybala 8 (64′ Belotti 7), Lukaku 7 (83′ Azmoun SV). Allenatore: Mourinho 7.5

IL MESSAGGERO

ROMA (3-5-2): Rui Patricio 6; Mancini 7, Llorente 6, Ndicka 6; Kristensen 7, Paredes 6.5 (75′ Pagano 6), Cristante 7.5, Sanches 7.5 (46′ Bove), Spinazzola 6.5 (83′ El Shaarawy SV); Dybala 8 (64′ Belotti 6.5), Lukaku 7 (83′ Azmoun SV). Allenatore: Mourinho 7.5

TUTTOSPORT

ROMA (3-5-2): Rui Patricio 6; Mancini 7, Llorente 6.5, Ndicka 6; Kristensen 6.5, Paredes 6.5 (75′ Pagano SV), Cristante 7.5, Sanches 7 (46′ Bove 6), Spinazzola 6.5 (83′ El Shaarawy SV); Dybala 8 (64′ Belotti 7), Lukaku 7 (83′ Azmoun SV). Allenatore: Mourinho 7



Categorie
APPROFONDIMENTI

Roma-Empoli 7-0, quarto risultato più ampio della storia giallorossa

La vittoria larghissima contro l’Empoli vale per la Roma un piccolo record. Era dal 2006 che i giallorossi non segnavano 7 gol in una gara ufficiale (7-1 contro il Catania all’epoca), ma in assoluto quello contro i toscani è il quarto score più largo della storia giallorossa. L’ultimo, più elevato fu un 8-0 contro il Napoli del 58-59′.

Categorie
Pagelle

Roma-Empoli 7-0, le pagelle di Retesport

La Roma si abbatte come una slavina sull’Empoli. Un 7-0 che lascia tramortiti i toscani e regala finalmente al pubblico giallorosso la prima gioia stagionale. La coppia Dybala-Lukaku offre già una resa numerica importante: tre gol, di cui due realizzati dalla Joya. A segno anche Cristante con un missile da fuori, Mancini e un autogol propiziato sempre dal numero 4 giallorosso. In gol Renato Sanches, alla prima da titolare all’Olimpico. Serata sostanzialmente perfetta.

Le pagelle di retesport

Rui Patricio 6

Mancini 7

Llorente 6,5

Ndicka 6,5

Kristensen 7

Cristante 7

Paredes 6,5

Renato Sanches 7

Spinazzola 6,5

Dybala 8

Lukaku 7,5

Mourinho 7

Sost.:
Bove 6,5
Pagano 6
Belotti 6,5
El Shaarawy sv
Azmoun sv

Categorie
PARTITE

Roma-Empoli 7-0 (2′ 55′ Dybala, 8′ Renato Sanches, 35′ a.g. Grassi, 80′ Cristante, 82′ Lukaku, 86′ Mancini) – Giallorossi a valanga

La Roma affronta l’Empoli all’Olimpico nel posticipo della 4° giornata di Serie A. Giallorossi a caccia della prima vittoria stagionale. Out Smalling e Pellegrini:

LE FORMAZIONI:

ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, Ndicka; Kristensen, Cristante, Paredes, Sanches, Spinazzola; Dybala, Lukaku.
A disposizione: Svilar, Boer, Karsdorp, Celik, Bove, Pagano, Aouar, Zalewski, Belotti, Azmoun, EI Shaarawy.
Allenatore: Mourinho.

EMPOLI (4-3-3): Beisha; Bereszynski, Walukiewicz, Luperto, Pezzella; Fazzini, Grassi, Maleh; Cancellieri, Destro Cambiaghi.
A disposizione: Perisan, Stubljar, Shpendi, Kovalenko, Gyasi, Cacace, Guarino, Marin, Baldanzi, Ranocchia, Destro, Ebuehi, Bastoni, Ismajli, Caputo
Allenatore: Zanetti.

Arbitro: Sacchi (Macerata). Assistenti: Prenna e Massara. IV uomo: Colombo. Var: Mazzoleni. Avar: Miele

RETI: 2′ Dybala, 8′ Renato Sanches, 35′ a.g. Grassi, 55′ Dybala, 80′ Cristante
CARTELLINI: Ammoniti: Sanches, Dybala, Cancellieri, Maleh



86′ – Settimo gol della Roma di Mancini di testa su assist di Cristante di tacco

82′ – Azmoun e El Shaarawy per Spinazzola e Lukaku

80′ – GOOOOLLLLL del 5-0 della Roma siglato da Cristante con una bomba sotto l’incrocio dei pali

74′ – Pagano per Paredes

67′ – Palo di Baldanzi con un tiro da fuori

62′ – Belotti per Dybala

57′ Traversa di Dybala su punizione

55′ – Quarto gol della Roma con Paulo Dybala che riceve al limite dell’area, slalom in area e appoggio col mancino

Inizia la ripresa. Bove per Sanches

SECONDO TEMPO:

fine primo tempo

35′ – Tris della Roma con Cristante che sfrutta una sponda di Lukaku per incunearsi in area, rimpallo fortunoso che porta al terzo gol. Autogol di Grassi

21′ Cristante di testa, palla alta

19′ – Palo di Paredes direttamente da calcio d’angolo

13′ – Tentativo di Lukaku dal limite, tiro strozzato e centrale, Berisha blocca

8′ – Raddoppio della Roma con Renato Sanches che insacca di testa su cross di Kristensen 

2′ – Calcio di rigore per la Roma causato da un fallo di mano netto di Walukiewicz. Dal dischetto Paulo Dybala che insacca sotto l’incrocio, 1-0 per la Roma

Squadre in campo, si parte

PRIMO TEMPO

Categorie
NEWS

Roma-Empoli, out solo Smalling e Pellegrini

La Roma ha reso nota la lista dei convocati per la sfida di domani contro l’Empoli. Out Smalling e Pellegrini, recuperati tutti gli altri a partire da Dybala.

Categorie
NEWS

Roma-Empoli sarà diretta da Sacchi. Al VAR Mazzoleni

Designati gli arbitri per la 4° giornata di Serie A. Roma-Empoli sarà diretta da Juan Luca Sacchi, che troverà i giallorossi per la terza volta in carriera. Nei due precedenti una vittoria, l’anno scorso a Verona per 3-1 e una sconfitta contro la Sampdoria l’anno precedente.

Gli assistenti saranno Tolfo e Massara, il IV Uomo Colombo, al VAR Mazzoleni, Avar Miele. Con l’Empoli Sacchi vanta 6 precedenti: 4 vittorie e 2 sconfitte.