Categorie
NEWS

Mourinho e l’anello della Conference lasciato alla squadra: il retroscena della rottura col gruppo

L’addio di Mourinho è stato molto tormentato, non solo per il malumore generale lasciato in seno alla tifoseria, ma anche per gli strascichi negativi in seno al gruppo. Il Messaggero questa mattina racconta un retroscena particolare: il tecnico portoghese, lasciando Trigoria, ha fatto trovare dentro l’armadietto di Lorenzo Pellegrini l’anello che gli era stato regalato dai calciatori dopo la vittoria della Conference League.

Un gesto forte, quello di Mourinho, quello di restituire l’anello al capitano, quasi a sottolineare di essersi sentito tradito dalla squadra e dai suoi giocatori, rei – secondo José – di non essersi comportati da uomini.

Anche avallando immediatamente la decisione della società di esonerarlo. Lo stesso Pellegrini, insieme ad altri compagni, ha provato a spiegare a Mourinho di essere totalmente all’oscuro delle intenzioni dei Friedkin, almeno fino al lunedì in cui poi c’è stata la comunicazione dell’addio. Spiegazioni che però sono risultate inutili

Categorie
Rassegna stampa

Lazio-Roma 1-0, le pagelle dei giornali

La Roma crolla ancora nel derby. Basta alla Lazio il rigore di Zaccagni, a fronte soprattutto di un secondo tempo ai limiti del ridicolo. Una totale sparizione dei giallorossi, dopo l’uscita di scena di Dybala.

Le pagelle dei quotidiani:

La Gazzetta dello Sport: Rui Patricio 6.5; Kristensen 5, Mancini 5, Huijsen 4.5; Karsdorp 5.5, Cristante 6, Paredes 5.5, Bove 5.5, Zalewski 5, Pellegrini 5, Spinazzola 6; Dybala 6.5, Lukaku 5, Azmoun 4.5, El Shaarawy 5.5, Belotti 6.
Allenatore: Mourinho 5.

Corriere dello Sport: Rui Patricio 6; Kristensen 5, Mancini 6.5, Huijsen 4.5; Karsdorp 5, Cristante 6, Paredes 5.5, Bove 6, Zalewski 5, Pellegrini 5, Spinazzola 5; Dybala 6, Lukaku 5, Azmoun, El Shaarawy sv, Belotti 6.
Allenatore: Mourinho 5.

Tuttosport: Rui Patricio 6.5; Kristensen 5, Mancini 5.5, Huijsen 5; Karsdorp 5.5, Cristante 5.5, Paredes 6, Bove 6, Zalewski 5, Pellegrini 5, Spinazzola 5; Dybala 6, Lukaku 5.5, Azmoun 4, El Shaarawy sv, Belotti sv.
Allenatore: Mourinho 5.

Il Messaggero: Rui Patricio 6.5; Kristensen 5, Mancini 7, Huijsen 4.5; Karsdorp 4, Cristante 5.5, Paredes 5, Bove 6, Zalewski 5, Pellegrini 5, Spinazzola 4.5; Dybala 6, Lukaku 5, Azmoun 4.5, El Shaarawy sv, Belotti 6.
Allenatore: Mourinho 5.

Corriere della Sera: Rui Patricio 6.5; Kristensen 5, Mancini 6.5, Huijsen 5; Karsdorp 4.5, Cristante 5, Paredes 6, Bove 6, Zalewski 4.5, Pellegrini 4.5, Spinazzola 4.5; Dybala 6, Lukaku 5.5, Azmoun 5, El Shaarawy 5.5, Belotti 6.
Allenatore: Mourinho 4.

La Repubblica: Rui Patricio 6.5; Kristensen 5, Mancini 6, Huijsen 4.5; Karsdorp 4.5, Cristante 5, Paredes 5, Bove 5, Zalewski 5, Pellegrini 5, Spinazzola 5; Dybala 5.5, Lukaku 4, Azmoun 5, El Shaarawy 5, Belotti 6.
Allenatore: Mourinho 5.

Il Tempo: Rui Patricio 6; Kristensen 5, Mancini 6, Huijsen 5; Karsdorp 5, Cristante 5, Paredes 5.5, Bove 6, Zalewski 5.5, Pellegrini 5.5, Spinazzola 4.5; Dybala 5.5, Lukaku 5, Azmoun 4, El Shaarawy 5, Belotti 4.5.
Allenatore: Mourinho 4.5.

Categorie
Rassegna stampa

Sanches stop: il portoghese potrebbe rientrare solo dopo la sosta

Nel calcio passare da eroi a colpevoli il passo è sempre molto breve. Per questo il malinconico inizio di stagione di Renato Sanches – al secondo infortunio muscolare in appena 5 partite disputate dalla Roma, hanno un nome e cognome. «Tutto quello che andrà male con Renato Sanches avrà solo un responsabile. Tiago Pinto», ha detto lo stesso general manager giallorosso parlando si sé in terza persona.

Come scrive la Gazzetta dello Sport, gli esami di ieri hanno evidenziato uno stadio «pre-lesivo» alla coscia destra, che con tutta probabilità lo faranno tornare in campo dopo la sosta, anche se fra 8 giorni il centrocampista sarà sottoposto a un nuovo controllo per vedere se fosse possibile rivederlo miracolosamente in campo a Cagliari.

Categorie
Rassegna stampa

Mou vuole Totti ma Trigoria tace sull’ex capitano

Oggi Mourinho tornerà a parlare alle 14.30 e toccherà diversi temi tra cui probabilmente anche l’argomento Francesco Totti. Giovedì l’ex capitano giallorosso ha ammesso i contatti continui con lo Special One per averlo accanto a lui come dirigente. Da Trigoria tutto tace, almeno per adesso. Non è previsto l’ingresso di nuove figure dirigenziali, nonostante lo stesso Totti abbia, oltre Mou, una grande influenza dentro le mura di Trigoria. Venticinque anni di vita per colui che ha fatto la storia della Roma non possono non pesare.

Ma la parte sportiva ha una sua declinazione ben precisa da tre anni: con Lina Souloukou Ceo, Tiago Pinto gm e Mourinho allenatore. Aggiunte in corso d’opera sembrano difficili, ma il 2024 è dietro l’angolo. E non solo perché quasi annunciato dall’ex capitano con quel “magari già ci sarò” in pieno stile Totti. Ma perché sia Mou che la direzione sportiva hanno un contratto in scadenza a giugno prossimo. E nell’anno dell’ ”all-in” giallorosso tutto ancora può succedere.

Categorie
Rassegna stampa

Fiorentina-Roma 2-1, le pagelle dei quotidiani

La Roma ieri è caduta anche a Firenze, ufficialmente sgretolando le ultimissime residue chance di raggiungere la qualificazione in Champions tramite il campionato. Ai giallorossi non resta che la finale di Budapest e in Serie A il quinto o il sesto posto che si deciderà comunque all’ultima giornata.

Ecco le pagelle dei quotidiani:

LA GAZZETTA DELLO SPORT (F. BIANCHI)

Svilar 6; Missori 6, Smalling 7, Mancini 5, Llorente 6, Ibanez 5, Zalewski 6,5, Celik 5; Bove 6, Tahirovic 6, Wijnaldum 5,5, Cristante 5,5; Solbakken 6, El Shaarawy 7, Belotti 6, Abraham sv. Allenatore: Mourinho 5,5.

CORRIERE DELLO SPORT (R. MAIDA)

Svilar 5,5; Missori 5, Smalling 7, Mancini 5, Llorente 6, Ibanez 4,5, Zalewski 6, Celik 5,5; Bove 6, Tahirovic 5,5, Wijnaldum 5,5, Cristante 5,5; Solbakken 6, El Shaarawy 7, Belotti 6, Abraham sv. Allenatore: Mourinho 5,5.

TUTTOSPORT (I. MASINI)

Svilar 6; Missori 6, Smalling 6, Mancini 5, Llorente 5,5, Ibanez 5, Zalewski 6, Celik 5,5; Bove 6, Tahirovic 6, Wijnaldum 6, Cristante 5,5; Solbakken 6,5, El Shaarawy 7, Belotti 6, Abraham sv. Allenatore: Mourinho 5.

IL MESSAGGERO (A. ANGELONI)

Svilar 5,5; Missori 6, Smalling 7, Mancini 5, Llorente 6, Ibanez 5, Zalewski 5,5, Celik 5; Bove 6,5, Tahirovic 6, Wijnaldum 5,5, Cristante 5,5; Solbakken 6,5, El Shaarawy 7, Belotti 6,5, Abraham sv. Allenatore: Mourinho 6.

CORRIERE DELLA SERA (M. FERRETTI)

Svilar 5,5; Missori 5,5, Smalling 6,5, Mancini 5, Llorente 5,5, Ibanez 5, Zalewski 5, Celik 5,5; Bove 6,5, Tahirovic 5, Wijnaldum 5,5, Cristante 5,5; Solbakken 6, El Shaarawy 7, Belotti 5,5, Abraham sv. Allenatore: Mourinho 6.

LA REPUBBLICA (M. DOVELLINI)

Svilar 6; Missori 6, Smalling 6, Mancini 5, Llorente 5,5, Ibanez 5,5, Zalewski 6, Celik 6; Bove 5,5, Tahirovic 6, Wijnaldum 6, Cristante 5,5; Solbakken 6, El Shaarawy 7, Belotti 6,5, Abraham sv. Allenatore: Mourinho 6.

IL TEMPO (L. PES)

Svilar 5,5; Missori 5,5, Smalling 6,5, Mancini 6, Llorente 6, Ibanez 5, Zalewski 6,5, Celik 5,5; Bove 6,5, Tahirovic 5,5, Wijnaldum 5, Cristante 6; Solbakken 6, El Shaarawy 6,5, Belotti 6, Abraham sv. Allenatore: Mourinho 5,5.

Categorie
Infermeria

Roma, nove giocatori ko: difesa e centrocampo da inventare

Karsdorp, Smalling, Kumbulla, Llorente, Wijnaldum, Matic, Bove, Dybala e Belotti: tra infortuni e squalifiche, José Mourinho rischia di dover rinunciare a 9 calciatori per la gara di mercoledì a Monza, una partita da vincere ad ogni costo per riprendere slancio nella corsa Champions, che ora vede i giallorossi appaiati con le milanesi al quarto posto in classifica, con due punti di vantaggio sull’Atalanta.

Come scrive il Corriere della Sera, il pareggio contro il Milan ha lasciato degli strascichi pesanti dal punto di vista fisico, ed è stato lo stesso tecnico portoghese a lanciare un grido di dolore al termine del match. “Per Kumbulla, Karsdorp e Llorente la stagione è finita, Belotti si è rotto una costola, Smalling possiamo recuperarlo per una o due partite, Wijnaldum è quello che sta meglio, Dybala era in panchina ma sapevamo che non poteva giocare, Matic sarà squalificato e a Bove è uscita una spalla”.

Tra tutti quelli nominati dal tecnico, è proprio il giovane centrocampista quello cha ha maggiori possibilità di recuperare per mercoledì (ieri era nel gruppo di chi ha giocato sabato e ha svolto lavoro defaticante in palestra), per tutti gli altri sarà quasi impossibile essere a disposizione, con Dybala e Wijnaldum che al massimo potranno andare in panchina. In questa situazione di assoluta emergenze, Mourinho dovrà dare fondo a tutta la rosa: con il Milan è stato rispolverato anche Camara, che non metteva piede in campo dalla gara contro il Sassuolo (12 marzo), e col Monza la formazione è in alto mare.

Senza Matic (“Col Milan meritavamo più di un punto”, il suo pensiero ieri su Instagram), con Wijnaldum che non è ancora pronto, con l’arretramento di Cristante mancherebbe però il regista: l’alternativa al ritorno a 4, quindi, è l’utilizzo di Celik come “braccetto”, con Zalewski e Spinazzola (o El Shaarawy) esterni, Cristante e uno tra Bove, Camara o Tahirovic al centro, Pellegrini e Solbakken (o El Shaarawy) alle spalle di Abraham.

Ieri si è allenato con la prima squadra anche Keramitsis, difensore centrale che pochi giorni fa ha segnato il gol che ha permesso alla Primavera di vincere la Coppa Italia: sarà sicuramente convocato, ma difficilmente partirà titolare.