Categorie
PARTITE

Roma-Juventus 1-1 (40′ Locatelli, 49 Shomurodov): giallorossi 7° a -3 dalla Champions

La Roma affronta la Juventus all’Olimpico nel posticipo serale della 31° giornata di Serie A.

LE FORMAZIONI UFFICIALI:

ROMA 3-4-2-1: Svilar; Mancini, Hummels (46′ Shomurodov), Ndicka; Celik (72′ Nelsson), Cristante (61′ Paredes), Koné, Angelino; Soulé, El Shaarawy (61′ Gourna-Douath), Dovbyk (85′ Baldanzi).
A disp.: De Marzi, Gollini, Sangarè, Nelsson, Paredes, Pellegrini, Rensch, Pisilli, Gourna-Douath, Shomurodov, Baldanzi, Salah-Eddine
All.: Ranieri.

JUVENTUS 3-4-2-1: Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly; Weah (68′ Cambiaso), Locatelli (76′ Savona), Thuram, McKennie; Nico Gonzalez (68′ Koopmeiners), Yildiz; Vlahovic (68′ Kolo Muani).
A disp.: Cambiaso, Conceicao, Costa, Daffara, Douglas Luiz, Koopmeiners, Mbangula, Pinsoglio, Rhoui, Savona
All.: Tudor.

Arbitro: Colombo. Assistenti: Imperiale – Berti. IV Uomo: Zufferli. VAR: Di Bello. AVAR: Mazzoleni.

RETI: 40′ Locatelli, 49′ Shomurodov
CARTELLINI: Cristante (giallo), Veiga (giallo)


CRONACA SECONDO TEMPO

93′ – Finisce la partita: Roma-Juventus 1-1

85′ – Cambio Roma: esce Dovbyk ed entra Baldanzi

75′ – Cambio Juventus esce Locatelli ed entra Savona

72′ – Cambio Roma: esce Celik ed entra Nelsson

67′ – Cambi Juventus: escono Vlahovic, Nico Gonzalez e Weah ed entrano Kolo Muani, Koopmeiners e Cambiaso

63′ – Svilar chiude lo specchio di porta a Mckennie con un’uscita bassa: pallone respinto in corner

61′ – Cambi Roma: escono Cristante ed El Shaarawy ed entrano Paredes e Douath

59′ – Dovbyk in conduzione, dal limite dell’area di rigore, calcia forte ma centrale: Di Gregorio blocca il pallone.

52′ – Dovbyk scarica per El Shaaraawy che dalla distanza strozza il tiro che finisce tra le braccia di Di Gregorio

49′ – GOOOL ROMA! Di Gregorio respinge il tiro di testa di Ndicka, sugli sviluppi di calcio d’angolo, sui piedi di Shomurodov che scaraventa il pallone sotto la traversa

46′ – Cambio Roma: esce Hummels ed entra Shomurodov

CRONACA PRIMO TEMPO

46′ – Finisce il primo tempo: Roma-Juventus 0-1

40′ Gol Juventus. Locatelli calcia al volo di destro e sorprende Svilar

37′ – PALO ESTERNO ROMA! El Shaarawy di testa anticipa Kalulu: il pallone graffia il palo

33′ – Vlahovic ci prova su calcio di punizione: Svilar blocca facilmente.

27′ – SUPER SVILAR! Cross di Weah, colpo di testa Nico Gonzalez che prende in contro tempo Svilar che con le dita devia il pallone sulla traversa.

25′ – Mura Kalulu! Dovbyk imbuca per Cristante che a tu per tu con Di Gregorio calcia a botta sicura ma Kalulu in scivolata intercetta il pallone.

12′ – Thuram calcia di prima dal limite dell’area dopo la respinta di Ndicka: Svilar blocca facilmente

3′ – Ci prova la Juventus! Weah tenta il tiro a giro da fuori area: Svilar respinge in calcio d’angolo

1′- Inizia la partita

Categorie
PARTITE

Empoli-Roma 0-1 (1′ Soulé): i giallorossi superano la Fiorentina e si piazzano al 7° posto

La Roma affronta l’Empoli in trasferta nella 28° giornata di Serie A. Assenti Mancini, Dybala e Celik.

LE FORMAZIONI UFFICIALI:

EMPOLI: Silvestri; De Sciglio, Goglichidze, Marianucci; Gyasi, Grassi, Henderson, Cacace, Pezzella; Esposito, Colombo.
A disposizione: Seghetti, Vásquez, De Sciglio, Sambia, Tosto, Bacci, Kovalenko, Asmussen, Campaniello, Konaté, Kouamé.
All.: D’Aversa.

ROMA: Svilar; Nelsson, Hummels, Ndicka; Saud, Paredes, Koné, Salah-Eddine; Soulé, Pellegrini; Shomurodov.
A disposizione: De Marzi, Gollini, Saelemaekers, Rensch, Angelino, El Shaarawy, Cristante, Gourna-Douath, Pisilli, Dovbyk.
All.: Ranieri.

Arbitro: Di Bello. Assistenti: Perrotti – Mastrodonato. IV Ufficiale: Bonacina. VAR: Paterna. AVAR: Massa.

RETI: Soulé

CARTELLINI:


CRONACA SECONDO TEMPO

94′ – Finisce la partita: Empoli-Roma 0-1

94′ – Kouamé! Colpo di testa che finisce largo

91′ – OCCASIONE ROMA! Baldanzi serve Dovbyk che a tu per tu con con Silvestri tenta lo scavino ma il portiere dell’Empoli respinge in calcio d’angolo

89′ – Angelino dopo una veronica con il quale salta l’avversario tenta il tiro con il sinistro: il pallone finisce largo

86′ – Cambio Empoli: esce Goglichidze ed entra Campaniello

84′ Ci prova Baldanzi con il destro a incrociare: blocca Silvestri

80′ – Cambio Roma: esce Soulé ed entra Baldanzi

72′ – Cambio Roma: esce Shomurodov ed entra Dovbyk

66′ – Cambi Empoli: escono Henderson ed Esposito ed entrano Konaté e Kovalenko

64′ – Cambi Roma: escono Saud, Salah-Eddine e Paredes ed entrano Rensch, Angelino e Cristante

61′ – Pellegrini pericoloso di testa! Cross di Saud che finisce sulla testa del capitano della Roma: Silvestri di distende sulla sua sinistra e respinge in calcio d’angolo

46′ – Inizia il secondo tempo

46′ – Cambi Empoli: escono De Sciglio e Colombo ed entrano Sambia e Kouamé

CRONACA PRIMO TEMPO

47′ – Finisce il primo tempo: Empoli-Roma 0-1

47′ – Paredes ci prova dalla distanza: Silvestri blocca il pallone.

44′ – OCCASIONE ROMA! Soulé scatenato serve un pallone delizioso a Shomurodov che di testa da ottima posiziona calcia centralmente: Silvestri respinge la sfera

43′ – Pellegrini dagli sviluppi di punizione colpisce il pallone di testa dopo il cross di Paredes: la sfera finisce ampiamente fuori

39′ – PALO ROMA! Koné, servito da Soulè, salta Silvestri e spostato sulla destra colpisce il palo!

36′ – TRAVERSA ROMA! Pellegrini aggancia magistralmente un pallone difficile di Soulé e lo scarica a Shomurodov: l’uzbeko da pochi passi calcia forte e spedisce la sfera sulla traversa

22′- OCCASIONE ROMA! Shomurodov serve a Pellegrini un pallone perfetto vicino al dischetto del rigore: il capitano giallorosso, di sinistro, calcia il pallone che finisce fuori di un soffio

8′ – OCCASIONE EMPOLI! De Sciglio ruba il pallone a Salah-Eddine e in conduzione si porta al limite dell’area: tiro forte respinto in calcio d’angolo da Svilar che si distende sulla sua destra

1′ – GOOOOOOOOOOOOOOL ROMA! Salah Eddine crossa forte rasoterra per Soulé che stoppa il pallone e con il sinistro, dal limite dell’area di rigore, scaraventa la sfera in rete!

1′ – Inizia la partita

Categorie
PARTITE

Roma-Athletic Bilbao 2-1 (50′ Inaki, 56′ Angelino, 94′ Shomurodov) – VINCIAMO NOI

La Roma affronta all’Olimpico l’Athletic Bilbao nella gara d’andata degli ottavi di finale di Europa League.

LE FORMAZIONI UFFICIALI:

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Rensch, Cristante, Pisilli, Angeliño; Dybala, Baldanzi, Dovbyk
A disposizione: Gollini, De Marzi, Nelsson, Hummels, Abdulhamid, Saelemaekers, Sangaré, Konè, Pellegrini, El Shaarawy, Soulé, Shomurodov.
Allenatore: Claudio Ranieri

Athletic Club (4-2-3-1): Agirrezabala; De Marcos, Vivian, Yeray Alvarez, Berchiche; Ruiz de Galarreta, Jaureguizar; Iñaki Williams, Gomez, Nico Williams; Sannadi.
A disp.: Unai Simon, Gorosabel, Paredes, Vesga, Berenguer, Sancet, Guruzeta, Unai Nunez, Inigo Lekue, Prados, Peio Canales, Adama Boiro.
All.: Valverde.

Arbitro: Schärer Assistenti: De Almeida-Erni IV Uomo: Tschudi Var: San

RETI: 50′ Inaki Williams, 56′ Angelino, 94′ Shomurodov 
CARTELLINI: Espulsi: Alvarez per doppio giallo Ammoniti: Alvarez, Jaureguizar, Sannadi, Shomurodov


94′ – GOOOOOLLLLLLl del 2-1 della Roma realizzato da Eldor Shomurodov che insacca col mancino alle spalle del portiere avversario

85′ – Espulso Alvarez

82′ – Berenguer calcia alto sprecando il gol dal dischetto

78′ – Konè per Pisilli

71′ – Shomurodov e Soulè per Dybala e Dovbyk

60′ – Saelemaekers e El Shaarawy per Rensch e Baldanzi

56′ – GOOOOLLLLL del pareggio di Angelino che insacca su assist di Celik

55′ – Sponda di Dovbyk per Pisilli, tiro al volo che sfiora l’incrocio

50′ – Gol del vantaggio dell’Athletic con Inaki Williams di testa

Inizia la ripresa

SECONDO TEMPO

46′ – Sannadi sfiora il gol del vantaggio su assist di Inaki, palla fuori

43′ – Paredes di testa, palla di poco fuori

41′ – Traversa di Dybala su assist di Baldanzi

33′ – Sannadi di testa, palla alta

22′ – Grande occasione per Dovbyk che scatta alle spalle di Vivian, poi sterza in area ma scivola al momento del tiro

Squadre in campo

PRIMO TEMPO

Categorie
PARTITE

Parma-Roma 0-1 (33′ Soulé): 9° risultato utile consecutivo per i giallorossi

La Roma affronta il Parma nella 25° giornata di Serie A allo stadio Tardini.

LE FORMAZIONI UFFICIALI:

PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Vogliacco (66′ Lovik), Leoni, Valeri; Bernabè (76′ Ondrejka), Keita (45′ Almqvist); Man (35′ Balogh), Sohm, Cancellieri (66′ Camara); Bonny.
A disp.: Corvi, Moretta, Balogh, Estevez, Lovik, Hainaut, Pellegrino, Haj Mohamed, Trabucchi, Plicco, Man, Almqvist, Ondrejka, Camara.
All. Fabio Pecchia

ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini (45′ Nelsson), Ndicka; Saelemaekers (65′ Baldanzi), Gourna-Douath (80′ Pisilli), Paredes, Koné (45′ Pellegrini), Salah-Eddine (77′ Angelino); Soulé, Shomurodov.
A disp.: Gollini, De Marzi, Hummels, Nelsson, Abdulhamid, Angelino, Pellegrini, Baldanzi, Pisilli, El Shaarawy, Dovbyk.
All. Claudio Ranieri

Arbitro: Chiffi. Assistenti: Del Giovane – Rossi. IV Uomo: Perenzoni. VAR: Sozza. AVAR: Abisso.

RETI: 33′ Soulé

CARTELLINI: Soulé (giallo), Leoni (rosso), Gourna-Douath (giallo), Balogh (giallo), Almqvist (giallo)


CRONACA SECONDO TEMPO

94′- Finisce la partita: Parma-Roma 0-1

80′ – Cambio Roma: esce Douath ed entra Pisilli

78′ – Sohm calcia con il corpo all’indietro e spara il pallone alto

77′ – Cross di Angelino per Shomurodov che colpisce di testa ma non riesce a impattare bene il pallone che finisce largo

77′ – Cambio Roma: esce Salah Edine ed entra Angelino

76′ – Cambio Parma: esce Bernabé ed entra Ondrejka

68′ – Soulé si accentra e calcia con il sinistro: il tiro finisce largo

65′ – Cambio Roma: esce Saelemaekers ed entra Baldanzi

65′ – Cambi Parma: escono Cancellieri e Vogliacco ed entrano Lovik e Camara

61′ – Cancellieri tenta il tiro di sinistro da fuori area: il pallone finisce alto

57′ – OCCASIONE ROMA! Pellegrini si sposta il pallone sul sinistro e calcia dal limite dell’area di rigore: Suzuki si distende e respinge in angolo

55′ – Svirgola Sohm: il pallone esce ampiamente fuori dalla porta difesa da Svilar

51′ – DOPPIA OCCASIONE ROMA! Soulé spostato sulla destra a tu per tu con Suzuki calcia di piatto ma il portiere del Parma respinge e sul tiro a botta sicura di Salah-Edine riesce a immolarsi con un intervento miracoloso

46′- Inizia il secodo tempo

46′ – Cambi Roma: escono Mancini e Koné ed entrano Nelsson e Pellegrini

46′ – Cambio Parma: esce Keita ed entra Almqvist

CRONACA PRIMO TEMPO

47′ – Paredes calcia dalla distanza: il pallone finisce ampiamente largo

41′ – Cross di Saelemaekers che finisce sulla testa di Shomurodov: il pallone finisce lentamente alto sopra la traversa

34′ – Cambio Parma: esce Man ed entra Balogh

33′ – GOOOOOOOOOOOOL ROMA! Gol straordinario di Soulé su calcio di punizione!

29′ – PARMA IN 10! Fallo di Leoni su Soulé: il rigore iniziale, dopo la revisione del VAR, viene annullato e sostituito con una punizione dal limite dell’area.

25′ – Bernabé tenta il tiro con il sinistro: Svilar si distende e blocca agevolmente

16′ – OCCASIONE PARMA! Cancellieri salta diversi difensori in area di rigore e serve Bonny che anticipa Mancini ma il tiro è largo

1′- Inizia la partita

Categorie
PARTITE

Porto-Roma 1-1 (49′ Celik, 67′ Moura): pareggio dei giallorossi malgrado l’espulsione di Cristante

La Roma gioca la gara d’andata dei play-off di Europa League contro il Porto in trasferta.

LE FORMAZIONI UFFICIALI:

PORTO (3-4-3): Diogo Costa; Djaló, Nehuen Perez, Otavio (75′ Namaso); Joao Mario, Moura (86′ Gul), Varela (63′ Vieira), Eustaquio; Borges, Samu (86′ Sanusi), Mora (63′ Pepe).
A disposizione: Ramos, Portugal, Sanusi, Otavio, Fernandes, T. Perez, Vieira, Franco, Gomes, Borges, Namaso, Gül.
Allenatore: Anselmi.

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers (45′ El Shaarawy), Koné (45′ Pisilli), Cristante, Pellegrini (66′ Soulé), Angeliño; Dybala (39′ Baldanzi), Dovbyk (75′ Paredes).
A disposizione: Gollini, De Marzi, Abdulhamid, Nelsson, Sangaré, Hummels, Paredes, Pisilli, Baldanzi, El Shaarawy, Soulé, Shomurodov.
Allenatore: Ranieri

Arbitro: Stieler. Assistenti: Gittelmann-Borsch. IV Uomo: Badstüber. Var: Stroks. Avar: Dingert.

RETI: 49′ Celik, 67′ Moura

CARTELLINI: Pellegrini (giallo), Varela (giallo), Celik (giallo), Koné (giallo), Saelemaekers (giallo), Moura (giallo), Otavio (giallo), Cristante (rosso), Paredes (giallo), Baldanzi (giallo)


CRONACA SECONDO TEMPO

94′ – Finisce la partita: Porto-Roma 1-1

85′ – Cambi Porto: escono Omorodion e Moura ed entrano Gul e Sanusi

82′ – Ci prova Vieira dalla distanza: tiro ampiamente largo

78′ OCCASIONE PORTO! Borges calcia al volo ma spara alto

75′ – Cambio Porto: esce Otàvio ed entra Namaso

75′ Cambio Roma: esce Dovbyk ed entra Paredes

72′ Cristante espulso per doppia ammonizione: Roma in 10

67′ Cambio Roma: esce Pellegrini ed entra Soulé

67′ – Gol del Porto! A segno Moura

66′ OCCASIONE ROMA! Sugli sviluppi di calcio d’angolo Cristante colpisce di testa: Diogo Costa respinge

64′ – Pisilli calcia da fuori area: blocca Diogo Costa

63′ – Cambi Porto: escono Varela e Mora ed entrano Vieira e Pepé

46′ – OCCASIONE PORTO! Rodrigo Mora arriva tu per tu con Svilar che scherma l’avversario con un grande intervento

46′ – Inizia il secondo tempo

46′ – Cambi Roma: escono Saelemaekers e Koné ed entrano El Shaarawy e Pisilli

CRONACA PRIMO TEMPO

49′- Finisce il primo tempo: Porto-Roma 0-1

49′ – GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL ROMA! CELIK! Baldanzi recupera la sfera conduce palla al piede allarga per Saelemaekers che crossa: Celik si avventa su una deviazione e sorprende Diogo

39′ – Fuori Dybala per un problema al ginocchio: entra Baldanzi

31′- Occasione Roma! Angelino serve al limite dell’area Dybala che viene anticipato da Pellegrini che calcia in corsa di piatto: il tiro finisce ampiamente largo

19′ – Ci prova la Roma: Dovbyk difende il pallone e lascia la conclusione a Dybala calcia debolmente di sinistro.

13′ – Occasione Porto in contropiede! Samu serve Rodrigo Mora che non calcia davanti a Svilar ma serve un pallone in area non sfruttato dagli attaccanti della formazione rossoblù.

11′ – Ci prova Dovbyk dalla distanza! L’ucraino in progressione arriva al limite dell’area, ma sbaglia calcia a lato

1′ – Inizia la partita

Categorie
PARTITE

Roma-Lazio 2-0 (10′ Pellegrini, 18′ Saelemaekers): trionfo giallorosso

All’Olimpico si gioca il Derby della capitale, Roma-Lazio, che vale tanto a livello di classifica per entrambe le formazioni. Assenti tra i giallorossi Cristante, Celik e Ryan.

LE FORMAZIONI UFFICIALI:

ROMA 3-4-2-1: Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers (67′ El Shaarawy), Koné, Paredes, Angeliño; Dybala (74′ Baldanzi), Pellegrini (67′ Pisilli), Dovbyk (74′ Shomurodov).
A disp.: De Marzi, Marin, Sangarè, Saud, Zalewski, El Shaarawy, Pisilli, Soulè, Baldanzi, Shomurodov
All.: Ranieri.

LAZIO 4-2-3-1: Provedel; Marusic (80′ Lazzari), Gila, Romagnoli, Nuno Tavares (88′ Pellegrini Lu.); Guendouzi, Rovella, Dele Bashiru (46′ Dia); Isaksen (46′ Tchaouna), Castellanos, Zaccagni (88′ Isaksen).
A disp.: Mandas, Furlanetto, Gigot, Basic, Hysaj, Castrovilli, Pellegrini, Lazzari, Noslin, Tchaouna, Dia.
All.: Baroni.

Arbitro: Pairetto. Assistenti: Alassio – Rossi C. IV uomo: Chiffi. VAR: Mazzoleni. AVAR: Pezzuto.

RETI: 10′ Pellegrini, 18′ Saelemaekers

CARTELLINI: Gila (giallo), Zaccagni (giallo), Saelemaekers (giallo), Castellanos (rosso) Rovella (giallo), Dybala (giallo), Dia (giallo), Paredes (giallo).


CRONACA SECONDO TEMPO

97′ – Roma-Lazio finisce 2-0! Trionfo giallorosso

95′- Rissa davanti la panchina della Roma: espulso Castellanos

88′ – Cambi Lazio: escono Zaccagni e Taveres ed entrano Noslin e Luca Pellegrini

79′ – Cambio Lazio: esce Marusic ed entra Lazzari

79′ – Tavares sgasa sulla sinistra e calcia: pallone largo di poco

73′ – Cambi Roma: escono Dybala e Dovbyk ed entrano Baldanzi e Shomurodov

69′ – Castellanos ci prova: destro velenoso da posizione defilata ma Svilar ma respinge

66′ – Cambi Roma: escono Saelemaekers e Pellegrini ed entrano Pisilli ed El Shaarawy

63′ – Rovella tenta il tiro a giro dalla distanza: Svilar blocca il pallone che finisce docilmente tra le sue braccia

59′ – Tchaouna colpisce la parte alta della traversa

58′ – Occasione Roma: Pellegrini, decentrato sulla sinistra all’interno dell’area di rigore, calcia ma Provedel respinge

51′ – Rovella ci prova da fuori area: Svilar blocca facilmente

50′ – Guendouzi tenta il tiro dalla distanza: Svilar respinge in calcio d’angolo

48′ – Romagnoli sugli sviluppi di corner colpisce il pallone di testa ma il pallone finisce alto sopra la traversa

47′ – Occasione Lazio: Castellanos calcia sul primo palo di Svilar che respinge in calcio d’angolo

46′ – Cambi Lazio: escono Isaksen e Dele Bashiru ed entrano Tchaouna e Dia

46′ – Inizia il secondo tempo

CRONACA PRIMO TEMPO

45′ – Finisce il primo tempo: Roma-Lazio 2-0

18′ GOOOOOOOOOOOOOL ROMA! Sponda di Dovbyk per Dybala che conduce il pallone palla al piede e allarga per Saelemaekers: tiro del belga respinto da Provedel ma l’ex Bologna sulla ribattuta insacca in rete!

17′ – Iniziativa personale di Isaksen che si accentra e prova il tiro con il sinistro: Svilar si distende e blocca facilmente.

14′ – Hummels conduce palla al piede e tenta il tiro che viene deviato in calcio d’angolo

10′ – GOOOOOOOOOOOOOOOOOOL ROMA! Tiro a giro di Pellegrini che si infila all’incrocio dei pali!

5′ – Marusic prova il tiro ma finisce alle stelle

3′ – Ci prova Koné! Tiro a giro dall’interno dell’area di rigore: Provedel respinge in calcio d’angolo

1′ – Inizia Roma-Lazio

Categorie
PARTITE

Roma-Atalanta 0-2 (69′ De Roon, 89′ Zaniolo) – Altra sconfitta, giallorossi quasi in zona salvezza

La Roma affronta all’Olimpico l’Atalanta nel terzo big match consecutivo dal rientro nella capitale di mister Ranieri. Out Hermoso e Pisilli squalificato.

LE FORMAZIONI UFFICIALI:

ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Celik, Koné, Cristante, Paredes, Angelino; Dybala, El, Dovbyk.
A disp.: Ryan, Marin, Dahl, Abdulhamid, Sangaré, Cristante, Le Fée, Baldanzi, Zalewski, Saelemaekers, Soulé, Pellegrini, Shomurodov.
All.: Ranieri

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossonou, Hien, Kolasinac; Bellanova, Ederson, De Roon, Ruggeri; De Ketelaere, Lookman; Retegui.
A disp.: Rui Patricio, Rossi, Palestra, Scalvini, Godfrey, Djimsiti, Toloi, Cuadrado, Brescianini, Sulemana, Zaniolo, Samardic, Pasalic.
All.: Gritti.

Arbitro: Marco Guida. Assistenti: Di Iorio – Capaldo Quarto Ufficiale: Marchetti.VAR: Abisso. AVAR: Meraviglia

RETI: 69′ De Roon, 89′ Zaniolo
CARTELLINI: Ammoniti: Dybala, Hien, Kolasinac, Zaniolo, El Shaarawy


89′ – Raddoppio dell’Atalanta con Zaniolo che fa gol di testa su cross di Cuadrado

81′ – Si ferma anche Cristante, entrano Zalewski e Soulè al posto di Dybala76′ – Mancini sotto porta si divora il pari su assist di Saelemaekers

73′ – Si ferma Hummels, entra El Shaarawy

72′ – Saelemaekers per Celik

69′ – Vantaggio dell’Atalanta con De Roon che calcia dal limite, pallone deviato in porta da Celik

62′ Shomurodov per Dovbyk

54′ – Cuadrado e Samardzic per Retegui e Ruggeri

48′ – Dybala imbuca per Dovbyk che non riesce a battere a rete sull’uscita di Carnesecchi

Inizia la ripresa

SECONDO TEMPO

23′ – Annullato il gol del vantaggio all’Atalanta, a Lookman per posizione di fuorigioco

13′ -Gran destro di Konè che sfiora l’incrocio

4′  Grande parata di Carnesecchi in tuffo sul destro secco di Paredes

Squadre in campo, inizia il match
PRIMO TEMPO

Categorie
PARTITE

Roma-Athletic Bilbao 1-1 (33′ Dovbyk, 88′ Paredes) – parità alla prima europea

La Roma affronta all’Olimpico l’Athletic Club di Bilbao per la prima giornata di Europa League. Assenti nei giallorossi Pellegrini, Zalewski e Le Fèe.

LE FORMAZIONI:

ROMA: Svilar; Mancini, Ndicka, Hermoso; Celik, Koné, Cristante, Angelino; Dybala, Baldanzi; Dovbyk.
A disp.: Ryan, Marin, Saud, Shomurodov, Hummels, Paredes, Soulé, Pisilli, Sangaré, El Shaarawy.
All.: Juric.

ATHLETIC BILBAOAgirrezabala; Gorosabel, Vivian, Paredes, Yuri; Prados, Galarreta; Iñaki Williams, Unai Gomez, Djalò; Guruzeta.
A disp.: Padilla, Vesga, Berenguer, Nico Williams, Unai Nunez, Inigo Lekue, De Marcos, Marton, Herrera, Serrano, Jaureguizar, Adama Boiro.
All.: Valverde.

Arbitro: Kabakov. Assistenti: Margaritov – Valkov. IV uomo: Gidzhenov. VAR: Draganov. AVAR: Marković.

RETI: 33′ Dovbyk, 88′ Paredes
CARTELLINI: Ammoniti: Konè, Berchiche, Baldanzi, Ruiz, Nico Williams


88′ – Hermoso vicino al vantaggio di testa

86′ – Rete del pareggio di Paredes

81′ – Paredes e Shomurodov al posto di Konè e Dovbyk

74′ Inaki dal limite, palla alta

70′ Saud per Celik

63′ – Pisilli per Baldanzi

54′ Soulè sfiora il raddoppio col mancino

52′ – Gomez pericoloso dal limite, parata di Svilar

Inizia la ripresa. Soulè per Dybala

SECONDO TEMPO:

Giallorossi avanti, fine primo tempo

45′ – Djalò spara sul fondo

33′ – GOOOOLLLLL dell’1-0 della Roma siglato ancora da Dovbyk che insacca alle spalle del portiere avversario su cross di Angelino

22′ – Dybala sfiora il vantaggio, con il mancino pallone strozzato e fuori

12′ – Inaki Williams aggancia al volo alle spalle di Hermoso, pallone poi scagliato alto

2′- Ci prova subito Guruzeta, palla sul fondo

Inizia il match

CRONACA PRIMO TEMPO

Categorie
PARTITE

Genoa-Roma 1-1: De Winter pareggia al 95′. Primo gol per Dovbyk

La Roma affronta il Genoa nella 4° sfida di campionato a caccia dei primi tre punti della stagione. Giallorossi privi solo di Le Fèe infortunato e Zalewski fuori rosa.

LE FORMAZIONI

GENOA 3-5-2 – Gollini, Vogliacco, Bani, Vasquez; Sabelli, Frendrup, Thorsby, Badelj, Martin; Pinamonti, Ekuban
A disp.: Leali, Sommariva, Bohinen, Malinovskyi, De Winter, Matturro, Ekhator, Accornero, Masini, Venturino, Vitinha, Marcandalli
All.: Gilardino

ROMA 3-5-2 – Svilar; Mancini, Ndicka, Angelino; Saelemaekers, Konè, Cristante, Pisilli, El Shaarawy; Dovbyk, Dybala.
A disp.: Marin, Ryan, Sangarè, Dahl, Hummels, Hermoso, Saud, Celik, Paredes, Pellegrini, Baldanzi, Soulè, Shomurodov
All.: De Rossi

Arbitro: Giua (Sassari); Assistenti: Cecconi, Zingarelli. IV UOMO: Massimi – VAR Gariglio, AVAR: Di Paolo.

RETI
CARTELLINI: Pisilli 44′


CRONACA SECONDO TEMPO

90’+8′ – Genoa-Roma finisce 1-1.

90’+5′ – Pareggio del Genoa: De Winter firma l’1-1.

81′ – Esce Artem Dovbyk, entra Eldor Shomurodov

80′ – Sostituzioni Genoa: esce Caleb Ekuban, entra Jeff Ekhator. Esce Milan Badelj, entra Emil Bohinen.

79′ – Occasione Genoa! Punizione calciata fortissimo da Malinovskyi verso la porta, con Svilar che respinge corto. Sul pallone arriva poi Vitinha che calcia a botta sicura, trovando però la schiena di un compagno posizionato vicino alla linea di porta.

75′ – Koné riesce a strappare in mezzo al campo, consentendo alla Roma di uscire dalla propria metà campo dopo diversi minuti: il 17 giallorosso arriva fino all’interno dell’area avversaria, conclude verso la porta ma trova una deviazione e guadagna un calcio d’angolo.

62′- Cambi Roma: escono Niccolò Pisilli, Stephan El Shaarawy, Paulo Dybala, entrano Lorenzo Pellegrini, Mehmet Celik e Tommaso Baldanzi.

58′ – Pisilli cerca il gol dalla distanza: palla che termina lontana rispetto al palo di destra.

55′- Occasione Genoa. Errore in fase di impostazione da parte di Ndicka, con Ekuban che entra in area dalla destra palla al piede, calciando però ad incrociare ignorando il posizionamento di Pinamonti al centro: palla lontana dalla porta difesa da Svilar.

53′ – OCCASIONE ROMA! Calcio di punizione per la Roma dalla corsia mancina, vicino alla panchina di Gilardino, con Dybala che crossa direttamente verso l’area di rigore: la palla sbuca dietro le maglie rossoblù, con Dovbyk che – tutto solo – colpisce al volo con il mancino, trovando la risposta con il ginocchio di Gollini.

50′ – Sostituzione Roma: esce Alexis Saelemaekers, entra Mario Hermoso.

49′ – Saelemaekers esce dal campo per infortunio

46′ – Inizia il secondo tempo di Genoa-Roma con i giallorossi in vantaggio grazie la rete di Dovbyk

CRONACA PRIMO TEMPO

52′ – Dopo 7 minuti di recupero finisce il primo tempo di Genoa-Roma: 0-1 e gol di Dovbyk

37′ – ROMA IN VANTAGGIO! DOVBYK SEGNA LA PRIMA RETE CON LA MAGLIA DELLA ROMA! Cross dalla sinistra di Angelino con El Shaarawy che stoppa il pallone al centro dell’area: palla scaricata per Pisilli che conclude verso la porta trovando la respinta corta di Gollini. Sulla sfera arriva dunque Dovbyk che appoggia in rete a porta vuota.

34′ – OCCASIONE ROMA! El Shaarawy entra in area e calcia con il mancino ma Gollini respinge il pallone in calcio d’angolo.

32′ – DOVBYK SFIORA IL VANTAGGIO! Il centravanti ucraino sbaglia un gol facile: uno-due con Dybala, in aerea di rigore, che di tacco mette l’ex Girona a tu per tu con Gollini ma il tiro è centrale.

24′ – Koné vicino al gol! Contropiede rapidissimo della Roma condotto dal francese che duetta con Saelemaekers: tiro che finisce sopra la traversa.

15′ – La Roma ci riprova su calcio d’angolo: Cristante colpisce il pallone di testa ma la sfera finisce sopra la traversa.

14′ – ROMA VICINO AL GOL! Corner di Angelino, Mancini colpisce il pallone di testa ma Vasquez, in traiettoria, respinge la sfera nuovamente in calcio d’angolo.

12′ – Uno-due tra Dybala e Dovbyk: De Winter contrasta l’argentino che finisce a terra tra le proteste dei giallorossi per un eventuale calcio di rigore.

1′ – Inizia Genoa-Roma.

Categorie
PARTITE

Milan-Roma 2-5: aprono Baldanzi e Abraham. Nella ripresa gol di Angelino, Dybala e Azmoun

A Perth va in scena l’amichevole tra Milan e Roma dinanzi a 60 mila spettatori.

LE FORMAZIONI:

MILAN 4-2-3-1: Sportiello (46′ Nava), Calabria, Kalulu (73′ Simic), Gabbia, Theo Hernandez (46′ Bartesaghi), Reijnders (67′ Zeroli, Adli, Pobega (67′ Terracciano), Florenzi (46′ Musah), Giroud (Okafor), Jimenez.
A disp.: Nava, Torriani, Loftus-Cheek, Jovic, Okafor, Tomori, Thiaw, Terracciano, Musah, Simic, Zeroli, Bartesaghi.
All.: Bonera. 

ROMA 3-4-2-1: Svilar (46′ Boer), Llorente (56′ Feola), Smalling, N’Dicka; Huijsen (70′ Della Rocca), Bove, Aouar (81′ Almaviva), Angelino (70′ Litti); Abraham (46′ Azmoun), Baldanzi, Dybala (81’Tumminelli), Abraham (46’Azmoun).
A disp.: Boer, Kehayov, Karsdorp, Azmoun, Nardozzi, Feola, Almaviva, Mirra, Litti, Della, Tumminelli.
All.: De Rossi.

SECONDO TEMPO

93′- La Roma vince 5-2 l’amichevole contro il Milan

77′ – GOOL DELLA ROMA. Rete di Azmoun, cha calcia da fuori area con il destro: il pallone finisce alle spalle di Nava

57′ – MAGIA DI PAULO DYBALA CHE FIRMA IL QUARTO GOL! La Joya si accentra dal lato destro dell’area di rigore e disegna una parabola imprendibile per Nava.

55′ – Gol del Milan – Okafor accorcia le distanze e firma il 2-3

53′ – GOOOOL DELLA ROMA. Rete di Angelino che, dalla sinistra con il mancino, calcia il pallone in diagonale alle spalle di Nava

PRIMO TEMPO

46′ – Il primo tempo di Milan-Roma termina 1-2 per i giallorossi: gol di Abraham e Baldanzi. Rete di Theo Hernandez per i rossoneri.

46′- Vantaggio della Roma! Cross basso di Angelino dalla sinistra, Abraham anticipa i difensori del Milan e scaraventa il pallone in rete alle spalle di Sportiello.

37′ – Pareggio del Milan. Cross di Adli, Theo Hernandez, dal limite dell’area di rigore, colpisce perfettamente il pallone al volo di sinistro che finisce alle spalle di Svilar.

27′ – GOOOL DELLA ROMA. Dybala serve Baldanzi in area che si sposta il pallone sul mancino e calcia centralmente: Sportiello cicca l’intervento e i giallorossi passano in vantaggio!