Categorie
NEWS

Roma-Fiorentina, Dybala segue il riscaldamento dei compagni

In piedi, a due passi da un manipolo di palloni che avrebbe gran voglia di calciare verso la porta. Sguardo rivolto primo alla squadra avversaria, poi ai suoi compagni direzione Curva Sud.

E’ Paulo Dybala, che ha seguito integralmente il riscaldamento dei suoi compagni di squadra insieme ai componenti dello staff di Ranieri, dispensando incoraggiamenti e saluti a tutti.

Categorie
APPROFONDIMENTI

Roma, a San Siro il ritorno al centrocampo a tre? Le ipotesi

La Roma potrebbe sfruttare alcuni vantaggi in vista della sfida di San Siro, dove la squadra giallorossa ha vinto l’ultima volta tre anni fa (2-1) grazie al sigillo di testa di Smalling nella ripresa.

In primis il fatto che i nerazzurri sono pienamente immersi nella lotta su tre fronti, quindi la sfida contro la Roma si disputerà a cavallo tra il derby di Coppa Italia e l’andata delle semifinali di Champions contro il Barcellona.

Poi il tema assenze: ai giallorossi ovviamente mancherà Dybala (autore di un gran gol nell’ultima vittoria in terra nerazzurra sopra citata), ma l’Inter non disporrà di Bastoni e Mkhitaryan. L’assenza dell’armeno potrebbe essere molto importante per Inzaghi, perchè l’ex giallorosso è un po’ l’equilibratore del centrocampo nerazzurro.

Rientrerà a disposizione Zielinski ma partirà dalla panchina, quindi presumibilmente ci sarà spazio per Frattesi. Per ovviare dunque ad una linea a tre che dovrebbe esser composta da Barella-Calhanoglu-Frattesi (a meno che Inzaghi non conceda un turno di riposo al turco schierando Asslani), Ranieri sta riflettendo in queste ore se tornare ad un centrocampo a tre puro, con diverse ipotesi potenzialmente utili.

Foto Fraioli

Nessuno è certo del posto da titolare

In primis Sir Claudio dovrà dipanare il dubbio Cristante-Paredes. Solo a Bilbao dall’inizio, il tecnico giallorosso, ha schierato insieme i due centrocampisti che in quell’occasione disputarono una prova di gran sacrificio. Konè non è apparso in formissima sabato scorso ma resta i vantaggio su tutti gli altri per comporre un’ipotetica linea a tre.

Pisilli ha perso molto terreno nelle gerarchie di Ranieri. E se tornasse titolare a sorpresa Pellegrini? Dopo il vuoto cosmico nell’ultimo derby, Ranieri non gli ha concesso neanche un minuto contro il Verona rinunciando addirittura all’ultimo cambio, forse per preservarlo dai fischi che nei confronti del capitano, all’Olimpico, quest’anno non sono mai mancati.

A San Siro però potrebbe essere un’altra storia. Si vocifera di un forte interesse dei nerazzurri per il 7 che a giugno deciderà definitivamente se lasciare la Roma oppure no. Potrebbe essere l’occasione per mettersi in mostra. Sullo sfondo le alternative Gourna-Douath e Baldanzi (come fu schierato in Spagna proprio vicino a Cristante e Paredes), ma sembrano parecchio defilate rispetto alle altre.

Categorie
NEWS

Caso Scommesse, Procura FIGC già in campo ma basso rischio di squalifiche: la situazione

Dopo la notizia dell’indagine in corso nei confronti di una dozzina di calciatori relativamente al filone del gioco d’azzardo su siti illegali, approfondita grazie agli accertamenti fatti sui telefoni di Tonali e Fagioli, c’è stata l’immediata richiesta dei nuovi atti a Milano da parte del procuratore Figc Giuseppe Chiné.

Al momento i 12 calciatori di Serie A indagati nell’inchiesta lombarda – per fatti che risalgono al 2021-2023 – non rischiano nulla dal punto di vista sportivo.

O meglio, Fagioli e Tonali hanno già pagato la loro squalifica (7 e 10 mesi di stop) a ottobre 2023 perché avevano puntato sul calcio, mentre le posizioni di Zaniolo e Florenzi erano già state accantonate perché i due ex romanisti avevano scommesso solo su poker online ed altri eventi sportivi.

Come riferisce il Messaggero, solo se emergessero scommesse sul “pallone”, dunque, arriverebbero una valanga di sanzioni e un nuovo terremoto per il calcio italiano.

Categorie
NEWS

Saelemaekers si sdoppia: nel derby può tornare più vicino alla porta

Si dice sempre che tutti gli allenatori amano quei calciatori duttili, in grado di poter dunque esprimersi al meglio in più ruoli, cambiando anche fascia di competenza.

E’ sicuramente il caso di Alexis Saelemaekers che in carriera ha giocato anche abbastanza bene in diverse posizioni del campo: da ala destra ad ala sinistra – è bravo infatti con entrambi i piedi – da laterale di centrocampo a trequartista, ma all’occorrenza seppur in emergenza anche da terzino destro.

Il belga in questa stagione in maglia romanista ha già raggiunto il record di gol in carriera in A (6) con prospettiva di provare a superarlo. Recentemente è andato a segno contro Como e Monza all’Olimpico, ma Ranieri spera che ripeta la prestazione del derby.

Nelle prove tattiche di questi giorni, l’ex rossonero, è stato provato anche sotto punta, alle spalle di Dovbyk. Una posizione nella quale potrebbe sia dialogare con l’ucraino, sia defilarsi per andare al cross, favorendo l’inserimento dei centrocampisti.

Qualora Sir Claudio dovesse schierarlo lì, a destra avrebbe una chance dal 1′ Rensch, con Celik terzo di destra della difesa per creare una sorta di linea a tre di cursori in grado di mettere in concreta difficoltà la Lazio sulla fascia occupata da Zaccagni ma non da Nuno Tavares, come noto assente per infortunio.

Categorie
NEWS

Roma, 15 risultati utili consecutivi in A: non accadeva da un decennio

Il pareggio contro la Juventus ha probabilmente spento, seppur in parte, quella fiammella Champions che si era riaccesa alla luce della sfilza di vittorie consecutive raccolte dalla Roma di Ranieri, ma il punto di ieri non ha impedito ai giallorossi di proseguire una striscia di risultati utili, salita grazie alla rete di Shomurodov a quota 15.

Come evidenziato da Opta si tratta di un traguardo significativo, che non veniva raggiunto da quasi un decennio.

Bisogna infatti tornare indietro alla stagione 2015/2016, specificamente al periodo tra gennaio e maggio 2016, per trovare una striscia di imbattibilità più lunga: in quell’occasione furono 17 le gare consecutive senza sconfitte, con Luciano Spalletti alla guida tecnica della squadra.

Categorie
NEWS

Ranking UEFA, aumenta il divario tra Spagna e Italia per il 5° posto Champions

La sconfitta della Roma contro l’Athletic Bilbao è tra le peggiori notizie anche per il calcio italiano, dell’ultimo turno ad eliminazione diretta delle competizioni europee.

Nonostante l’uscita di scena di due formazioni spagnole, il divario tra Spagna e Italia nel ranking UEFA per nazioni che vede la federazione iberica al secondo posto e quella italiana al terzo, è aumentato.

Ciò significa che appare sempre più lontana la possibilità per il nostro calcio, al contrario di quanto avvenuto la scorsa stagione, di centrare l’obiettivo di un quinto posto utile per la Champions League.

LA CLASSIFICA

1. Inghilterra 24.250 (5 squadre in corsa su 7)

2. Spagna 21.678 (4 su 7)

3. Italia 19.937 (3 su 8)

4. Germania 17.921 (3 su 8)

Categorie
APPROFONDIMENTI

Athletic-Roma, le probabili formazioni e come seguire il match su Retesport

La Roma affronta questa sera al San Mamès l’Athletic Bilbao, nella gara di ritorno degli ottavi di finale di Europa League.

Le probabili formazioni dei quotidiani:

LA GAZZETTA DELLO SPORT (3-5-2)
Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Rensch, Cristante, Paredes, Koné, Angelino; Dybala, Shomurodov.

CORRIERE DELLO SPORT (3-5-2)
Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Rensch, Koné, Paredes, Cristante, Angelino; Dybala, Shomurodov.

TUTTOSPORT (3-5-2)
Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Rensch, Koné, Paredes, Cristante, Angelino; Dybala, Shomurodov.

IL MESSAGGERO (3-5-2)
Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Rensch, Koné, Paredes, Cristante, Angelino; Dybala, Shomurodov.

IL TEMPO (3-5-2)
Svilar; Rensch, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Pisilli, Angelino; Dybala, Dovbyk.

Come seguire Athletic-Roma su Retesport

Il prepartita sui 104.2 FM inizierà alle 17:30. La sfida tra Roma e Parma sarà ascoltabile anche in streaming audio su retesport.it, APP, Alexa, Google Home, DAB e sul nostro canale Twitch (retesport1042).

Categorie
APPROFONDIMENTI

‘La mia banda suona il gol’: dall’arrivo di Ranieri 19 giocatori di movimento in gol

Si dice che nel calcio non esistano i miracoli, ma Ranieri forse in alcune singole situazioni c’è andato vicino. Chi avrebbe mai pensato che Saud Abdulhamid potesse fare un gol (e un assist) nel calcio italiano? Chi avrebbe mai creduto che Celik potesse segnare dopo tre anni una rete, anche importante, in un turno ad eliminazione diretta in Europa? Chi avrebbe scommesso sulla riabilitazione di Shomurodov? Tanto per citarne solo tre.

Tre di 19, cioè il numero di calciatori di movimento che sono andati a segno almeno una volta da quando Sir Claudio è tornato sulla panchina romanista. Probabilmente si tratta di un record, se circoscritto in un arco temporale così ridotto (da metà novembre ad oggi).

Con Ranieri sono andati a segno tutti i difensori centrali (compreso Hermoso poi ceduto), poi a cascata oltre a sopra citati Celik e Saud, Angelino c’ha preso gusto (3 reti), Saelemaekers è arrivato a 5 sigilli – record personale – poi tutti i centrocampisti, compreso Cristante a segno ieri sera col Monza, infine l’intera batteria di attaccanti capitanata da Paulo Dybala.

Sono rimasti a secco al momento, oltre ai portieri, i nuovi (ma Salah-Eddine è andato a centimetri dal gol contro il Parma), Dahl poi ceduto al Benfica, al pari di Enzo Le Fèe e Zalewski.

Categorie
NEWS

Retesport in esterna: appuntamento sabato da Autocoreana del gruppo Apollonj Ghetti

Nuovo grande appuntamento in esterna. Sabato mattina tutta la squadra di Retesport vi aspetto presso la sede di Autocoreana del Gruppo Apollonj Ghetti, in via di Settebagni 702.

Grandi promozioni su tutto il parco auto, con scontistiche dedicate agli ascoltatori di retesport e l’estrazione della maglia ufficiale giallorossa.

Vi aspettiamo numerosi fino alle 13:00.

Categorie
NEWS

Roma-Porto, è allerta sicurezza: tifosi lusitani gemellati con i laziali

Sono attesi circa 5 mila tifosi del Porto nel return match di Europa League contro la Roma. Come in occasioni analoghe è scattato in queste ore il protocollo di sicurezza e prevenzione coordinato da Questura e Prefettura.

Delicate nello specifico saranno le ore antecedenti al match, già dalla sera di mercoledì.

A spaventare le autorità è il gemellaggio tra gli ultras lusitani e la Curva Nord biancoceleste.

Nella sfida di Champions League del 2019 tra Roma e Porto nel settore ospiti dell’Olimpico spuntarono sciarpe laziali, una bandiera con la scritta “Forza Lazio” e persino una maglia di Paolo Di Canio. Le forze dell’ordine hanno predisposto un piano sicurezza dettagliato. Già da oggi, e fino a giovedì, scatteranno controlli potenziati sui voli in arrivo da Porto.

Un aiuto ulteriore è arrivato dalla Uefa che per la sfida di giovedì ha chiuso parte della Curva Nord (settori 46 e 47) dopo il lancio di petardi avvenuto contro l’Eintracht Francoforte.