Categorie
PARTITE

Milan-Roma 1-1 (16′ Reijnders, 23′ Dybala): i giallorossi non vanno oltre il pari

La Roma alle 20:45 disputerà la 18° giornata di Serie A in casa del Milan.

FORMAZIONI UFFICIALI

Milan (4-2-3-1): Maignan; Emerson Royal, Thiaw, Gabbia, Theo Hernandez; Terracciano, Fofana; Chukwueze, Reijnders, Jimenez; Morata.

Roma (3-5-2): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Pisilli, Angelino; Dybala, Dovbyk

Arbitro: Fabbri. Assistenti: Costanzo-Vecchi. IV Uomo: Marcenaro. VAR: Meraviglia. AVAR: Di Paolo

RETI: 16′ Reijnders, 23′ Dybala.

CARTELLINI: Koné (giallo) Hummels (giallo), Theo Hernandez (giallo), Morata (giallo) Paredes (giallo), Celik (giallo), Reijnders (giallo), Gabbia (giallo). Benetti, vice di Ranieri (rosso), Fonseca (rosso)


CRONACA SECONDO TEMPO

94′ – Milan-Roma finisce 1-1

92′ – Dybala ci prova dalla distanza ma il pallone finisce alto.

90′ – ROMA VICINISSIMA AL GOL! Dybala serve un gioiello a Pellegrini che stoppa bene a seguire ma, a tu per tu con Maignan, spara il pallone fuori

86′ – Cambio Milan: esce Morata ed entra Camarda

86′ – Cambio Roma: esce Dovbyk ed entra Shomurodov

85′ – El Shaarawy pericoloso con il destro! Maignan respinge in calcio d’angolo

78′ – OCCASIONE ROMA! Pisilli si incunea nell’area di rigore del Milan ma svirgola da ottima posizione

61′ – Cambio esce Chukwueze per infortunio ed entra Abraham

56′ – Chukwueze ci prova dalla distanza: Svilar vola e devia in corner

54′ – Ci prova Bennacer dalla distanza: Svilar si distende e respinge in calcio d’angolo

49′ – OCCASIONE ROMA! Contropiede giallorosso condotto da Pellegrini che serve Dovbyk: il tiro dell’ucraino viene respinto in calcio d’angolo da Maignan

46′ Cambio Milan: esce Terracciano ed entra Bennacer

46′ – Cambi Roma: escono Hummels e Koné ed entrano Celik e Pellegrini

46′ – Inizia il secondo tempo di Milan-Roma

CRONACA PRIMO TEMPO

47′ – Finisce il primo tempo: Milan-Roma 1-1

32′ – Ci prova Reijnders: il tiro finisce tra le braccia di Svilar

23′ – GOOOOOOOOOL ROMA! Dovbyk serve Dybala che calcia al volo di destro e segna la rete del pareggio

18′ – OCCASIONE MILAN! Altro contropiede dei rossoneri: Jimenez serve Morata sul primo palo, il tiro dello spangolo termina a lato.

16′ – Gol Milan. Contropiede perfetto dei rossoneri che si conclude con il tiro di Reijnders che finisce in rete

PALO ROMA! Dybala serve Saelemaekers che verticalizza subito per Dovbyk: tiro forte che si stampa sul palo.

6′ Milan pericoloso su calcio di punizione. Hernandez serve Reijnders che calcia centralmente: Svilar blocca in due tempi.

3′ – Dybala ci prova da fuori ma il tiro è lento e finisce docilmente tra le mani di Maignan

1′ – Inizia Milan-Roma

Categorie
NEWS

Milan-Roma, le probabili formazioni dei quotidiani: El Shaarawy favorito su Pisilli

Stasera alle 20:45, la Roma disputerà la 18° giornata di Serie A in casa del Milan. Ranieri dovrebbe dare continuità alla formazione che ha strapazzato il Parma una settimana fa. L’unico ballottaggio è tra El Shaarawy e Pisilli. Di seguito le probabili formazioni dei quotidiani.

PROBABILI FORMAZIONI

CORRIERE DELLO SPORT: Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Pisilli, Angelino; Dybala, Dovbyk.

GAZZETTA DELLO SPORT: Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Dybala, El Shaarawy; Dovbyk

IL MESSAGGERO: Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Dybala, El Shaarawy; Dovbyk

IL TEMPO: Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Dybala, El Shaarawy; Dovbyk

CORRIERE DELLA SERA: Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Dybala, El Shaarawy; Dovbyk

Categorie
APPROFONDIMENTI

Milan-Roma, Dovbyk vs Abraham: passato, presente e futuro si intrecciano

Domani alle 20:45, la Roma disputerà la 18° giornata di Serie A contro il Milan. Passato, presente e futuro si intrecceranno. Fonseca, infatti, probabilmente darà spazio a Tammy Abraham dal primo minuto. Il centravanti inglese, in prestito secco dalla Roma, giocherà insieme a Morata per tornare al gol, che in campionato, gli manca dal 9 novembre.

Il classe 97′ ha segnato 5 reti con la maglia del Milan: 2 in Serie A, 2 in Champions League e una in Coppa Italia. Appena 9 partite da titolare in tutte le competizioni, l’esperienza di Abraham in rossonero potrebbe durare solo un anno. L’ex Chelsea si sta confermando un ‘attaccante sciupone’: appena 2 reti a fronte delle 5,3 attese (-3,3). Al momento il Milan non sembra intenzionato ad ingaggiare l’inglese dalla Roma a titolo definitivo. Ecco che passato, presente e futuro si intrecciano nel confronto con Artem Dovbyk.

Il centravanti ucraino, reduce da 3 gol nelle ultime 2 partite, vuole confermarsi contro un avversario di alto livello. L’ex Girona, infatti, ha segnato 9 reti in stagione ma ancora non è riuscito a timbrare il cartellino in un big match. Le vittime del cyborg ucraino sono state: Genoa (1), Athletic Bilbao (1), Udinese (1), Dynamo Kyiv (1), Monza (1), Verona (1), Sampdoria (2) e Parma (1). Domani la Roma necessita della miglior versione di Dovbyk in un palcoscenico importante contro una squadra, quella allenata da Fonseca, che ha mostrato alcune lacune in fase difensiva.

Abraham, alla sua prima stagione in giallorosso, a questo punto del campionato, aveva segnato addirittura un gol in meno (4) dell’attuale bomber ucraino (5). L’inglese si sbloccò definitivamente proprio alla 18° giornata di Serie A contro un avversario di alto livello: doppietta in casa dell’Atalanta e altre 11 reti nelle restanti gare del torneo. La speranza è che anche Dovbyk possa ripercorre la medesima strada, cambiando ovviamente il percorso intrapreso a lungo termine.

Categorie
APPROFONDIMENTI

Milan, solo Torino e Napoli sono riuscite a segnare a San Siro. Ranieri: ”Dobbiamo fare una super partita”

Mancano due giorni a Milan-Roma, match valido per la 18° giornata di Serie A. I rossoneri, con una partita in meno, hanno 7 punti in più dei giallorossi, che stanno cercando di risalire la classifica. Per mantenere fede a tale obiettivo, la formazione di Ranieri dovrà sfatare il tabù delle trasferte: zero successi in stagione. Sir Claudio, in conferenza stampa, ha analizzato la squadra di Fonseca: ”Il Milan ha tutti calciatori fortissimi e particolari. Sul proprio campo, mi pare che abbia la difesa meno battuta dopo il Bologna, mentre noi siamo una delle squadre che segna meno in trasferta. Per cui dobbiamo fare una super partita”.

Un dato che sconfessa l’etichetta accostata all’allenatore dei rossoneri che viene descritto poco dedito alla fase difensiva. Il Milan, invece, a San Siro, in Serie A, ha eretto un muro che solo Torino (2) e Napoli (2) sono riusciti superare. Venezia, Lecce, Udinese, Juventus, Empoli e Genoa, ecco la lista degli avversari che non sono riusciti a segnare neanche una rete alla squadra di Fonseca.

Numeri non scontati ma comunque indirizzati anche dalle difficoltà realizzative delle formazioni che sono andate a San Siro. Solo i bianconeri, infatti, si classificano tra le prime 10 squadre del campionato per gol fatti (28). Un dato di fatto è che anche la Roma fatica a rendersi pericolosa lontano dallo stadio Olimpico: appena 16 gol fatti dal 25 aprile 2024. Numeri impietosi per una squadra che vuole ambire a essere protagonista in palcoscenici importanti.

Categorie
NEWS

Milan-Roma, info biglietti: dalle ore 12 di mercoledì 27 marzo inizia la vendita per gli abbonati (COMUNICATO)

La Roma ha comunicato le informazioni per i tifosi giallorossi che vorranno seguire la squadra a San Siro per l’andata dei quarti di finale di Europa League contro il Milan. La vendita dei biglietti inizierà mercoledì 27 marzo alle ore 12 e sarà riservata agli abbonati. Di seguito la nota del club.

Scatterà mercoledì 27 marzo la prima fase di vendita dei biglietti di Milan-Roma, andata dei quarti di Europa League, in calendario giovedì 11 aprile alle 21.
Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Modalità di acquisto
La procedura online prevede l’acquisto di un voucher (formato .pdf) su asroma.com, che darà diritto alla ricezione via mail del biglietto del Settore Ospiti (Terzo Anello Verde – settori da 343 a 360), al prezzo di 35€.

L’acquisto del biglietto non costituirà alcun diritto di prelazione per eventuali trasferte successive. Su indicazione del club ospitante, non sarà possibile scegliere il posto e l’assegnazione avverrà a partire dal settore 343.

In tutte le fasi di vendita potrà essere acquistato massimo un biglietto per transazione.

Il biglietto, esclusivamente in versione PDF, sarà inviato dal servizio Ticketing AC Milan all’indirizzo mail indicato in fase di acquisto del voucher, entro le ore 18 di martedì 9 aprile.

Fasi di acquisto
PRELAZIONE ABBONATI 23/24 (dalle ore 12 di mercoledì 27, alle ore 15 di martedì 2 aprile): riservata ai titolari di entrambi gli Abbonamenti AS Roma emessi per la stagione 2023/24 (Abbonamento Serie A + Abbonamento Coppe).

Per finalizzare l’acquisto dovrà essere inserito, nell’apposito campo di login, il PNR dell’abbonamento Serie A 23/24 e la data di nascita.

EVENTUALE VENDITA LIBERA SOLO PER POSSESSORI FIDELITY AS ROMA CARD: dalle ore 15 di martedì 2, alle ore 13 di giovedì 4 aprile.

Per finalizzare l’acquisto, dovrà essere inserito a sistema il numero univoco della propria AS Roma Card. Il biglietto sarà automaticamente intestato al titolare della Fidelity.
Prima di procedere all’acquisto è obbligatorio creare un account personale MYASR e potrà essere acquistato un solo voucher per transazione ed account.

Categorie
NEWS

Roma-Milan, iniziata la vendita libera: oltre 25mila tifosi in attesa

Alle 15, è iniziata la vendita libera per acquistare i biglietti per Roma-Milan, quarto di finale di Europa League. Malgrado le polemiche legate all’aumento dei prezzi, oltre 25mila tifosi sono in coda per accaparrarsi gli ultimi tagliandi a disposizione. Nelle prime 2 fasi, infatti, la società ha venduto quasi 45mila biglietti.

Categorie
NEWS

Roma-Milan: dalle 16 inizia la prelazione per gli abbonati alle coppe

Giovedì 18 aprile, la Roma ospiterà all’Olimpico il Milan di Pioli per la gara di ritorno dei quarti di Europa League. Oggi alle 15, terminerà la prelazione agli abbonati Serie A per acquistare i biglietti a un prezzo leggermente scontato rispetto alla vendita libera. Alle 16, la società darà il via alla fase 2 dedicata ai tifosi abbonati alle coppe che durerà sino alle 13 del 21 marzo. La vendita liberà avrà inizio alle ore 15 di giovedì 21 marzo.

Categorie
Rassegna stampa

Capello: “L’andata a San Siro potrà aiutare Pioli ma De Rossi ha dato lo spirito di squadra”

Fabio Capello ha rilasciato un’intervista a La Gazzetta dello Sport, in cui ha parlato del sorteggio di Europa League che vedrà scontrarsi il Milan di Stefano Pioli e la Roma di Daniele De Rossi. Di seguito le sue parole.

“Il bello del derby è che avremo una squadra italiana in semifinale di Europa League, ed è già molto importante”.

Buongiorno Fabio Capello, tra Milan e Roma chi è la favorita?
“Non si può dire, dare una favorita adesso è impossibile, perché c’è anche di mezzo una sosta per le nazionali. Da allenatore sai come partono i giocatori e non come arrivano”.

Però…?
“Il Milan in casa è in un momento favorevole e l’andata a San Siro lo può aiutare, anche se la Roma adesso è stata inquadrata molto bene da De Rossi. La prima partita deve essere giocata con grande intelligenza da parte dei rossoneri, perché abbiamo visto che la Roma quando trova gli spazi ha la qualità per fare male al Milan. E anche la difesa sarà importante”.

Quale delle due?
“Entrambe. Il Milan deve ritrovare la sua difesa, mentre l’ultima Roma sembra abbia trovato la compattezza dietro. Abbiamo visto anche a Brighton, quindi è da temere sotto tutti gli aspetti. E mi sembra che abbia proprio lo spirito di squadra, di gruppo. Gioca con tanta, tanta umiltà”.

Sono questi i meriti di Daniele De Rossi?
“Non solo, anche tatticamente mi è sembrato molto sveglio, ha dato un gioco alla squadra ma guarda anche a come si muovono gli avversari, già questo è un segnale di intelligenza. Come ex centrocampista e dirigente d’orchestra ha capito che bisogna temere e prendere in considerazione i punti di forza dei rivali”.

Lei aveva detto che il Milan era un rebus. Lo è ancora?
“Ha raccolto buonissimi risultati e sta giocando un po’ meglio, ma non guardiamo le due partite con lo Slavia Praga, giocate in superiorità numerica per lungo tempo, però il fatto che segni Leao ha fatto crescere il Milan”.

I duelli chiave?
“Molti confronti interessanti. Da una parte Dybala e Lukaku, se c’è spazio, con gli inserimenti dei centrocampisti, perché quando la Roma va in attacco le due punte non rimangono isolate, ma entrano El Shaarawy, Pellegrini e compagnia. Per quanto riguarda il Milan direi la fantasia di Leao, la fascia sinistra che è la forza della squadra e Pulisic che si è ritrovato in pieno, sta giocando ad alto livello. Però, ripeto, si dovranno valutare le condizioni dei giocatori dopo la sosta. Prendiamo l’esempio del Napoli: si è visto che con o senza Osimhen è tutta una storia diversa”.

Calendario: derby di Roma prima dell’andata e derby di Milano dopo il ritorno, quanto peseranno?
“Molto. Quello di Milano sarà meno importante per la classifica, ma ci sarà la rabbia dell’Inter. In quello di Roma ci sarà pure la rabbia della Lazio, però i giallorossi puntano ad arrivare in Champions League, quindi sarà molto acceso”.

Categorie
NEWS

Roma-Milan, biglietti in vendita per gli abbonati Serie A: ecco tutte le informazioni

La Roma ha messo in vendita i biglietti per la gara di ritorno di Europa League in programma il 18 aprile allo stadio Olimpico. I tagliandi potranno essere acquistati dagli abbonati Serie A fino alle ore 15 del 19 marzo. Di seguito le diverse fasi e tutte le informazioni per acquistare i biglietti.

Dopo nove anni dall’ultima volta, la Roma torna a giocare un “derby” italiano in Europa. Nei quarti di finale di Europa League i giallorossi sfideranno il Milan.
La squadra guidata da Daniele De Rossi disputerà il ritorno in casa, allo Stadio Olimpico. Si tratterà di un passaggio fondamentale in vista della semifinale. Servirà un Olimpico assoluto protagonista per aiutare i nostri ragazzi.

I biglietti della sfida, in calendario giovedì 18 aprile alle 21, possono essere già acquistati! Ecco tutte le info sulla vendita.

Fase 1 – Prelazione Abbonati Serie A + Cambio posto

Premessa: gli Abbonati di Serie A, anche se in possesso di un Abbonamento Coppe, possono esercitare la prelazione soltanto nella Fase 1.

A partire da ora, e fino alle ore 15 di martedì 19 marzo, gli abbonati Serie A potranno esercitare il diritto di prelazione a un prezzo dedicato, sul proprio posto o anche in settori diversi rispetto al proprio abbonamento.

Per esercitare la prelazione, solo online sarà sufficiente effettuare il login inserendo il PNR e la data di nascita.

Ogni abbonato potrà acquistare unbiglietto per singola transazione.

Per motivi organizzativi della Uefa, i titolari di abbonamento di tribuna Monte Mario centrale sud (10BC/10BD dalla fila 11 alla 25) non potranno esercitare il diritto di prelazione sul proprio posto ma potranno comunque effettuare l’acquisto su tutti gli altri posti tra quelli disponibili.

Il codice PNR di questi abbonamenti sarà valido anche per la Fase 2.

Fase 2 – Prevendita Abbonati Coppe

A partire dalle ore 16 di martedì 19 marzo e fino alle ore 13 di giovedì 21 marzo, gli abbonati Coppe per la stagione (non titolari di abbonamento Serie A) potranno esercitare il diritto di prevendita a un prezzo dedicato su tutti i settori disponibili.

Per esercitare la prevendita, solo online sarà sufficiente effettuare il login inserendo il PNR e la data di nascita. Ogni abbonato potrà acquistare un biglietto per singola transazione.

Vendita libera

La vendita libera avrà inizio alle ore 15 di giovedì 21 marzo. Ogni tifoso potrà acquistare fino a un massimo di 4 biglietti, per singola transazione.

Sarà possibile accedere al servizio di Cambio utilizzatore a partire dalle ore 15 di giovedì 21 marzo.

Categorie
APPROFONDIMENTI

Europa League, Milan-Roma: ultima vittoria con i rossoneri nel 2019

FOCUS RS (di Nicolas Terriaca) – La Roma ai quarti di finale di Europa League incontrerà il Milan di Stefano Pioli. L’andata si giocherà a San Siro l’11 aprile mentre il ritorno andrà in scena allo stadio Olimpico dopo appena 7 giorni. I due incontri si inseriscono all’interno di un calendario complesso per i giallorossi: Lazio (C), Milan (T), Udinese (T), Milan (C), Bologna (C), Napoli (T), Juventus (C) e Atalanta (T). Anche i rossoneri avranno un cammino piuttosto tortuoso: Lecce (C), Roma (C), Sassuolo (T), Roma (T), Inter (C) e Juventus (T).

I capitolini non vincono contro il Milan dal 27 ottobre 2019 (2-1) poi quasi solo delusioni: 6 sconfitte e 3 pareggi. L’ultimo successo a San Siro risale addirittura alla stagione 2017-18 (0-2). I precedenti, quindi, non sorridono alla Roma. Considerando i derby italiani nelle competizioni europee il trend non cambia: 2 ko in altrettante partite con Inter e Fiorentina. De Rossi vorrà cambiare la tendenza negativa: ”Ci siamo scrollati un po’ di fatalismo e quei ‘Mai una gioia’. Iniziamo a cambiare pagina anche sotto questo punto di vista, spesso vinciamo anche noi”.

I giallorossi dovranno fare attenzione soprattutto a Pulisic e Leao che orbitano sulle fasce, ovvero nella zona di campo in cui la Roma soffre particolarmente. Lo statunitense ha segnato 8 gol in Serie A e con una rete eguaglierebbe la sua miglior stagione realizzativa nei top 5 campionati (9) risalente al 2019-20 con il Chelsea. Leao ha partecipato a 6 reti con i giallorossi: contro nessun’altra squadra della Serie A ha inciso di più. In aggiunta, l’esterno portoghese, insieme a Vlahovic e Dybala, è il giocatore del campionato italiano che ha contribuito a più gol nel 2024 in tutte le competizioni: 11, ovvero 6 reti e 5 assist.

La Roma vuole continuare a sognare la finale di Dublino ma non sarà semplice superare il turno contro il Milan di Pioli. Spetterà a De Rossi trovare la strategia giusta per accedere alla semifinale di Europa League con la vincente di Bayer Leverkusen-West Ham.