Categorie
APPROFONDIMENTI

Roma martoriata dagli arbitri e a Open VAR ‘scompare’ l’audio tra Pairetto e Marcenaro

Nella pochezza tecnica della Roma, nelle more delle sue difficoltà di ingranare e trovare continuità di rendimento, non si può nascondere che non ci sia anche un fattore arbitrale negativo, che stia incidendo, in quota parte, sui risultati agghiaccianti di questa prima parte di stagione.

Ieri al Bentegodi si è consumato un altro errore arbitrale clamoroso, questa volta confezionato dal duo Marcenaro-Pairetto, con la stessa (sinistra) modalità di altri episodi similari.

In occasione della rete segnata da Magnani – che ha riportato il Verona in vantaggio per il momentaneo 2-1 – Marcenaro e i suoi assistenti in campo non si accorgono della gomitata rifilata dal centrale dell’Hellas a Ndicka. Qualche istante prima anche una posizione sospetta di Kastanos che con il corpo impedisce a Svilar di intervenire con i pugni sul pallone.

La gravità dell’episodio non porta però Pairetto a segnalare a Marcenaro un grave ed evidente errore, annullando così la rete del Verona che non è oggettivamente regolare, agli occhi di tutti, anche del commentatore arbitrale di Dazn, Luca Marelli, che nei minuti successivi all’episodio ha sottolineato più volte l’errore grave del duo Marcenaro-Pairetto.

In occasione della trasmissione serale – Open VAR – in onda su DAZN, dove si analizzano gli episodi della giornata, con la rilettura di uno dei protagonisti dell’AIA, l’emittente non ha potuto trasmettere l’audio tra Pairetto e Marcenaro di quei lunghi tre minuti (nel corso dei quali è stato soccorso anche Ndicka per il colpo ricevuto al viso), perchè il suddetto audio non è stato inviato alla regia di DAZN.

Un dettaglio che infittisce il giallo di un episodio clamoroso e acuisce i rapporti tra la Roma e la classe arbitrale, considerando che quello di ieri è il quinto gravissimo episodio ai danni del club giallorosso dopo le sfide contro Empoli, Monza, Firenze e Juventus.

Categorie
NEWS

Verona-Roma, Marcenaro sarà l’arbitro. Al VAR Pairetto

Designazione arbitrale non esaltante per la Roma. L’arbitro del match contro il Verona sarà Marcenaro, fischietto con il quale i giallorossi hanno raccolto due vittorie e un pareggio.

Lo scorso anno diverse polemiche a Lecce – 0-0 – quando Marcenaro non concesse un rigore evidente su Zalewski. Al VAR c’era Aureliano.

In questo caso al VAR ci sarà Pairetto, reduce da una serie di errori molto gravi tra campionato e Champions League (Atletico Madrid-Lille).

Categorie
NEWS

Marcenaro arbitrerà Lecce-Roma. Due i precedenti

Sarà Marcenaro l’arbitro di Lecce-Roma, 30° giornata di Serie A in programma lunedì prossimo al Via del Mare. Mondin e Moro gli assistenti, il IV uomo Marinelli; al VAR ci sarà Paterna, avar Di Paolo.

Per Marcenaro sarà il terzo incrocio con i giallorossi, nelle due volte precedenti altrettante vittorie. Una quella di Reggio Emilia col Sassuolo preceduta dalle polemiche per le dichiarazioni di Mourinho sulla sua presunta ‘instabilità emotiva’.

Categorie
Esclusive

Caso Mourinho-Marcenaro, Marota a RS: “Arbitri stufi, Mou rischia 2 giornate” – AUDIO

“Mourinho rischia la stangata, la Procura e le istituzioni calcistiche, a tutela degli arbitri, vogliono lanciare un segnale chiaro a tutti: basta attacchi ai direttori di gara”. Il tecnico giallorosso, dopo le dichiarazioni su Marcenaro espresse alla vigilia di Sassuolo-Roma, sarà deferito.

Questa mattina ai microfoni di Retesport, nel corso de La Sveglia Giallorossa, è intervenuto il collega Giorgio Marota del Corriere dello Sport, che ha analizzato nello specifico la vicenda di Mourinho: “La sensazione che filtra è che si voglia sanzionare il portoghese, in quanto recidivo, anche per evitare che si crei un precedente ritenuto pericoloso. Il tecnico sarà deferito entro 4-5 giorni e rischia 2 giornate di squalifica che però dovrebbero essere comminate tra più di un mese. Inizierà una fase processuale e ci sarà un dibattimento, con la possibilità per l’allenatore di difendersi. Mourinho ritiene da aver espresso un commento su una sfumatura caratteriale dell’arbitro e non sulle sue reali capacità, nel pieno esercizio del diritto di critica. I vertici arbitrali sono stufi di questo clima che in generale si respira nei loro confronti. Patteggiamento? Non ci sono volontà e possibilità da ambo le parti”.

Riascolta qui il focus

Categorie
NEWS

Mou a rischio squalifica: aperta un’indagine federale sulle dichiarazioni su Marcenaro

Dopo le dichiarazioni di oggi di Mourinho su Marcenaro, arbitro di Sassuolo-Roma: “Non so se ha la capacità emotiva per supportare il peso di una partita di questa difficoltà”, la procura Federale ha deciso di aprire un’inchiesta per frasi lesive nei confronti dell’arbitro ai danni del tecnico giallorosso. Mourinho, già squalificato in questa stagione, poichè recidivo rischia un’altra squalifica.