Categorie
Avversario

Empoli, emergenza totale per D’Aversa: sono 11 le defezioni

Nonostante il passaggio clamoroso del turno in Coppa Italia e la conquista della storica semifinale in casa della Juventus, per D’Aversa non sono ore facilissimi.

L’Empoli è immersa in piena lotta salvezza, con uno score decisamente negativo nelle ultime sfide di campionato. Il pari di Marassi col Genoa ha permesso di muovere una classifica che si è fatta complicata da inizio 2025, dopo un’ottima prima parte di stagione.

La formazione toscana – corsara ad agosto all’Olimpico contro i giallorossi allora ancora allenati da De Rossi – sta vivendo anche un delicato momento in termini di infermeria: sono infatti 11 complessivamente le defezioni per D’Aversa, che come accaduto nelle ultime gare ufficiali, dovrà attingere anche tra i giovanissimi.

Ismajli e Fazzini sono i più vicini al rientro anche se domenica difficilmente giocheranno. In forte dubbio Maleh, mentre, niente da fare per Anjorin e Viti. Stagione tribolatissima per Zurkowski, ancora out, e mancherà anche l’ex Solbakken. Non vanno poi dimenticati EbuehiSazonovHaas e Pellegri

Categorie
Calciomercato

Shomurodov, Empoli in pole poi il vice-Dovbyk

Le attenzioni dell’Empoli si stanno concentrando su un attaccante che fa gola a tanti e che Claudio Ranieri, dopo averlo rivitalizzato a Cagliari, sta usando anche alla Roma: l’uzbeko Eldor Shomurodov che compirà 30 anni a fine giugno.

Shomurodov piace pure al Cagliari che lo riporterebbe, ma ha bisogno di liberare posti in lista (in esubero ci sono Jankto e Rog, ma potrebbe partire pure Lapadula, in scadenza a giugno) e al Venezia che cerca un’alternativa a Pohjanpalo che (5 gol) resta comunque il faro davanti della squadra di Eusebio Di Francesco. 

La Roma sembra decisa a mandare nuovamente in prestito l’attaccante che per Gemmi è una prima scelta.

Categorie
Calciomercato

Corsi (pres. Empoli): “Baldanzi? Alla Roma interessa, ma al momento non sono arrivate offerte”

Tommaso Baldanzi è un obiettivo della Roma per queste ultime ore di mercato. Ne ha parlato il presidente dell’Empoli, Fabrizio Corsi, ai microfoni di TMW: “Vediamo. Mancano meno di 48 ore alla fine della sessione di trasferimenti, può darsi che domani sia dell’Empoli e risulti decisivo per noi, ma può darsi anche di no. Non so dirle di preciso che cosa succederà. Da Roma ci dicono che c’è un interesse, ci sono state delle chiacchiere, ma non dirette con la Roma”.

Categorie
Calciomercato

Baldanzi segna alla Juve e allontana il mercato. La Roma ci prova

Tommaso Baldanzi ieri sera ha segnato contro la Juventus il gol dell’1-1 decisivo per i toscani del neo tecnico Nicola. Una rete che ovviamente avrà fatto felice il presidente Corsi e meno la Roma, intenzionata a provare ad acquistarlo a gennaio.

Il calciatore ha parlato al termine del match: “Non ho fatto scelte particolari, penso solo al presente. Del mercato se ne occupa la nostra dirigenza”. Sul possibile addio di Baldanzi si è espresso anche Nicola: “Riprenderà velocemente la miglior condizione, me lo tengo stretto”.

Intanto la Roma studia la proposta per convincere l’Empoli a lasciarlo andare. Una possibile operazione da 20 milioni di euro complessivi, con l’inserimento di Kumbulla in prestito vista la difesa a tre di Nicola e il cartellino di Pagano, molto apprezzato dall’Empoli.

Categorie
Rassegna stampa

Ndicka verso l’esordio con l’Empoli

Serve una scossa per centrare la prima vittoria in campionato e cancellare due settimane di cattivi pensieri e dubbi. Per questo Mourinho è pronto a cambiare la Roma e i suoi interpreti. (…)  

Come scrive la Repubblica, la vera novità domenica sera sarà l’esordio ufficiale di Evan Ndicka. Il difensore ivoriano è pronto a prendersi una maglia da titolare in difesa dopo il rodaggio estivo e la pausa di riflessione concessagli da Mou nelle prime tre giornate. (…) Un mese dopo il tempo dell’apprendistato è finito.

Categorie
GIOVANILI

Primavera, accolto il ricorso dell’Empoli: Roma sconfitta a tavolino

Accolto il ricorso dell’Empoli sulla gara persa contro la Roma Primavera 5-3. Il giudice sportivo ha dato ragione alla società toscana, per cui il risultato di vittoria dei giallorossi non è stato ufficialmente omologato per violazione del regolamento relativo ai tesserati e ai fuori quota schierati. Assegnato lo 0-3 a tavolino all’Empoli.

Ecco il comunicato:

“Con comunicazione PEC delle ore 14.17 del 4 settembre 2023, la Soc. Empoli ha inviato al Giudice sportivo presso la Lega Nazionale Serie A e alla Soc. Roma il proprio preannuncio di ricorso ex art. 67 CGS in ordine alla regolarità della gara Empoli-Roma del 3 agosto 2023 valevole per la seconda giornata del Campionato Primavera 1 TIM 2023-2024, conclusasi con il risultato 3-5 in favore della Soc. Roma.

In data 5 agosto 2023, con PEC delle ore 10.49, la Soc. Empoli ha tempestivamente e ritualmente trasmesso i motivi del ricorso.

In estrema sintesi, la società ricorrente ritiene che la gara si sia svolta irregolarmente avendo la Soc. Roma, in conseguenza della sostituzione del calciatore “fuori quota” Louakima (classe 2003) con il calciatore Vektal Martin (classe 2004), violato l’art. 8 del Regolamento pubblicato con C.U. n. 20 dell’11 agosto 2023 della Lega Serie A. Tale norma, infatti, in deroga al limite di età di carattere generale stabilito per la partecipazione dei calciatori alla Competizione (nati dal 1° gennaio 2005 in poi e che abbiano compiuto il 15° anno di età), consente alle società iscritte al Campionato Primavera 1 TIM di impiegare sei calciatori nati nell’anno 2004, anche contemporaneamente, e un ulteriore solo calciatore “fuori quota” ossia nato prima del 1° gennaio 2005; in altri termini, con la sostituzione di cui sopra, la Soc. Roma, che aveva schierato dall’inizio della gara il proprio calciatore fuori quota (il calciatore Louakima, poi sostituito), consentendo l’ingresso in campo del calciatore Vektal Martin, classe 2004 – che si andava così ad aggiungere agli altri sei calciatori classe 2004 schierati contemporaneamente dall’inizio della gara – avrebbe impiegato irregolarmente nella gara un secondo calciatore “fuori quota” violando pertanto l’art. 8 del Regolamento del Campionato che disciplina le modalità di partecipazione dei calciatori. Tale violazione, concretizzandosi nell’impiego di calciatore in posizione irregolare, darebbe luogo alla violazione dell’art. 10 CGS, giustificando l’applicazione della sanzione della perdita della gara con il punteggio di 0-3 a carico della società responsabile.

Il Giudice sportivo, preso atto della proposizione del ricorso, ha quindi fissato la data del 12 settembre 2023 per la pronuncia della decisione, indicando ai soggetti interessati, ai sensi dell’art. 67, ultimo comma CGS, il termine di due giorni prima della pronuncia della decisione per il deposito di memorie e documenti presso l’Ufficio.

Con comunicazione PEC delle ore 19.54 del 9 settembre 2023, la Soc. Roma ha tempestivamente trasmesso la propria memoria e la documentazione ad essa allegata, contestando la fondatezza del ricorso; sottolineando, in particolare, come: a) non vi sia alcuna norma che impedisca la sostituzione del calciatore “fuori quota” senza limiti di età ammesso dal Regolamento con altro “fuori quota”, anche classe 2004, nella stessa gara, fermo restando che, in quest’ultimo caso, i classe 2004 impiegabili contemporaneamente devono comunque essere non più di sette (6+1); b) una diversa interpretazione delle disposizione, che vada nel senso di quella prospettata dalla società ricorrente, si paleserebbe irragionevole dal momento che, non essendoci alcun obbligo di segnalare preventivamente il nominativo del calciatore “fuori quota”, le società che schierano un calciatore nato nel 2004 come “fuori quota” sarebbero libere di sostituire quest’ultimo con un altro giocatore nato nel 2004, mentre le società che schierano come “fuori quota” un calciatore nato prima del 1° gennaio 2004 sarebbero vincolate a sostituire tale calciatore con un calciatore nato dopo il 1° gennaio 2005, con conseguente disparità di trattamento tra le Società che prendono parte al Campionato Primavera 1 TIM e alterazione dell’integrità sportiva della competizione; c) l’interpretazione proposta dalla Soc. Roma troverebbe conferma nelle modalità di impiego in gara dei classe 2004, ad essa ritenute conformi, adottate da alcune Società nella precedente giornata di campionato.

Il ricorso proposto dalla Soc. Empoli è fondato e merita accoglimento. 39/165 Con Comunicato Ufficiale n. 20 del’11 agosto 2023 della Lega Serie A è stato pubblicato il Regolamento del Campionato Primavera 1 TIM 2023- 2014 Trofeo Giacinto Facchetti.

Categorie
Calciomercato

La Roma su Baldanzi: le ultime

ROMA BALDANZI – La Roma non si ferma. Terminate le operazioni in uscita per sistemare il Fair Play Finanziario, Tiago Pinto chiuderà il cerchio sulle opzioni in entrata per consegnare a Mourinho una rosa più competitiva rispetto allo scorso anno.

Il nome nuovo in entrata è Tommaso Baldanzi. Come riferisce Gianluca Di Marzio nel corso del noto contenitore di mercato su Sky, la società giallorossa ha messo gli occhi sul gioiello dell’Empoli, protagonista nell’ultimo mondiale Under 20. Anche il Milan è interessato a Baldanzi.

Categorie
Calciomercato

Rui, esperienza al potere ma per il futuro della porta piace Vicario dell’Empoli

Alcune statistiche sono contro di lui, ma Rui Patricio non si scoraggia: “Le critiche fanno parte della vita , l’importante è non distrarsi dai propri obiettivi”. D’altronde c’è una carriera che parla per lui e se alcuni dati del campionato attuale non sono in linea con quanto dimostrato negli anni precedenti, per certi versi si può anche soprassedere.

Come riporta il Messaggero, sul taccuino di Tiago Pinto, per la sua eventuale sostituzione c’è il nome di Vicario, ma il portiere dell’Empoli è osservato anche dalla Juventus che sta cercando il sostituto di Szczesny. In alternativa si sta valutando Carnesecchi in prestito alla Cremonese dall’Atalanta . Profili inferiori rispetto a quello di Rui Patricio che può comunque contare su un altro anno di contratto e contribuire alla crescita di un nuovo eventuale portiere .

Categorie
Calciomercato

Roma, scatto per Vicario

La Roma vuole acquistare un nuovo portiere per la prossima stagione e secondo quanto riferisce Leggo, Pinto ha staccato la concorrenza di tutti gli altri club grazie ai buoni rapporti con l’agente del portiere dell’Empoli, Giuffrida, con il quale ci sono in ballo altri affari. I giallorossi vorrebbero affiancare l’estremo difensore azzurro a Rui Patricio, che entrerà nel suo ultimo anno di contratto.

Categorie
Esclusive

Esclusiva Retesport – Corsi (Pres. Empoli): “I giovani la nostra forza. Vicario? Migliore in Europa per parate. Troveremo una Roma arrabbiata”

Il presidente dell’Empoli, Fabrizio Corsi, ha parlato in esclusiva ai microfoni di Retesport, alla vigilia del match dell’Olimpico contro la Roma:

Da oltre 30 anni è presidente dell’Empoli, ha ancora di voglia di fare tanto nel calcio?
“Sì dal 91′, a volte capita di avere un po’ di scoramento, quando i risultati non arrivano. Da tanto tempo abbiamo creato un’azienda che ha una sua piccola importanza, è diventato il calcio il mio interesse principale, anche se a volte la stanchezza si sente”

Ha attraversato tre decenni…
“Sì all’inizio partimmo dalla Serie C, noi si andava avanti valorizzando i giocatori giovani, è una tradizione nel DNA di questo club, anche da prima che arrivassi. Nel 96′ siamo arrivati in Serie B, con Spalletti e Baldini, in quella squadra c’erano Birindelli, Martusciello, insomma tanti ragazzi che hanno fatto serie A ad alti livelli. Ci sarebbe da scrivere qualche libro”

Il segreto dell’Empoli?
“La passione, ma anche una filosofia di fare calcio a cui si allineano tutti gli allenatori: dare importanza ai giovani. I nostri tifosi sanno che quando un giocatore viene richiesto dalle big devono partire. Ora abbiamo ceduto Bajrami che c’ha dato tanto, forse in ritardo di un anno, quando restano troppo in genere fanno peggio. Gino Pozzo, mi ha sempre detto che i giocatori devono stare 2 o 3 anni al massimo e bisogna rinnovare”

Vicario, se n’è parlato anche in chiave Roma. Che prospetto è? Può essere un giocatore da Roma?
“Non lo so, non mi metto ad enfatizzare il calciatore, perché ci pensa da solo. Nelle classifiche di rendimento fatte con dati statistici aggiornate ogni domenica, Vicario in Europa è quello che fatto più parate nei massimi campionati nel 2022. Ora i metodi di valutazione partono anche da questi dati. Vedremo cosa accadrà, l’importante è che continui a far bene. Ha fatto più di 60 partite, è stato un crescendo. Non fece bene all’esordio, ma reagì subito dalla seconda”

Vicario, Parisi, Baldanzi e così via, se si presenta qualcuno con argomenti convincenti lei è disponibile a trattare?
“Sì. Devo dire che con Giampaolo facemmo una marea di punti fino a gennaio, c’erano Paredes, Zielinski etc. e a forza di parlare bene dei nostri talenti, facemmo malissimo il girone di ritorno. Bisogna stare attenti quando se ne parla. Mi inorgoglisce che i nostri ragazzi piacciano in giro, ma è meglio parlare di altre cose”

Roma-Empoli, che partita si aspetta?
“Al di là del valore della squadra, quello che può preoccuparci è che troveremo una Roma arrabbiata, dopo due sconfitte. Troveremo un Olimpico pieno, uno stadio in cui molti dei nostri ragazzi non c’hanno ancora giocato per 90 minuti pieni. Falsini recentemente ha giocato contro la Lazio e ha fatto molto bene. Baldanzi come lui ha bisogno di fare una quarantina di partita per completarsi, soprattutto sul piano fisico. L’effetto Olimpico va superato per alcuni giovani, poi abbiamo sempre un lumicino di speranza di poter fare risultato, guardando anche all’ultimo periodo di buoni risultati contro le big come Inter e Lazio. La speranza è fare una grande prestazione”

C’è un filo che unisce Spalletti, Sarri e adesso Zanetti come altri?
“Il lavoro è decisivo per noi, parlo del lavoro sul campo, perchè con tanti ragazzi giovani bisogna lavorare tanto sul campo. Addestramento tecnico-tattico ma anche attività fisica. Abbiamo bisogno di fare dei percorsi di crescita, si fa con un lavoro specifico. Sappiamo benissimo su quali parametri i nostri giovani devono crescere. Un programma di lavoro minimo semestrale, per arrivare ad almeno 18 mesi. Ci sono tante piazze dove i risultati sono decisivi e quindi diventa più difficile lanciare e completare dei ragazzi inizialmente non pronti al 100%. Un allenatore che viene da noi sa che deve fare un percorso di questo genere. Abbiamo bisogno di tecnici che sposino questa linea”

Perchè il nostro calcio sta finendo sempre più in mano a personaggi che non hanno la sua esperienza, passione e competenza calcistica?
“Non lo so, difficile rispondere. Ci sono molte proprietà straniere, che mi sembrano distanti dalla realtà del campo, dalla preparazione della partita, dal lavoro settimanale. Mi accorgo nel mio piccolo di fare errori e cerco di evitare di ripeterli. Ho un modo di fare applicabile ad una realtà di provincia come Empoli, dove si è creata una cultura sportiva che coinvolge tutto l’ambiente, la stampa e i tifosi, affinchè si abbiano reazioni meno negative rispetto ad esempio ad una prestazione non buona di un ragazzo. Non posso dire che c’è un unico modello: da noi ritengo sia giusto fare così. Seguo molto il settore giovanile, mi accorgo che lì ci sono situazioni da sistemare periodicamente, ma è una mia idea. Penso all’Empoli di oggi ma anche all’Empoli di domani. Ma è un modo di fare calcio difficile da applicare in tutte le piazze”