Categorie
Infermeria

Cristante e Mancini non al meglio: le ultime

La Roma ieri è tornata a lavorare a Trigoria e ai più attenti non è sfuggita l’assenza dal campo, insieme ai compagni, di due calciatori: Mancini e Cristante.

Allenamento personalizzato per i due calciatori azzurri, che hanno accusato qualche problemino nella sfida contro la Fiorentina. Si tratta però di pura gestione delle singole situazioni e da Trigoria non filtra alcun allarmismo.

Categorie
Esclusive

Intoppo Friedkin: difficoltà ad atterrare a Ciampino. Ecco dove può sbarcare

Dan Friedkin potrebbe sbarcare a Roma già nella giornata odierna. E’ infatti in programma l’arrivo di un aereo presidenziale a Ciampino, almeno secondo i piani di volo previsti nelle scorse ore. Questa l’indiscrezione riferita oggi da il Tempo.

Secondo quanto appreso da Retesport ci potrebbe essere però un intoppo di natura logistica: vista l’enorme mole di arrivi a Ciampino previsti per oggi e per i prossimi giorni, soprattutto riferibili al conclave del nuovo Pontefice, l’aeroporto romano è impossibilitato al momento ad accogliere il volo del proprietario giallorosso per l’eccessivo traffico aereo, quindi il velivolo presidenziale potrebbe sbarcare o all’aeroporto dell’Urbe o ritardare di 24 ore il suo approdo nella capitale.

Categorie
Calciomercato

Roma-Svilar, fumata ‘grigia’ ma c’è fiducia per l’intesa definitiva

La Roma non ha ancora trovato l’accordo con Svilar per il rinnovo, ma il club giallorosso vuole tenerlo e c’è fiducia per il futuro.

Come riferisce Gianluca Di Marzio, dopo una serie di tentativi e di offerte non è stata ancora trovata l’intesa definitiva ma il club sta continuando a lavorare per rinnovare il contratto del belga.

Svilar, vuole rimanere in giallorosso e da parte del club c’è la volontà di proseguire insieme, dunque c’è comunque convinzione da parte della Roma per la riuscita dell’operazione.

Categorie
Avversario

Atalanta, emergenza difesa ma la Dea mai così impermeabile nell’era Gasp

Uno dei segreti dell’Atalanta risiede nella sua difesa. Sembra un ossimoro rispetto all’esaltazione del gioco offensivo e produttivo della formazione bergamasca sotto la guida di Gasperini, ma in questa stagione la Dea ha costruito le sue migliori fortune in campionato grazie ad una insolita imperforabilità difensiva.

Dopo il Napoli infatti la squadra lombarda con 31 reti subite è la seconda miglior difesa del campionato. Su tutti spicca la crescita esponenziale di Carnesecchi – che insegue Svilar sul numero dei clean sheet 15 a 14 – e di Hien che però lunedì mancherà per squalifica.

Oltre al centrale svedese, mancheranno anche Scalvini, Posch e Kolasinac, tutti out per infortunio. Gasperini dunque dovrà inventarsi una formula fantasia per comporre il terzetto difensivo.

Categorie
APPROFONDIMENTI

Ranking UEFA, la Roma ancora nella top 10

La stagione europea della Roma dopo un quinquennio è stata certamente più magra di soddisfazioni e risultati. Lo straordinario percorso inaugurato con Fonseca e proseguito soprattutto con Mourinho fino all’avvento di De Rossi ha portato i giallorossi a scalare la classifica del Ranking UEFA per club fino al posto più alto di sempre: il 5° con cui i giallorossi hanno iniziato questa stagione.

Decisive sono state le quattro semifinali consecutive, la vittoria della Conference a Tirana e la finale d’Europa League a Budapest. I parziali risultati, in termini di vittorie e di piazzamento finale nell’ultima edizione dell’Europa League, ha fatto decrescere la Roma di quattro posizioni.

Con 104.500 punti i giallorossi sono infatti noni, in coabitazione col Chelsea che farà però uno scatto in avanti grazie alla finale di Conference che sarà conquistata giovedì prossimo.

La Roma attualmente sarebbe sicura del primo o del secondo posto nella prima fascia della prossima Europa League e compete ancora per entrare nelle prima fascia della prossima edizione della Champions, qualora dovesse strappare il pass da quarta in classifica.

Categorie
Calciomercato

Allegri-Roma, primi contatti 15 giorni fa: la risposta del mister

Max Allegri torna in auge come candidato autorevole per la panchina della Roma.

Da un paio di giorni diverse fonti di stampa sottolineano che quella del livornese sia nella testa della proprietà la prima opzione per esperienza, caratura internazionale e livello.

Secondo quanto riferito da Leggo questa mattina, i primi contatti risalirebbero a circa 15 giorni fa con la promessa di risentirsi più avanti. Ad Allegri la piazza di Roma piace, ma la concorrenza potrebbe aumentare viste le situazioni a Napoli e Milano sponda rossonera.

Con lui la Roma avrebbe un tecnico esperto, capace di valorizzare rose anche non al top, lanciare i giovani e ottenere risultati immediati. Insomma tutti gli ingredienti adatti, più di Fabregas e Farioli che comunque restano in corsa mentre non sarebbe un problema lo stipendio da circa 7 milioni. 

Categorie
RETESPORT

“Dovbyk goal” e la Roma vince ancora: l’esultanza di Retesport – AUDIO

Artem Dovbyk ha segnato un’altra rete pesante, al tramonto di un primo tempo nel corso del quale era stato anche beccato dal pubblico per un paio di stop sbagliati.

La prestazione dell’ucraino, in assoluto, non ha convinto nemmeno ieri appieno la tifoseria ma l’attaccante dentro l’area piccola dimostra una capacità realizzativa di prim’ordine: sono 17 le reti stagionali, un’altra da tre punti in questo 2025 al pari di quanto avvenuto contro Udinese, Cagliari, Lecce e il pari di Bologna.

Ecco l’esultanza di Retesport al gol di Artem Dovbyk:

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Retesport (@retesport)

Categorie
SOCIAL ROMA

Svilar, nuovi messaggi d’amore alla Roma: “Casa mia” – FOTO

Intorno all’85’ di Roma-Fiorentina, tutto l’Olimpico dopo la quinta parata decisiva su Kean, ha deciso di tributare a Mile Svilar un coro personalizzato, spontaneo e genuino, come il volto del belga che è entrato in punta di piedi nella Roma, conquistando di partita in partita tutti.

Oggi è nettamente il miglior portiere in Italia, tra i migliori d’Europa e mentre la tifoseria attende il rinnovo – richiesto ufficialmente anche con uno striscione dalla Sud qualche giorno fa – il calciatore sui social continua a dispensare messaggi d’amore verso la Roma e la sua tifoseria: “Grazie di cuor. Casa mia – con due cuori giallorossi – Buonanotte romanisti”, ha salutato così ieri sera il pubblico dell’Olimpico.

Categorie
APPROFONDIMENTI

Bagarre Champions, ecco regolamento e possibili combinazioni

La Roma è ufficialmente in lotta per la Champions League. Un traguardo impensabile a Natale, quasi impossibile a febbraio e che con una serie incredibile di risultati utili consecutivi – 19 – Ranieri e la squadra hanno reso realmente possibile.

Da ieri sera i giallorossi sono tornati ad agganciare il quarto posto – in coabitazione con Juventus e Lazio – a quota 63 punti, uno in più del Bologna. Dunque quattro squadre che si sfideranno fino all’ultimo minuto di questa stagione.

Visto il calendario e la serie di scontri ancora in programma, a cominciare dal prossimo turno di campionato, prende corpo l’ipotesi di un arrivo a pari punti tra Roma, Lazio e Juventus nella corsa al quarto posto.

Ma quali sono i criteri previsti dal regolamento vigente per stabilire chi alla fine prevarrebbe in caso di parità di due o più squadre?

  • In caso di parità tra due sole squadre, a fare la differenza sarebbero gli scontri diretti: la Roma, ad esempio, risulterebbe avanti rispetto alla Lazio. Situazione più complessa, invece, nel duello con la Juventus: i due confronti diretti si sono conclusi con un pareggio per 0-0 e uno per 1-1, dunque identici anche nella differenza reti. A quel punto, entrerebbe in gioco la differenza reti generale, al momento favorevole ai bianconeri di due lunghezze.
  • In caso di parità tra tre squadre, si procederebbe alla valutazione della c.d. classifica avulsa, basata esclusivamente sui sei scontri diretti tra le contendenti. In caso di ulteriore equilibrio, verrebbero presi in considerazione — nell’ordine — la differenza reti negli scontri diretti, quella generale nel campionato, e infine il numero complessivo di gol segnati. Qualora anche questi criteri non bastassero a determinare una gerarchia, l’ultima soluzione resterebbe il sorteggio.
Categorie
APPROFONDIMENTI

Saracinesca Svilar: recordman in Europa e Ranieri lo blinda: “Rimane qui”

Mile Svilar è l’autentico protagonista di questo finale di stagione giallorosso. Il portiere belga ieri ha nuovamente chiuso la porta della Roma con il 15° clean sheet stagionale. Nessuno ha fatto meglio di lui in Italia e in Europa.

Inoltre ha maturato finora il 77.6% di parate rispetto ai tiri subiti, meglio di tutti in Serie A.

La Roma ha intenzione di blindarlo e già in questi giorni potrebbe arrivare la fumata bianca per il rinnovo di contratto fino al 2030 con sensibile aumento dell’ingaggio. L’agente è nella capitale e si attende un incontro decisivo già nelle prossime ore con la dirigenza romanista.

Intanto Ranieri ha blindato il portiere: “Rimane qui anche la prossima stagione, ha un contratto fino al 2027. Noi vogliamo tenerlo, lui vuole restare, non ci sono problemi, lasciateci lavorare”.