Categorie
NEWS

De Rossi, idea Boca Juniors per la panchina

Una suggestione romantica o una spinta magari interna di qualche personaggio che ancora alberga all’interno del club argentino? Domande lecite, ma l’indiscrezione clamorosa arriva proprio dal Sud America.

Daniele De Rossi potrebbe tornare al Boca Juniors, questa volta ovviamente nelle vesti di tecnico in panchina. Recentemente il club argentino

Dopo l’esonero di Gago, il Boca ha messo nella sua lista anche De Rossi che ha ancora un contratto fino al 2027 con i giallorossi.

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da D Sports Radio (@dsportsradio)

Categorie
Calciomercato

Retroscena Pioli: da candidato forte a nome improvvisamente ‘tagliato’. I motivi

Stefano Pioli poteva essere l’allenatore della Roma, ma nel giro di alcune settimane da candidato molto autorevole alla panchina giallorossa, è stato improvvisamente depennato dai Friedkin.

Gianluca Di Marzio, noto esperto di mercato, domenica sera ha asserito con assoluta certezza che Pioli non sarà l’allenatore della Roma nella prossima stagione. Una notizia giunta direttamente dalla dirigenza romanista che c’ha tenuto ad escludere ufficiosamente dalla corsa l’ex tecnico rossonero, contestatissimo in questo momento per gli scadenti risultati raccolti fin qui con l’Al Nassr.

La redazione di Retesport dalla suggestione originaria – gennaio scorso – e l’elevato gradimento che Pioli avrebbe avuto per l’opzione Roma, ha ricostruito i motivi del no al tecnico emiliano.

Sicuramente Pioli era tra i candidati forti nella testa di Ranieri e molto probabilmente il brusco dietrofront imposto dai Friedkin non ha fatto particolarmente piacere a Sir Claudio, che non a caso nelle scorse settimane disse pubblicamente: “Se non mi ascoltano che ci sto a fà?”.

Una situazione comunque rientrata nel frattempo, visto che per i Friedkin – Ranieri – è figura centrale nella progettualità sportiva presente e futura della Roma. I contatti sono quotidiani tra presidente e Sir Claudio, poi si capirà già nelle prossime ore se il probabile arrivo nella capitale del texano coinciderà anche con un punto della situazione complessivo con l’attuale tecnico giallorosso, in merito alla sua reale qualifica.

A margine di questo, torniamo dunque a Pioli: Friedkin ha deciso di metter da parte la candidatura dell’ex rossonero per una serie di motivazioni. In primis perchè l’allenatore, ancora legato da un contratto di un anno con l’Al-Nassr, in caso di mancato esonero o dimissioni (quest’ultima opzione già esclusa da Pioli visto il maxi stipendio da 12 milioni), per motivi puramente fiscali dovrebbe restare fino ad inizio luglio residente in Arabia Saudita per godere dell’enorme beneficio della totale defiscalizzazione del suo compenso annuo.

Dinamica che chiaramente avrebbe inciso temporalmente sull’annuncio che la Roma vorrebbe fare entro fino campionato.

Inoltre i Friedkin avrebbero in qualche modo respirato un’aria non del tutto accogliente sul conto di Pioli, sondando l’umore della piazza attraverso i propri collaboratori. E la proprietà ha storicamente sempre molto tenuto anche al riflesso mediatico delle proprie decisioni. La somma di questi fattori, ha spinto il texano a congelare l’ipotesi.

Categorie
Avversario

Tegola Atalanta: Gasp perde anche Cuadrado

L’Atalanta rischia di arrivare con un numero abbastanza elevato di defezioni alla supersfida di lunedì prossimo contro la Roma.

Da Zingonia arriva la conferma dell’ennesimo stop stagionale per Juan Cuadrado che salterà Atalanta-Roma per una lesione muscolare.

Assenti sicuri anche Hien (squalifica), oltre a Kolasinac, Scalvini e Scamacca.

Categorie
NEWS

Sozza per Atalanta-Roma: nel derby polemiche su alcuni cartellini mancati

Rocchi ha designato Simone Sozza come arbitro per il big match di Bergamo tra Atalanta e Roma, in programma lunedì prossimo.

Al Var ci sarà Abisso, mentre l’AVAR sarà Meraviglia.

Per il fischietto lombardo l’ultimo precedente in ordine di tempo è il derby pareggiato 1-1 alcune giornate fa. In assoluto su 13 precedenti, sono 7 le vittorie, 3 i pareggi e 3 le sconfitte.

La designazione completa:

Atalanta-Roma, lunedì 12 maggio (ore 20.45)
Arbitro: Sozza
Assistenti: Bindoni – Imperiale
Quarto ufficiale: Collu
VAR: Abisso
AVAR: Meraviglia

Polemiche a margine della stracittadina diretta da Sozza meno di un mese fa. Soprattutto nel secondo tempo quando alcuni replay hanno mostrato un evidente fallo – non sanzionato – di Marusic su Saelemaekers che fece scattare anche un accenno di rissa in campo.

Categorie
Tifosi

Ranieri ‘Papa’: dai social al manifesto di Testaccio – FOTO

Oggi alle 12:00 ci sarà il primo responso del Conclave che dovrà eleggere il successore di Bergoglio al soglio pontificio.

Intanto i romanisti sembrano aver già indicato la via giusta al Vaticano. Un consiglio ovviamente goliardico, ma da giorni sui social impazza la locandina di Claudio Ranieri nelle vesti del prossimo pontefice.

Un’immagine di queste è finita anche su un manifesto affisso in queste ore a Testaccio.

Categorie
NEWS

Friedkin, possibile sbarco a Roma la prossima settimana

C’è da fare la Roma. Almeno se lo augurano i tifosi e probabilmente anche molti personaggi che albergano dentro Trigoria.

Ma per qualsiasi decisione strategica serve l’assenso ultimo di Dan Friekdin. Il proprietario giallorosso in queste ore è tornato in Europa.

Ieri a bordo del suo jet privato è sbarcato in Svizzera, con un volo proveniente dagli USA. Come noto la famiglia texana ha una serie di interessi e residenze nelle principali città elvetiche ma è altamente probabile che Friedkin finalmente torni nella capitale a cavallo con la prossima settimana.

Sul tavolo giallorosso del suo ufficio prospicente il campo principale del Fulvio Bernardini diversi fascicoli aperti: dal progetto definitivo dello stadio a Pietralata, all’annuncio del nuovo allenatore, dalla nomina di nuove figure dirigenziali (tra cui il responsabile commerciale del club), alla celebrazione di Claudio Ranieri che vivrà un’emozione fortissima in occasione di Roma-Milan, l’ultima all’Olimpico prima dell’addio definitivo alla panchina che ci sarà a Torino.

Il presidente romanista non è presente all’Olimpico dall’aprile del 2024, dunque più di un anno fa.

Categorie
RETESPORT

Retesport in Esterna: sabato mattina vi aspettiamo da Securmetra

Grande appuntamento in esterna, sabato 10 maggio dalle 10:00 alle 13:00 tutto lo staff di Retesport, capitanato da Fabio Petruzzi, vi aspetta presso il nuovissimo showroom della Securmetra.

Appuntamento in via Tuscolana 368, per scoprire e toccare con mano non solo la straordinaria qualità degli infissi e degli altri prodotti di Securmetra, ma anche la clamorosa promozione riservata a tutti gli ascoltatori che ci verranno a trovare: 45% di sconto sugli infissi, triplo vetro solare e pratica ENEA in omaggio, oltre al finanziamento a tasso zero per 20 mesi.

Condizioni irripetibili, tanto quanto la possibilità di poter vincere l’estrazione della maglia ufficiale della Roma.

VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!!

Categorie
Interviste

Dybala: “Ranieri più psicologo che allenatore. Futuro? Potrei tornare in Argentina e sull’Arabia Saudita…”

Paulo Dybala ha rilasciato un’intervista ai microfoni del giornalista argentino Gaston Edul, parlando di passato, presente e soprattutto futuro:

Come va dopo l’infortunio?
“Ora sono un po’ più tranquillo. All’inizio quando ho saputo quanto sarei stato fuori è stata dura perché ho saltato la nazionale e avevamo delle partite importanti qui a Roma. Era tutto molto bello, mi sentivo bene fisicamente e stavo vivendo uno dei migliori periodi dell’anno. L’infortunio è stato una doccia fredda ma ora l’ho assimilato e sto lavorando per tornare il più presto possibile. Sapere che sarei tornato in nazionale era bellissimo. Essere lì mi aiuta e doverci rinunciare mi uccide. Mi preparo tutto l’anno per giocare quelle poche partite che abbiamo”

I tifosi della Roma ti hanno accolto benissimo…
“Non è facile lasciare la Juventus e trovare della gente che ti ami fin dal primo giorno in un’altra squadra. Sono due club rivali ma sono rimasto sorpreso. Sono a Roma da tre anni e i tifosi sono incredibili. La passione per il calcio è simile a quella che c’è in Argentina. La gente è molto affezionata a me e cerco di ricambiare questo amore. Anche Oriana vede l’affetto dei tifosi nei miei confronti e può dire che è come in Argentina”.

Sull’offerta dall’Arabia…

“L’ingaggio era noto, ma quando lo vedi scritto sul foglio e, se firmi, è tuo, ti commuove. Lo analizzi, ma poi quando ti siedi e ne parli con tua moglie, cambia molto…

Sugli allenatori…

“Scaloni parla molto con i giocatori e questo dà fiducia, il giocatore si sente a suo agio. Ho parlato molto con Darío Franco quando ho iniziato. Poi ci sono altri che parlano meno. Ranieri ad esempio è più uno psicologo che un allenatore”.

Sul futuro….
“Tengo una porta aperta per il ritorno in Argentina, ma ancora non lo so. Paredes mi fa pressione per andare al Boca. Forse andrò a vedere le prime partite del Mondiale per Club, ma non ho ancora deciso cosa fare durante le vacanze. La verità è che ancora non so cosa farò in futuro. Dipende anche dal lavoro e della famiglia. Con Oriana vogliamo avere dei figli e spero che possano crescere in Argentina. La Liga spagnola? È un campionato che si lega con le mie caratteristiche”.

Su Soulé….
“Sta facendo bene. Non è facile adattarsi a un club come questo, ma ha tanta qualità. Il derby di Roma è stato incredibile. Nel riscaldamento gli avevo detto di aprire un po’ il piede quando calciava. Il merito del gol è il suo ma io gli avevo dato questo consiglio. Stava per farne anche un altro ma l’ha sbagliato”.

Categorie
Calciomercato

Il Lipsia forte su Fabregas e lo spagnolo è pronto ad ascoltare

La Roma, qualcuno dice anche Milan e Napoli, ma anche diversi club dall’estero. D’altronde con grande onestà Fabregas lo aveva confermato qualche giorno fa. Gli occhi del calcio italiano e internazionali sono ben proiettati sul profilo dello spagnolo e nelle scorse ore è arrivata dalla Germania una nuova indiscrezione.

Cesc Fabregas e Oliver Glasner del Crystal Palace infatti sono in cima alla lista dei desideri del Lipsia per la panchina della prossima stagione.

Come riferisce su X il giornalista tedesco Plattenberg, le parti hanno già avviato i contatti. Al momento non c’è alcun accordo, ma allo stesso tempo nessuno dei due allenatori ha rifiutato la proposta. In caso di fumata nera il Lipsia ha pronto un ‘Mister X’.

Categorie
APPROFONDIMENTI

Paredes tra panchina, bonus e futuro in discussione: il punto

FOCUS RS (di Checco Oddo Casano) – Leandro Paredes da monumento, è tornato ad essere quasi subalterno nella rosa giallorossa. Forse il concetto è un po’ forte, ma per Ranieri oggi non è più un insostituibile.

Nelle ultime 4-5 sfide di campionato ne ha giocata una sola, il derby, con quell’ammonizione pesante presa dopo pochissimi minuti che ha sicuramente fatto imbestialire il mister testaccino, poi costretto al cambio forzato ad inizio ripresa.

In assoluto per l’argentino un calo di forma è anche comprensibile. Arrivato alla Roma da un anno e mezzo di parziale inattività, è tornato a giocare con continuità assoluta sia con Mou, sia con De Rossi e quindi con lo stesso Ranieri (unica parentesi quasi fuori rosa con Juric), abbinando alle 79 partite ufficiali con i giallorossi due Copa America consecutive. Insomma non si è praticamente mai fermato ed era ipotizzabile un calo di forma in questo finale di stagione.

Inamovibile prima, oggi panchinaro fisso

Ranieri oggi si sta giocando ‘la vita sportiva’, vuole solo gente con l’argento vivo addosso e come Paredes, anche Saelemaekers ha perso il posto da titolare, una dinamica accaduta anche ad altra gente del calibro di Hummels, Konè e Pellegrini solo per citarne alcuni.

La motivazione quindi del mancato utilizzo dell’ex PSG è principalmente di natura psicofisica. Ma nessuno può escludere che nel rallentamento di Paredes, Ranieri non abbia intravisto qualche nuova distrazione in salsa argentina. Perchè sicuramente a Trigoria non hanno fatto piacere le dichiarazioni che Leo rilasciò qualche settimana fa, durante l’ultimo ritiro della Nazionale, in merito alla questione clausola. Il Boca resta sullo sfondo, così come l’interesse di alcuni club arabi e del Santos di Neymar, ma se non dovesse arrivare un allenatore che lo esclude tatticamente, Paredes ha già chiarito che farà un altro anno alla Roma.

Per quanto riguarda la questione bonus, ufficiosamente è noto che la Roma dovrà versare 2 milioni al PSG all’80° presenza ufficiale dell’argentino che come detto è fermo a 79. I più maligni sostengono che Ranieri e la società abbiano colto la palla al balzo, sfruttando il calo di forma del calciatore per risparmiare una cifra che però, per logica, non può essere così impattante sulle sorti economiche del prossimo bilancio.

Inoltre da Trigoria arriva in queste ore una smentita molto netta: nessuna scelta di Ranieri è dettata da questioni contrattuali (lo dimostra come Sir Claudio ha trattato la questione Dybala) e in più la società ha già versato il 75% dei bonus previsti nell’accordo con i parigini.