Categorie
SERIE A TIM

Serie A, le partite della Roma fino alla 19a giornata

La Lega Serie A ha ufficializzato gli orari delle partite fino alla diciannovesima giornata. Quasi tutti gli incontri dei giallorossi saranno distribuiti tra le 18:00 e le 20:45, mentre col Venezia si gioca all’ora di pranzo e l’unica gara delle 15 è con l’Atalanta. Tranne che nei turni infrasettimanali, i match si giocano quasi sempre di domenica, solo da dicembre si giocherà di sabato e lunedì. Ricordiamo che tutti i match sono visibili su Dazn, laddove indicato la diretta sarà garantita anche da Sky. Di seguito tutte le date e gli orari degli impegni in campionato della Roma:

– Domenica 12 settembre ore 20:45: Roma-Sassuolo
– Domenica 19 settembre ore 18:00: Hellas Verona-Roma
– Giovedì 23 settembre ore 20:45: Roma-Udinese
– Domenica 26 settembre ore 18:00: Lazio-Roma
– Domenica 3 ottobre ore 18:00: Roma-Empoli
– Domenica 17 ottobre ore 20:45: Juventus-Roma
– Domenica 24 ottobre ore 18:00: Roma-Napoli
– Mercoledì 27 ottobre ore 20:45: Cagliari-Roma
– Domenica 31 ottobre ore 20:45: Roma-Milan
– Domenica 7 novembre ore 12:30: Venezia-Roma (Sky)
– Domenica 21 novembre ore 20:45: Genoa-Roma
– Domenica 28 novembre ore 18:00: Roma-Torino
– Mercoledì 1 dicembre ore 18:30: Bologna-Roma
– Sabato 4 dicembre ore 18:00: Roma-Inter
– Lunedì 13 dicembre ore 20:45: Roma-Spezia (Sky)
– Sabato 18 dicembre ore 15:00: Atalanta-Roma
– Mercoledì 22 dicembre ore 18:30: Roma-Sampdoria

Categorie
SERIE A TIM

Roma-Verona, Fonseca: “Vittoria del gruppo. La Roma non dipende da Dzeko. Prima i principi morali, ma non gli ho chiesto di scusarsi”

Le parole di Paulo Fonseca ai microfoni di Sky Sport dopo la vittoria per 3-1 sul Verona:

"Io devo sempre mantenere sempre l'equilibrio, un tecnico una volta diceva che tutti gli allenatori devono avere la valigia pronta, ma io non l'ho fatta. Sono sempre stato tranquillo e focalizzato sul mio lavoro"

Fare gol e affrontare il Verona è sempre complicato, voi ne avete fatti 3 in 9 minuti. La Roma ha raggiunto una maturità importante?
"Abbiamo segnato alla miglior difesa del nostro campionato e non è facile segnargli, perchè sono aggressivi e forti. La squadra ha capito che per giocare questa gara dovevamo cambiare le nostre intenzioni, è stata perfetta la prima parte, con grande aggressività"

Due gare di campionato vinte e in cui abbiamo visto un approccio molto convinto della squadra. La vicenda Dzeko ha compattato la squadra?
"No, penso che dopo la sconfitta contro lo Spezia era importante reagire e lo abbiamo fatto molto bene, vittorie di spirito di squadra. I ragazzi ci credono, stanno lavorando insieme e si vede"

Capita di avere difficoltà nei rapporti con alcuni calciatori, ma la bravura è quella di non portare rancore e cercare di ricucire i rapporti. Manca un giorno alla fine del mercato, si può pensare che Dzeko rientri nel progetto tecnico della Roma?
"Domanda intelligente. La cosa più importante oggi è la vittoria, ne parleremo di questa vicenda più avanti, adesso valutiamo quello che stanno facendo questi giocatori"

Quando dice abbiamo fatto cose diverse si riferisce ad andare a giocare più diretti sugli attaccanti. Contro avversari medi non avete mai tradito, siete mancati negli scontri diretti. Come si può migliorare?
"Sono state partite diverse, oggi era importante la nostra uscita sulla profondità. Penso che sia una questione di mentalità, la squadra deve credere di poter vincere i big match, abbiamo avuto momenti buoni contro le grandi, ma non abbiamo avuto continuità in quelle partite. Stiamo lavorando sulla testa dei giocatori per convincerli che si possono vincere quelle gare"

La squadra è cresciuta molto sull'aspetto fisico, sulla reattività. Prima calavate ad inizio ripresa, oggi per 70 minuti la squadra è stata devastante. E' cambiato qualcosa nella vostra preparazione?
"E' cambiato il fatto che questa settimana abbiamo avuto più giorni per lavorare fisicamente e tatticamente, un tempo importante per lavorare bene, quando giochi ogni tre giorni puoi praticamente solo recuperare"

40 punti, 41 sul campo, quindi la differenza tecnica con quelle che dovrebbero essere le migliori è minima. L'obiettivo della Roma è un posto in Champions. Questa Roma per quello che ha dimostrato può fare a meno di Dzeko fino a fine stagione?
"La squadra sta dimostrando che non dipende da un solo calciatore, abbiamo un'identità e in tante partite abbiamo cambiato, ma la squadra ha sempre risposto bene. Non dipendiamo solo da Dzeko, come da altri singoli. La forza della Roma è quello che può fare insieme"

Più importanti i principi umani e d'educazione dei principi di gioco?
"Per me sempre, ho principi umani che mi guidano e sono importanti per me"

Lei ha preteso le scuse da parte di Dzeko oppure no?
"No non è vero"


FONSECA A ROMA TV

3 punti ancora più pesanti, dopo le vittorie di Milan, Inter, Juve, Napoli, Lazio…
La cosa più importante è quello che abbiamo fatto. Abbiamo segnato 3 gol alla miglior difesa del campionato, abbiamo fatto una buona partita e mostrato spirito di squadra.

I numeri spiegano il 3° posto della squadra.
La squadra crea sempre occasioni per fare gol, oggi ne abbiamo segnati 3 e abbiamo avuto altre occasioni. La squadra crede nel momento offensivo ed è stata aggressiva. È diverso giocare contro una squadra come il Verona, contro cui i ragazzi hanno capito che dobbiamo cambiare le nostre intenzioni. Abbiamo fatto bene.

I lanci lunghi ad inizio match?
Contro il Verona che marca uomo a uomo e fa pressione sull'uscita, abbiamo preparato la partita per superare le linee di pressione con la profondità e con l'appoggio di Mayoral. Penso che abbiamo fatto bene.

Grandissima vittoria, ma domani mi aspetto sui giornali: "Avete vinto col Verona". Perché c'è questo scetticismo secondo lei?
La cosa importante è quello che possiamo fare, non quello che la stampa scrive. Dobbiamo restare insieme, lottare insieme e senza sentire molto cosa si dice fuori. Questo equilibrio è troppo importante. Abbiamo sempre fatto le analisi e quelle che facciamo internamente sono sempre più importanti, senza sentire molto ciò che si dice fuori.


FONSECA IN CONFERENZA STAMPA

Abbiamo affrontato la miglior difesa del campionato, nessuno aveva fatto tre gol al Verona. Nel primo tempo abbiamo fatto una gara molto concreta. Era importante giocare così contro una squadra che marca uomo a uomo.

Come commenta gli ultimi dieci giorni?
Quello che ho fatto in questi dieci giorni è ciò che ho fatto sempre: ho mantenuto l'equilibrio e mi sono concentrato sulla squadra. Ho continuato a lavorare e mantenere l'equilibrio è fondamentale

Dzeko?
Avremo tempo di parlare di questo, è più importante vedere quello che hanno fatto questi giocatori.

Ha detto che gli allenatori hanno sempre la valigia pronta, lei non l'ha disfatta?
È sempre pronta. Colgo l'occasione per mandare un abbraccio al nostro medico, il dottor Manara, che è in ospedale. Gli mando un abbraccio, questa vittoria è anche per lui

Categorie
SERIE A TIM

Roma-Benevento 5-2 (5′ Caprari, 31′ Pedro, 35′ 76′ Dzeko, 55′ Lapadula, 69′ Veretout, 89′ Perez) – Prima vittoria casalinga, giallorossi a +7 in classifica

Allo stadio Olimpico la Roma di Fonseca affronta il Benevento di Filippo Inzaghi (6 punti in classifica) per il quarto match ufficiale di Serie A

LE FORMAZIONI:

AS ROMA: Mirante; Mancini, Cristante, Ibanez; Santon, Veretout, Pellegrini, Spinazzola; Mkhitaryan, Pedro; Dzeko.
A disp.: Pau Lopez, Boer, Jesus, Fazio, Peres, Kumbulla, Villar, Darboe, Zalewski, Mayoral, Perez.
All.: P. Fonseca.

BENEVENTO: Montipò; Letizia, Caldirola, Glik, Foulon; Ionita, Schiattarella, Hetemaj; Insigne, Lapadula, Caprari.
A disp.: Manfredini, Gori, Maggio, Tuia, Pastina, Basit, Tello, Dabo, Improta, Di Serio, Sau, Iago Falque.
All.: F. Inzaghi.

Arbitro: Ayroldi. Assistenti: Del Giovane – Galetto. IV uomo: Piccinini. VAR: Mazzoleni. AVAR: Fiorito.

RETI: 5' Caprari, 31' Pedro, 35' 76' Dzeko, 55' Lapadula, 69' Veretout (rig.), 89' Perez

CARTELLINI: Ammoniti: Schiattarella, Ibanez

———————————————————————

89' – GOOOOOOLLLLLl del 5-2 realizzato da Carles Perez, che si mette in proprio accende i razzi e scarta tre avversari prima di insaccare all'angolino con una rasoiata

84' – Esordio per Borja Mayoral al posto di Dzeko

83' – La Roma si divora il quinto gol con Mkhitaryan che servito a due passi dalla rete da Bruno Peres, spara alto incredibilmente

77' – Dentro Kumbulla e Perez per Pedro e Ibanez

76' – GOOOOOOOLLL del 4-2 della Roma realizzato da Dzeko, ma azione splendida di Villar che innesca in contropiede con una magia Mkhitaryan, assist facile facile sotto porta per il bosniaco che insacca

75' – Clamorosa occasione da gol per la Roma con Dzeko servito da Ibanez con una sponda di testa, tiro a botta sicura salvato da Montipò

73' – Villar e Bruno Peres per Veretout e Santon

69' – Calcio di rigore per la Roma, conquistato da Pedro. Dal dischetto Jordan Veretout che spiazza Montipò e riscatta il suo errore precedente portando i giallorossi sul 3-2

55' – Rigore per il Benevento causato da un errore di Veretout che colpisce Ionita in area. Dal dischetto Lapadula, sinistro parato da Mirante ma sulla ribattuta ancora Lapadula per il 2-2

Inizia la ripresa

CRONACA SECONDO TEMPO:

47' – Annullato il tris di Mkhitaryan dal VAR per fuorigioco. Finisce il primo tempo

35' – GOOOOLLLLL del 2-1 della Roma siglato da Edin Dzeko. Mirante fa ripartire l'azione in velocità, per Mkhitaryan che punta la porta e serve un assist splendido in diagonale per il bosniaco, che insacca all'angolino

31' – GOOOOOLLLLL dell'1-1 della Roma realizzato da Pedro che riceve in area da Pellegrini, scarica un mancino preciso e potente che piega le mani a Montipò

28' – Ancora Roma con Dzeko che sventaglia sulla destra per Pedro, finta e tiro a giro col mancino palla a lato

23' – Occasione Roma con Dzeko che apre in profondità per Pedro cross sul secondo palo per Mkhitaryan che colpisce di testa, pallone debole bloccato dal portiere avversario

11' – Ci prova la Roma con Spinazzola che salta il diretto avversario, mette sul secondo palo un cross su cui svetta Pellegrini di testa, palla sul fondo

5'  Gol del vantaggio del Benevento realizzato da Caprari che prova la conclusione dal limite, deviata da Ibanez, la sfera si infila alle spalle di Mirante

Categorie
SERIE A TIM

DIRETTA Roma-Inter 2-2

PRIMO TEMPO

Fischia Di Bello, finalmente è cominciata Roma-Inter! 

4' Sale Spinazzola a asinistra, palla per Dzeko che entra in area e tira, palla resinta in angolo. Sul corner a terra Ibanez in area, nulla per l'arbitro. 

7' Mancini pressa alto e conquista palla, fugge a destra e crossa, respinge ancora la difesa ospite!

8' Terzo corner per la Roma da sinistra, manca l'uscita Handanovic, Mancini appostato dietro non ne sa approfittare! 

11' Scappa a destra Bruno Peres, palla bassa per Dzeko che di prima cerca Pellegrini in area, palla lunga! 

13' Roma che continua a giocare alta in pressione, Inter che fatica ad uscire e soffre sulle fasce, soprtattutto a destra

14' Inter in vantaggio con De Vrij che su corner colpisce indisturbato di testa e batte Pau Lopez! 

17' L'inerzie è cambiata, l'Inter adesso attacca mentre la Roma sembra avere accusato il colpo

21' Lancio di Peres che persca bene Spinazzola a sinistra, controllo a seguire splendido, avversario saltato e cross che non trova Dzeko! 

23' Giallo per Barella che regala un calcio di punizione a Kolarov, la barriera riesce a toccare di testa in corner! 

27' Grande occasione per Brozovic che da pochi passi appoggia tra le braccia di Pau Lopez un cross basso da sinistra! 

32' Ruba palla Mncini in avanti, cross per Dzeko che si scontra con Handanovic in uscita. Stretta di mano tra i due. 

33' Va a terra Bruno Peres per un tocco di Young al momento di entrare in area, non fischia Di Bello! 

37' Di Bello va a richiamare Conte che si lamentava troppo per un fallo subìto da uno dei suoi! 

41' Scappa a destra Martinez, cross verso Sanchez ma Mancini chiude in corner. Nulla di fatto dalla bandierina

43' Corner da destra di Veretout, colpo di testa di Spinazzola col corpo all'indietro, palla alta! 

46' GOOOL! Spinazzola conclude in porta una lunga azione sfruttando l'ultimo tocco di Dzeko! Tocca De Vrij ma la palla sarebbe entrata comunque! 

SECONDO TEMPO

Si ricomincia senza cambi, è di nuovo Roma-Inter! 

49' Grande palla filtrante di Dzeko per Veretout che calcia da posizione defilata ma trova Handanovic! 

54' Lancio di Bastoni che pesca Lautaro, controllo pazzesco e gol, ma il fuorigioco vanifica il tutto! 

57' GOOOL! Mkhitaryan mette dentro dopo una serie di scambi e rimpalli in area, risultato ribaltato! 

66' Conte opera il primo cambio, triplo: dentro Lukaku, Biraghi e Moses per Martinez, Young e Candreva

69' Crampi per Diawara, al suo posto Cristante. Si scalda anche Smalling. 

72' Giallo per Pau Loper a causa della perdita di tempo precedente un rinvio dal fondo

74' La Roma riabbraccia Smalling che entra in campo per dare fiato ad un eccellente Ibanez! 

76' Fallo di Bastoni su Peres, punizione da destra che batte Pellegrini con un bel pallone tagliato in mezzo, Lukaku in ripiegamento difensivo respinge! 

83' E' il momento di Perotti e Perez che sostituiscono Pellegrini ed un ottimo Mkhitaryan

88' Lukaku pareggia su rigore dopo un errore clamoroso della difesa con Spinazzola

89' Nonostante la stanchezza le due squadre continuano a provarci, 4' di recupero

94' Ultimo brivido per la Roma con il corner da sinistra dell'Inter, palla che scavalca tutti ma per fortuna termina sul fondo! Finisce 2-2 la partita! 

Categorie
SERIE A TIM

LIVE Roma-Hellas Verona 2-1

PRIMO TEMPO

Fischia Maresca, comincia Roma-Hellas!

4' Palla a destra per Bruno Peres che cerca Dzeko in area, il bosniaco prova a girarsi ma viene chiuso in calcio d'angolo! 

5' Sugli sviluppi del corner Mancini da pochi passi spedisce alto!

8' Lorenzo Pellegrini riceve palla in area, anticipa l'avversario e viene steso in area, Maresca indica il dischetto!

9' Juric espulso da Maresca, pesanti le sue frasi verso l'arbitro! 

10' GOOOL! Veretout spiazza Silvestri e porta la Roma in vantaggio! 

13' Attacca il Verona, Kolarov chiude in corner. Nulla di fatto sugli sviluppi

15' A terra in area Dzeko, questa volta il fallo è dell'attaccante, le immagini lasciano dubbi

21' Doppio tentativo della Roma: Veretout da fuori e Bruno Peres dal vertice vengono murati dalla difesa! 

22' Bellissimo lancio di Dzeko per Pellegrini in area, il centrocampista appoggia per l'accorrente Peres che viene però anticipato! 

24' A terra Peres che si tocca il capo, gioco fermo

28' Bello scambio per Mkhitaryan che da posizione defilata, in area, prova il tiro. Silvestri ed il palo salvano l'Hellas! 

31' A terra Kolarov che si tocca la caviglia dopo un salto, gioco fermo per un paio di minuti

36' Combinazione interessante del Verona sulla sinistra, cross che Pau Lopez blocca! 

37' Zaccagni entra in area di rigore esfida Zaccagni in velocità: l'attaccante finisce a terra e chiede il rigore, nulla per Maresca

41' Sul lancio lungo di Pau Lopez sfiora Dzeko, palla per Pellegrini che arriva al limite, cerca di servire un compagno ma viene intercettato! 

45' Maresca decide per 4' di recupero

49' GOOOL! Dzeko! Lunga azione romanista, palla a sinistra per Spinazzola che guarda in mezzo e crossa un pallone leggermente arretrato: il bosniaco con una bella torsione di testa batte Silvestri! 

Finisce 2-0 per la Roma la prima frazione

SECONDO TEMPO 

47' Il Verona passa con Pessina che di tacco mette in porta un cross basso da sinistra di Zaccagni! 

50' Cresce il Verona che in questa fase continua ad attaccare con un fraseggio convincente

53' Lancio per Verre in area, bella copertura di testa della difesa giallorossa. Intanto si scalda Zaniolo. 

57' La Roma prova ad alzare nuovamente il baricentro. Palla a destra per Peres che entra in area, un paio di finte e palla per Dzeko che tira forte ma alto! 

64' Roma vicinissima al gol con Mkhitaryan che riceve un cross da destra di Pellegrini, colpisce al volo ma Lazovic salva incredibilmente sulla linea! 

68' Incursione di Pellegrini che entra in area e tira, con difficoltà respinge Silvestri! 

71' Giallo per Zaniolo che alza troppo la gamba e colpisce il viso di Empereur! 

78' Ammonito anche #Cristante, resta in zona d'attacco il Verona

81' Sponda di Dzeko per Mkhitaryan che entra in area, si sposta la palla sul sinistro ma calcia a lato! 

84' Palla bassa per Zaniolo che se ne va di potenza, entra in area e calcia, para Silvestri

88' Fonseca manda in campo Perotti per Mkhitaryan 

90' Grande intervento difensivo di Ibanez che però resta a terra per crampi, al suo posto Fonseca manda in campo Villar. 

94' Eysseric entra male su Mancini e si becca il giallo. Non gradisce il giallorosso

96' Anche Villar si becca il giallo, dubbi sulla decisione di Maresca. Sul calcio di unizione va a saltare anche Silvestri ma la difesa giallorossa tiene! 

Finisce 2-1 Roma-Hellas, terza vittoria consecutiva per la squadr di Fonseca! 

Categorie
SERIE A TIM

LIVE Brescia-Roma 0-3

Il signor Calvarese fischia l'inizio, comincia Brescia-Roma!

2' Tonali segna ma il gol viene annullato per fallo su Ibanez

31' Oggi Peres in gran spolvero, il suo cross trova Kalinic che di testa alza la mira. Un minuto dopo lancio per Perez che dal limite calcia fuori!

38' Fallo su Perez, punizione al limite per la Roma. Batte Kolarov ma Andrenacci respinge! 

43' Bella iniziativa di Pellegrini a sinistra, cross, palla che esce e Diawara tira dal limite, palla fuori

Dopo 1' di recupero termina 0-0 il primo tempo di Brescia-Roma! 

 

SECONDO TEMPO

 

Riprende senza cambi la parita, giallorossi subito propositivi, ancora a destra con Peres

48' GOOOL! Fazio spinge in rete sugli sviluppi di un calcio d'angolo da destra! 

51' Ancora Carle Perez molto attivo dal limite con un paio di dribbling ed un tiro che viene murato dalla difesa!

58' Lopez prova a riprendere la partita mandando in campo anche Donnarumma!

61' Bruno Peres si prende il giallo per gioco falloso

62' GOOOL! Kalinic! Lancio di Perez, sbaglia il movimento la difesa e l'attaccante può controllare prima di mettere dentro! 

66' Triplo cambio per Fonseca: escono Veretout, Perez e Pellegrini ed entrano Zaniolo, Perotti e Villar. 

74' GOOOL! Torna a segnare Zaniolo! Il numero 22 entra in area da sinistra e con un tiro potente inganna il portiere sul primo palo! 

77'Qualche minuto anche per Dzeko, Kalinic riceve i complimenti dei compagni

80' Ultimo cambio per Fonseca che richiama Mancini per dare spazio a Spinazzola

84' Traversa di Dzeko! Il bosniaco riceve palla da Zaniolo e col sinistro a giro manca il gol di poco!

92'Palo di Dzeko! Bella palla in verticale, il bosniaco si allarga per evitare il portiere ma non trova più lo specchio della porta! 

Dopo cinque minuti di recupero finisce la partita, seconda vittoria consecutiva e ritorno al gol per Zaniolo! 

Categorie
SERIE A TIM

LIVE Napoli-Roma 2-1

PRIMO TEMPO

E' iniziata la partita, squadra rivoluzionata per Fonseca, difesa a tre che conferma anche il giovane Ibanez

9' Ammonito Pellegrini per gioco falloso su Mario Rui!

12' Prima parata di Pau Lopez su Ruiz lanciato in area!

14' Ancora doppio intervento di Pau Lopez, prima su Zielinski e poi su Insigne!

19' Cross da destra di Zappacosta, dall'altra parte Mkhitaryan prova il sinistro al volo ma colpisce male

23' Grande percussione centrale di Pellegrini, tiro dal limite che Manolas devìa in calcio d'angolo!

24' Bell'affondo di Spinazzola che salta secco un avversario e crossa, palla sfiorata da Dzeko che si lamenta per una spinta in area!

27' Affondo da destra di Callejon, cross basso che Smalling chiude in corner!

29' A terra Smalling, entra il medico sociale che decreta il cambio, entrerà Fazio!

32' TRAVERSA DEL NAPOLI! Milik su cross da sinistra colpisce bene ma coglie il legno, arriva Callejon che spedisce alto!

38' Altra bella iniziativa di Spinazzola che trova il fondo, cross basso ma Insigne in spaccata chiude! 

42' OCCASIONE PER LA ROMA! Pellegrini in torsione cerca la deviazione su cross basso, palla che non trova lo specchio della porta!

45' Dopo un minuto di recupero termina 0-0 la prima frazione di Napoli-Roma!

SECONDO TEMPO

47' Subito Pau Lopez chiamato in causa sul classico destro a giro di Insigne, il portiere alza sopra la traversa

48' Giallo per Koulibaly che stende Mlhitaryan in contropiede, punizione per i giallorossi. Pellegrini mette in mezzo ma la difesaq azzurra chiude

52' Palla filtrante di Insigne in area, chiude bene Fazio in fallo laterale

55' Napoli in vantaggio: Cross di Mario Rui dalla trequarti, sbuca Callejon che dal cuore dell'area colpisce di piatto, Pau Lopez riesce anche a toccare ma non trattiene!

59' Altra percussione di Pellegrini che arriva al limite, tocca a sinistra per Kluivert che però controlla male! 

60' GOL DELLA ROMA! Grande sponda di Dzeko, Mkhitaryan si infila centralmente, arriva al limite e con destro trova l'angolo basso alla destra di Meret!

66' ZANIOLO TORNA IN CAMPO! Gli lascia il posto Kluivert, il giovane romanista mancava dai campi dal 12 gennaio!

70' Esce l'autore del gol azzurro, Callejon, al suo posto Lozano

74' Giallo anche per Veretout, gioco falloso la causa

76' Esce Pellegrini ed entra Cristante, aavanza la propria posizione Veretout lasciando i compiti di copertura al nuovo entrato

78' Ancora protagonista Pau Lopez che si oppone a Mario Rui questa volta!

82' Napoli nuovamente in vantaggio! Il destro a giro di Insigne questa volta non lascia scampo a Pau Lopez!

95' Ultima occasione per la Roma: cross di Spinazzola, colpo di testa di Dzeko che però è troppo centrale!

Termina 2-1 per il Napoli la partita!

Categorie
SERIE A TIM

LIVE Roma-Udinese 0 2

Gara numero 3000 nella storia della Roma, Fonseca conferma le voci e schiera Kalinic, Under a destra e Fazio accanto a Smalling

1'  Fischia Guida, battono gli ospiti, inizia Roma-Udinese

8' Grande numero di Under a sinistra, cross basso messo in corner

12' Udinese in vantaggio: Cross dalla sinistra di Lasagna sul secondo palo, De Paul colpisce male ma lo stesso Lasagna appoggia da pochi passi in rete

15' Angolo da sinistra per la Roma, Smalling viene anticipato in area!

20' Punizione da sinistra per i giallorossi, Kolarov crossa in area, serie di tocchi e palla che termina in corner: sulla battuta lo stesso Kolarov prova il sinistro da lontano, alto

22' Errore della Roma, De Paul serve Lasagna a sinistra, tiro violento ma un grande Mirante mette in angolo!

24' Errore degli ospiti, Under ruba palla , entra in area dal vertice sinistro ma calcia forte a lato!

29' ESPULSO PEROTTI! Pestone a tacchetti spianati su Becao, Guida non ha avuto dubbi! 

33' Bella percussione di Carles Perez, tiro ribattuto, arriva Cristante che da fuori trova deviazione e traversa! 

35' Bella palla filtrante di Under, Kalinic si fa anticipare, ancora il turco da fuori a giro, grandissimo Musso in angolo!

40' Lancio in area di Kolarov, Kalinic va al contrasto aereo e Musso blocca in presa alta

46' Fallo di Okaka su Diawara, ammonito l'attaccante ospite ma anche Mkhitaryan che dalla panchina protestava!

Termina 0-1 il primo tempo di Roma-Udinese, Lasagna l'autore del gol al 12'

SECONDO TEMPO

Nella Roma dentro Mkhitaryan per Under, gli ospiti tengono fuori Lasagna per Teodorczyk

48' Passaggio di Diawara, bel controllo a seguire di Carles Perez che entra in area e tira, il suo diagonale viene bloccato in due tempi da Musso

55' Altra iniziativa di Carles Perez, questa volta da destra: l'esterno si accentra e tira trovando Musso che mette in angolo!

59' Contropiede Udinese, tre contro due con i romanisti che tornano a fatica, cross da destra e tiro al volo di Okaka che tutto solo colpisce male!

63' Escono Bruno Peres e Diawara, al loro posto Zappacosta e Villar

68' Scivola Villar, De Paul gli ruba palla, il romanista lo trattiene e si becca il giallo!

70' Teodorczyc segna in contropiede ma il gol viene annullato per fuorigioco

72' Esce zoppicando Fazio, al suo posto Ibanez. Dzeko invece prende il posto di Kalinic

74' Angolo da destra per la Roma, Kolarov trova Smalling sul secondo palo ma il difensore schiaccia troppo il pallone che si impenna e termina fuori!

75' Mirante in uscita bassa su De Paul tiene la Roma a galla! 

78' RADDOPPIO UDINESE; De Paul guadagna il fondo e trova Nestorovsky che da pochi passi mette dentro! 

84' Tiro di Zappacosta da fuori area, blocca Musso

85' Percussione di Fofana, palla a destra per De Paul che spara fuori!

88' Ammonito anche Ibanez

90' Tiro debole di Mkhitaryan, para Musso

5' Il recupero deciso da Guida

FINISCE 0-2 Roma- Udinese, nona sconfitta per i giallorossi al termine di una partita giocata solo a tratti!

Categorie
SERIE A TIM

Serie A, termina l’assemblea: chiesti aiuti al governo

La Lega Serie A ha terminato da poco l'assemblea odierna, tenuta naturalmente in videoconferenza: le società hanno redatto un documento che nel tardo pomeriggio verrà girato al presidente della FIGC Gabriele Gravina, per discuterlo con il CONI e poi con il Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora
 I club di Serie A hanno stimato, qualora non si dovesse ripartire, una perdita economica di circa 720 milioni di euro, tra botteghino, diritti televisivi e merchandising. Per questo i club hanno chiesto aiuto attraverso sei punti: misure economiche per sostenere il costo del lavoro, un diverso piano di ammortamento ma anche nuove forme di finanziamento, come le scommesse sportive, una diversa organizzazione della vendita dei diritti sportive e di misure utili per incentivare la costruzione di nuove infrastrutture. Gravina, presidente della FIGC, ha parlato della eventuale ripresa: "Ripeto da sempre: si tratta solo di ipotesi e non di una certezza. Ne aggiungerei un'altra: andrebbe bene anche il 20 maggio, valutando la ricaduta sul calendario internazionale. È la mia, la nostra, speranza: significherebbe avere la possibilità di rialzare la serranda del calcio italiano e offrire al Paese la spinta emotiva per recuperare il senso della vita normale. Playoff? Era una mia proposta, non ha riscosso successo e ne ho preso atto. Chi ha responsabilità, così deve comportarsi in queste ore perché non possiamo permetterci di offrire l'immagine di un settore divorato da polemiche intestine, visioni contrapposte, men che meno da minacce di ricorsi"

Categorie
SERIE A TIM

LIVE – Roma-Sassuolo

Riprende il campionato e la Roma si ritrova col Sassuolo all'Olimpico, sorpresa nelle formazioni che vedono in campo Kluivert e non Zaniolo alle spalle di Edin Dzeko. Esordi confermati quelli di Veretout e Mkhitaryan. 

CRONACA

2'- Intervento in area su Kluivert, l'arbitro Chiffi prim decreta il rigore, poi con l'ausilio del Var decide per un semplice calcio d'angolo!

9'- II Sassuolo si fa vedere in avanti con Defrel che salta un paio di avversari ma non trova lo scambio al limite!

12'- Dzeko apre e chiude una grande azione: dopo il tiro del bosniaco deviato da Consigli, Cristante di testa sul calcio d'angolo conseguente porta in vantaggio la Roma!

16'- Palleggio del Sassuolo con la Roma che abbassa il baricentro, accellerazione improvvisa col tiro di Defrel che prende il palo: Caputo ribadisce in gol ma è partito in fuorigioco!

17'- Florenzi a terra, si scalda Spinazzola ma il capitano giallorosso sembra poter continuare

19'- GOOOL!!! La Roma raddoppia con Dzeko che sfrutta un cross a mezza altezza di Kolarov aggirando il suo marcatore ed impattando col piattone al volo!!!

22'- GOOOL!!! Mkhitaryan!!! Si presenta così ai suoi nuovi tifosi: assist di Pellegrini e sinistro che fulmina Consigli sul primo palo!!!

26'- Azione corale degli ospiti, Duncan trova Locatelli che tira dal limite, palla fuori!

27'- A terra Pellegrini in uno scontro con Berardi, il romanista verrà ammonito!

32'- Prova a rispondere il Sassuolo con Duncan sulla destra, il suo tiro viene rimpallato in corner

33' GOOOL! Pellegrini da prima della metà campo trova splendidamente Kluivert in verticale, l'olandese scappa via e davanti a Consigli fa poker!!!

35' Contrasto di gioco tra Kolarov e Marlon, il giallorosso resta a terra toccato al ginocchio

38'- Lancio eccezionale di Florenzi per Dzeko, grande controllo in area ma Consigli esce bene e chiude tutto!

41'- Altro tiro di Dzeko dal limite dopo una palla rubata, il pallone si impenna dopo una deviazione ma termina alto!

46'- Grande palla di Mkhitaryan per Kolarov, cross basso che Ferrari intercetta prima che Dzeko possa segnare il quinto gol!

47'- Scontro tra Mancini e Peluso in area ospite, i due restano a terra per alcuni minuti, Cristante va a sostituire il compagno al centro della difesa!

Dopo tre minuti di recupero, la migliore Roma di Fonseca vista finora chiude il primo tempo con un 4-0!

 

SECONDO TEMPO

 

La Roma ricomincia con un passaggio geniale di Veretout per Kluivert che non trova Dzek in area!

47'- Mkhitaryan dal limite trova Dzeko in area con un rasoterra, il tiro di prima viene rimpallato!

49'- Grande azione sulla destra, Pellegrini trova Florenzi che va sul fondo, cross e colpo di testa di Dzeko che trova la traversa! Ci prova Kluivert al volo, para Consigli! 

51'- Calcio di punizione dal limite per il Sassuolo in posizione centrale, calcia Berardi che trova un gol straordinario pescando l'incrocio alla sinistra di Pau Lopez proteso in volo! 4-1!

55' Calcio di punizione per la Roma, pescato Mancini in area che colpisce di testa, la palla in diagonale colpisce la base del palo!

60'- Si scaldano alcuni giallorossi vicino alla panchina, tra loro anche Zaniolo

63'- Mancini pulisce l'area da un cross pericoloso dalla sinistra, la Roma si è un po' abbassata

66'- Esce a destra il Sassuolo, Toljan pesca Defrel al limite, il su tiro termina alto! 

68' Occasione d'oro per gli ospiti: sponda di Berardi per Caputo, sinistro deviato che sfiora il palo!

70'-Per il Sassuolo esce Peluso ed entra Muldur

71'- Grande verticalizzazione di Pellegrini per Dzeko, intervento di Chiriches in scivolata che salva tutto!

72'- Esce tra gli applausi Kluivert, al suo posto Zaniolo!

72'- Berardi con un piatto rasoterra da dentro l'area porta a due i gol del Sassuolo! 4-2!

73'- Esce anche Florenzi, al suo posto in campo Spinazzola! 

75'- Fallo su Mkhitaryn, punizione calciata in arera di Kolarov, nulla di fatto!

83'- Pronto Pastore a sostituire Lorenzo Pellegrini, sommerso dagli applausi dell'Olimpico

86'- Berardi prova a piazzare il piattone da fuori area, Lopez blocca a terra!

88' – Roma che si riaffaccia in avanti tenendo il pallone lontano dall'area, saranno tre i minuti di recupero!

90'- Si accende il giovane Traore che scaglia un sinistro potente ma alto!

92'- Azione di Zaniolo a sinistra, cross per Pastore che di testa da dentro l'area piccola spedisce fuori! 

93'- Punizione per il Sassuoo dal limite, Il tiro fuori di Traore chiude il match e regala la prima vittoria stagionale alla squadra di Fonseca!