Categorie
Rassegna stampa

Roma-Fiorentina 1-0, le pagelle dei giornali

La Roma vince ancora e sale a quota 63 in piena lotta Champions. Decisiva un’altra rete da tre punti di Dovbyk, ma soprattutto ieri contro i viola le prodigiose parate di Svilar.

Ecco le pagelle dei quotidiani:

LA GAZZETTA DELLO SPORT
Svilar 8; Celik 6, Mancini 6,5, N’Dicka 6; Soulé 6, Cristante 5,5, Koné 6,5, Pellegrini 4,5, Angelino 6; Shomurodov 6,5, Dovbyk 6. Sub: Pisilli 6,5, Gourna-Douath 6,5, Baldanzi 6,5, El Shaarawy SV, Rensch SV. All. Ranieri 7

IL CORRIERE DELLO SPORT
Svilar 8,5; Celik 6,5, Mancini 6,5, N’Dicka 7; Soulé 6,5, Cristante 6,5, Koné 7,5, Pellegrini 6, Angelino 7; Shomurodov 6,5, Dovbyk 6,5. Sub: Pisilli 6,5, Gourna-Douath 6, Baldanzi 6, El Shaarawy SV, Rensch SV. All. Ranieri 7

IL MESSAGGERO
Svilar 8; Celik 6, Mancini 6,5, N’Dicka 6; Soulé 6,5, Cristante 6, Koné 6,5, Pellegrini 5,5, Angelino 6; Shomurodov 6,5, Dovbyk 6,5. Sub: Pisilli 6, Gourna-Douath 6, Baldanzi 6, El Shaarawy 6, Rensch SV. All. Ranieri 7

IL CORRIERE DELLA SERA
Svilar 9; Celik 6, Mancini 6,5, N’Dicka 5,5; Soulé 6,5, Cristante 6,5, Koné 7, Pellegrini 5,5, Angelino 7; Shomurodov 7, Dovbyk 7. Sub: Pisilli 6, Gourna-Douath 6,5, Baldanzi 6,5, El Shaarawy 6, Rensch 6. All. Ranieri 7,5

LA REPUBBLICA
Svilar 7,5; Celik 6, Mancini 6,5, N’Dicka 6,5; Soulé 6, Cristante 6,5, Koné 6,5, Pellegrini 6, Angelino 6,5; Shomurodov 6,5, Dovbyk 7. Sub: Pisilli 6, Gourna-Douath 6, Baldanzi 6, El Shaarawy SV, Rensch SV. All. Ranieri 6,5

IL TEMPO

Svilar 8,5; Celik 6,5, Mancini 7, Ndicka 6, Soulé 6, Cristante 6,5, Koné 7, Pellegrini 6, Angelino 6,5, Shomurodov 6,5, Dovbyk 6,5. Sub: Pisilli 6,5, Gourna-Douath 6,5, Baldanzi 6,5, Rensch SV, El Shaarawy SV. All. Ranieri 7

Categorie
Rassegna stampa

Roma-Fiorentina, le probabili formazioni dei giornali

La Roma affronta all’Olimpico un altro scontro diretto per la corsa Champions. In arrivo la Fiorentina di Palladino.

Le probabili formazioni dei quotidiani:

IL MESSAGGERO
ROMA 3-5-2 – Svilar, Celik, Mancini, Ndicka; Soulè, Cristante, Konè, Pellegrini, Angelino; Shomurodov, Dovbyk

LA GAZZETTA DELLO SPORT
ROMA 3-5-2 – Svilar, Celik, Mancini, Ndicka; Soulè, Cristante, Konè, Pellegrini, Angelino; Shomurodov, Dovbyk

IL CORRIERE DELLO SPORT
ROMA 3-5-2 – Svilar, Celik, Mancini, Ndicka; Soulè, Cristante, Konè, Pellegrini, Angelino; Shomurodov, Dovbyk

IL TEMPO
ROMA 3-5-2 – Svilar, Celik, Mancini, Ndicka; Soulè, Cristante, Konè, Pellegrini, Angelino; Shomurodov, Dovbyk

Categorie
Rassegna stampa

Doppia punta e centrocampo, ecco i dubbi del tecnico

La Roma, domani alle 18:00, ospiterà la Fiorentina allo stadio Olimpico, match valido per la 35° giornata di Serie A. Ranieri potrebbe confermare l’undici titolare di Milano, con Pellegrini, Soulé, Shomurodov e Dovbyk in campo dal primo minuto.
Qualora Sir Claudio dovesse optare per un solo centravanti, l’ucraino partirebbe avanti nell’eventuale ballottaggio con l’uzbeko.

In questo caso, Soulé verrebbe avanzato sulla trequarti, lasciando la corsia di destra a uno tra Saelemaekers e Rensch. Difficile ipotizzare modifiche nel terzetto difensivo – Mancini, N’Dicka e Celik – che ha trovato grande solidità. Così come Angeliño dovrebbe agire regolarmente sulla fascia sinistra. Il dubbio, invece, è in mezzo al campo. La coppia composta da Cristante e Koné sta offrendo ampie garanzie, con il francese che può svolgere i compiti del regista, come nella sfida contro la squadra di Inzaghi. Recuperati Saud e Nelsson.

Categorie
Rassegna stampa

Roma, in estate possibile ‘giro del mondo’: tra USA e Inghilterra, le ipotesi sul tavolo

La preparazione estiva della Roma non è stata ancora definita. Si aspetta ovviamente l’annuncio dell’allenatore e la condivisione con lo stesso del piano di lavoro.

Sicuramente i giallorossi, come avvenuto negli ultimi anni, partiranno da Trigoria, orientativamente nella prima decade di luglio. Il prossimo campionato inizierà con una settimana di ritardo rispetto alle ultimissime stagioni, esattamente il 24 agosto. Ergo si potrà sfruttare il vantaggio di poter svolgere una preparazione leggermente più lunga e contestualmente anche l’assenza di competizioni internazionali come Europei, Mondiali o Copa America.

Ad inizio ritiro dunque il prossimo tecnico giallorosso avrà tutta la rosa a disposizione, elemento fondamentale da sfruttare e condizione favorevole di cui ad esempio De Rossi non ha potuto godere la scorsa estate.

Secondo quanto riferito da il Messaggero oltre ad una tournèe negli USA – che dall’avvento dei Friedkin non c’è mai stata finora – la società giallorossa sta immaginando di tornare nuovamente in Inghilterra, probabilmente ad inizio agosto, per un paio di amichevoli e una settimana di lavoro come avvenuto un anno fa.

Categorie
Rassegna stampa

Inter-Roma 0-1, le pagelle dei quotidiani

La Roma vince a San Siro, un successo che rilancia le ambizione dei giallorossi in quota Champions League.

Ecco le pagelle dei giornali:

LA GAZZETTA DELLO SPORT

Svilar 6; Celik 6; Mancini 7; Ndicka 6,5; Soulè 7,5; Cristante 6; Koné 7; Pellegrini 6; Angelino 6,5; Shomurodov 6; Dovbyk 5; Baldanzi 6,5; Pisilli 5,5; Gourna Douath 6; El Shaarawy ng; Rensch ng. Allenatore: Ranieri 7

CORRIERE DELLO SPORT

Svilar 6,5; Celik 7; Mancini 7,5; Ndicka 7,5; Soulè 7,5; Cristante 6,5; Koné 7;Pellegrini 6; Angelino 7; Shomurodov 6; Dovbyk 5,5; Baldanzi 5,5; Pisilli 5,5; Gourna Douath 6;El Shaarawy ng; Rensch ng. Allenatore: Ranieri 7,5

IL MESSAGGERO

Svilar 6; Celik 6,5; Mancini 7,5; Ndicka 7; Soulè 8; Cristante 7; Koné 7; Pellegrini 6; Angelino 7; Shomurodov 6; Dovbyk 6; Baldanzi 6: Pisilli 6; Gourna Douath 6; El Shaarawy; Rensch. Allenatore: Ranieri 8

CORRIERE DELLA SERA

Svilar 6,5; Celik 7; Mancini 7; Ndicka 6,5; Soulè 7,5; Cristante 6,5; Koné 7; Pellegrini 6; Angelino 7; Shomurodov 6,5; Dovbyk 5; Baldanzi 6; Pisilli 5,5; Gourna Douath 6; El Shaarawy ng; Rensch ng. Allenatore: Ranieri 7,5

LA REPUBBLICA

Svilar 6,5; Celik 6,5; Mancini 6,5; Ndicka 7; Soulè 7,5; Cristante 6,5; Koné 6,5; Pellegrini 6,5; Angelino 6,5; Shomurodov 6; Dovbyk 5,5; Baldanzi 6; Pisilli 6; Gourna Douath 6; El Shaarawy ng; Rensch ng. Allenatore: Ranieri 7

IL TEMPO

Svilar 6,5; Celik 6,5; Mancini 7; Ndicka 7; Soulè 7,5; Cristante 7; Koné 7,5; Pellegrini 5,5; Angelino 6,5;; Shomurodov 6; Dovbyk 6; Baldanzi 6; Pisilli 6,5; Gourna Douath 6; El Shaarawy; Rensch. Allenatore: Ranieri 8

Categorie
Rassegna stampa

Inter-Roma, le probabili formazioni dei quotidiani: Cristante, Koné e Paredes in mediana. Dovbyk in attacco

La Roma alle 15:00 disputerà 34° giornata di Serie A in casa dell’Inter. Ranieri ripartirà dalla difesa a 3 formata da Celik, Mancini e Ndicka con Cristante, Paredes e Koné in mediana. Dovbyk nettamente favorito su Shomurodov per giocare al fianco di Soulé.

CORRIERE DELLO SPORT – Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Rensch, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, Saelemaekers; Shomurodov.

GAZZETTA DELLO SPORT – Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Cristante, Angelino; Soulé, Dovbyk.

TUTTOSPORT – Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Cristante, Angelino; Soulé, Dovbyk.

IL MESSAGGERO – Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Cristante, Angelino; Soulé, Dovbyk.

IL TEMPO – Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Cristante, Angelino; Soulé, Dovbyk.

Categorie
Rassegna stampa

Celik in vantaggio su Hummels

Claudio Ranieri ha un grande dubbio per la partita di domani contro l’Inter: il modulo. Come scrive il Corriere dello Sport, giocare con il 3-5-2, aggiungendo un centrocampista di quantità per arginare i colleghi nerazzurri, oppure continuare con il 3-4-2-1, per dare maggiore supporto al centravanti e cercare maggiormente la profondità? Il tecnico pensa, studia e domani mattina prenderà la sua decisione.

Al momento, secondo le prove tattiche, è orientato a dare maggiore consistenza al centrocampo. Ranieri vuole dare maggiore mobilità e velocità alla sua difesa, quindi riproponendo Celik nel terzetto dei centrali, lato destro, spostando Mancini al centro per affrontare Lautato e Arnautovic. Il compito del turco da una parte e di N’Dicka dall’altra sarà quello di supportare naturalmente il centrale azzurro ma anche stoppare le incursioni dei due esterni.

Se Ranieri opterà per il 3-5-2, il centrocampo è già scelto. Koné e Cristante mezz’ali, Paredes al centro per impostare il gioco ma anche per essere il primo scudo del reparto offensivo. Altro dubbio di Sir Claudio. Shomurodov o Dovbyk accanto a Soulé? Il rebus è servito. Il primo è in forma e promette dinamismo ma anche poca fisicità insieme all’argentino, il secondo invece tutto l’opposto.

Categorie
Rassegna stampa

Dovbyk, buona prima stagione. Ma manca contro le big

Dovbyk ha già segnato più di Pruzzo, Dzeko, Balbo, Voeller, Guaita e Prati. Anche più di Salah, 15 gol nella prima stagione. Il centravanti ucraino, con le sue 16 reti, è nella top ten degli esordienti in giallorosso; e gliene basterebbe un’altra per salire al 5° posto di questa classifica comandata dal 1929 da Volk a quota 24. Come scrive il Corriere della Sera, contro le prime 9 della classifica, ha all’attivo solo un rigore a Bologna. Ora la Roma avrà 4 scontri diretti consecutivi. All’andata, contro l’Inter, il numero 11 non inquadrò mai la porta: 2 tiri, entrambi di testa, finirono fuori. Domani a San Siro, e poi contro Fiorentina, Atalanta e Milan, l’obiettivo di Dovbyk è chiaro: sbloccarsi contro le grandi.

Categorie
Rassegna stampa

Mou, addio vicino al Fenerbahce ma nel futuro c’è… il Portogallo

Il Portogallo nel cuore e forse anche nel destino.

José Mourinho ora è totalmente concentrato sulle ultime sei partite del campionato turco per cercare l’impresa di rimontare i cinque punti di distacco dal Galatasaray capolista, ma intanto ascolta inevitabilmente anche le notizie che lo riguardano e che lo indicano come potenziale successore di Roberto Martinez alla guida della nazionale portoghese.

E José adesso sarebbe pronto a dire sì. La situazione è piuttosto chiara. Fernando Soares Gomes da Silva, presidente della Federcalcio portoghese, vuole il colpo a effetto per il prossimo Mondiale e ha puntato nuovamente lo Special One. Lo scrive il Corriere dello Sport.

Categorie
Rassegna stampa

Roma-Verona, le probabili formazioni dei quotidiani: Soulé e Shomurodov dall’inizio. Ballottaggio Baldanzi-Pisilli

La Roma stasera alle 20:45 disputerà la 33° giornata di Serie A contro l’Hellas Verona. Ranieri dovrebbe affidare l’attacco a Eldor Shomurodov con Soulé al suo fianco. Di seguito le probabili formazioni.

PROBABILI FORMAZIONI DEI QUOTIDIANI

GAZZETTA DELLO SPORT – Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, Baldanzi; Shomurodov.

CORRIERE DELLO SPORT – Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, Baldanzi; Shomurodov.

TUTTOSPORT – Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Soulé, Pellegrini; Shomurodov.

IL MESSAGGERO – Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Cristante, Pisilli, Angelino; Soulé, Shomurodov.

IL TEMPO – Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Cristante, Pisilli, Angelino; Soulé, Shomurodov.