Categorie
PARTITE

Roma-Fiorentina: 1-0 (49′ Dovbyk): giallorossi momentaneamente quarti

La Roma affronta la Fiorentina all’Olimpico nel match valido per la 35° giornata di Serie A.

LE FORMAZIONI UFFICIALI:

ROMA: Svilar; Celik (77′ Rensch), Mancini, Ndicka; Soulé, Cristante (65′ Gourna-Douath), Koné, Pellegrini (46′ Pisilli), Angeliño; Shomurodov (65’Baldanzi), Dovbyk (77′ El Shaarawy).
A disp.: Gollini, De Marzi, Nelsson, Abdulhamid, Rensch, Hummels, Salah-Eddine, Pisilli, Paredes, Gourna-Douath, Saelemaekers, Baldanzi, El Shaarawy, Dybala.
All.: Ranieri.

FIORENTINA: De Gea; Pongracic (71′ Beltran), Marì, Comuzzo; Parisi, Mandragora, Ndour (90′ Adli), Richardson (71′ Colpani), Gosens (46′ Fagioli); Zaniolo (61′ Gudmundsson), Kean.
A disp.: Terracciano, Martinelli, Beltran, Gudmundsson, Moreno, Colpani, Adli, Fagioli, Caprini, Folorunsho.
All.: Palladino.

Arbitro: Chiffi. Assistenti: Preti-Di Gioia. IV uomo: Arena. VAR: Mazzoleni. AVAR: Pezzuto.

RETI: 49′ Dovbyk

CARTELLINI: Ndour (giallo), Kean (giallo), Soulé (giallo)


CRONACA SECONDO TEMPO

95′ – Finisce la partita: Roma-Fiorentina 1-0

89′ – Cambio Fiorentina: esce Ndour ed entra Adli

83′ – OCCASIONE FIORENTINA! Kean a tu per tu con Svilar non riesce a superare il portiere della Roma che dopo la respinta anticipa ancora l’attaccante viola.

76′ – Cambi Roma: escono Dovbyk e Celik ed entrano El Shaarawy e Rensch

72′ – Ndour prova il tiro ma il pallone finisce fuori

70′ – Cambi Fiorentina: escono Richardson e Pongracic ed entrano Colpani e Beltran

67′ – Ci prova la Roma in contropiede: Douath serve Pisilli che calcia di prima ma il pallone finisce largo

65′ OCCASIONE FIORENTINA! Mandragora calcia di potenza ma Svilar respinge con i piedi

64′ – Cambi Roma: escono Cristante e Shomurodov ed entrano Douath e Baldanzi

61′ – Cambio Fiorentina: esce Zaniolo ed entra Gudmundsson

60′ – Parisi da oltre 30 metri spara il pallone alto

58′ – Zaniolo cerca il tiro a giro con il sinistro ma il pallone finisce abbondantemente fuori

52′ – Richardson prova il tiro da fuori area ma svirgola e il pallone finisce lentamente fuori

47′ – Koné tenta il tiro dalla distanza: De Gea si distende e blocca il pallone

46′ – Inizia il secondo tempo

46′ – Cambio Fiorentina: esce Gosens ed entra Fagioli

46′- Cambio Roma: esce Pellegrini ed entra Pisilli

CRONACA PRIMO TEMPO

49′- Fine primo tempo: Roma-Fiorentina finisce 1-0

49′ – GOOOOOOOOOOL ROMA! Shomurodov serve Dovbyk che di testa poggia il pallone in rete

49′ – Shomurodov calcia al volo di sinistro: De Gea vola e respinge in calcio d’angolo

46′ – Kean tenta il tiro dal limite dell’area di rigore: Svilar blocca il pallone

33′ – Celik calcia in corsa con il destro: De Gea respinge in calcio d’angolo

29′ – Kean, spostato sulla destra, calcia in diagonale: Svilar si distende e blocca il pallone in due tempi

27′ – OCCASIONE FIORENTINA! Kean salta Celik e a tu per tu con Svilar, decentrato sulla sinistra, calcia ma il portiere della Roma esce e intercetta il pallone con un’ottima parata

14′ – Pellegrini tenta il tiro dalla distanza: il pallone finisce ampiamente fuori

1′ – Inizia la partita

Categorie
PARTITE

Inter-Roma 0-1 (22′ Soulé): trionfo dei giallorossi che agganciano il Bologna quarto

La Roma alle 15:00 affronta l’Inter per la 34° giornata di Serie A.

FORMAZIONI UFFICIALI

INTER – Sommer, Pavard (14′ Bisseck), Acerbi, Carlos Augusto; Darmian (62′ Dumfries), Barella (80′ Zielinski), Calhanoglu, Frattesi (80′ Correa), Dimarco (62′ Zalewski); Arnautovic, Lautaro

A disp.: Martinez, Di Gennaro, Dumfries, Bisseck, de Vrij, Zalewski, Cocchi, Berenbruch, Zielinski, Asllani, Correa, Taremi, Thuram.
All.: Simone Inzaghi.

ROMA – Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Soulè (85′ Rensch), Angeliño; Pellegrini (67′ Pisilli), Cristante, Koné (67′ Gourna-Douath), Angeliño; Shomurodov (57′ Baldanzi), Dovbyk (85′ El Shaarawy).

A disp.: Gollini, De Marzi, Sangaré, Rensch, Hummels, Salah-Eddine, Pisilli, Gourna-Douath, Paredes, Baldanzi, Saelemaekers, El Shaarawy. All.: Claudio Ranieri.

Arbitro: Fabbri. Assistenti: Costanzo-Passeri. IV uomo: Marinelli. VAR: Di Bello. AVAR: Piccinini.

RETI: 22′ Soulé

CARTELLINI: Mancini (giallo)


CRONACA SECONDO TEMPO

95′ – Finisce la partita: Inter-Roma 0-1

89′ – Rensch colpisce il pallone di testa: Sommer blocca facilmente

85′ – Cambi Roma: escono Dovbyk e Soulé ed entrano Rensch ed El Shaarawy

84′ – Zielinski tenta il tiro ma colpisce male il pallone che finisce fuori

80′ – Cambi Inter: escono Barella e Frattesi ed entrano Zielinski e Correa

79′ – Baldanzi scarica il pallone a Douath che calcia di prima con il piattone: la palla finisce largo

77′ – Arnautovic spalle alla porta si gira e prova il tiro: pallone ampiamente largo

75′ – Dovbyk tenta il tiro di potenza: Sommer si distende e blocca il pallone

73′ – OCCASIONE ROMA IN CONTROPIEDE! Angelino serve Dovbyk che stoppa il pallone e calcia al volo ma Acerbi devia il tiro che finisce alto

72′ – Soulé serve un pallone magnifico a Pisilli che si inserisce ma calcia al volo strozzando il tiro che non impensierisce Sommer

71′ – Colpo di testa di Lautaro! Il pallone finisce largo con Dumfries che cerca di battere a rete

68′ – Cambi Roma: escono Pellegrini e Koné ed entrano Pisilli e Douath

67′ – OCCASIONE INTER! Barella largo a destra, all’interno dell’area, calcia fuori!

66′ – Dumfries colpisce il pallone di testa ma Svilar risponde presente bloccando la sfera

63′ – Calhanoglu tenta il tiro dalla distanza: il pallone finisce largo

63′ – Cambi Inter: escono Di Marco e Darmian ed entrano Zalewski e Dumfries

62′ – Soulé prova il tiro a giro: il pallone finisce ampiamente fuori

60′ – Baldanzi tenta il tiro dal limite dell’area: Sommer blocca facilmente

58′ – Cambio Roma: esce Shomurodov ed entra Baldanzi

55′ – Occasione Roma in contropiede! Pellegrini spreca tutto e non riesce a servire Soulé

46′ – Inizia il secondo tempo

CRONACA PRIMO TEMPO

47′ – Finisce il primo tempo: Inter-Roma 0-1

47′ – Carlos Augusto tenta il tiro ma spedisce il pallone ampiamente alto

43′ – Pellegrini tenta il tiro di piatto dal limite dell’area di rigore: Sommer blocca facilmente

28′ – OCCASIONE ROMA! Angelino serve un pallone teso all’interno dell’area di rigore dell’Inter: Carlos Augusto salva sul tiro di Shomurodov a botta sicura.

26′ – OCCASIONE ROMA! Pellegrini serve Cristante che, dall’interno della area di rigore, calcia con l’esterno destro: il pallone finisce fuori

22′ – GOOOOOOOOOOOOOOOL ROMA! Soulé scarica per Pellegrini che calcia il piattone: rimpallo che favorisce l’argentino che sorprende tutti e supera Sommer con il destro

20′ – Soulé scarica per Koné che prova un tiro a giro con il piattone destro: la palla finisce fuori

14′ – Cambio Inter: esce Pavard per un problema alla caviglia ed entra Bisseck

4′ – Di Marco tenta il tiro su calcio di punizione: Svilar blocca facilmente

1′- Inizia la partita

Categorie
PARTITE

Roma-Hellas Verona 1-0 (4′ Shomurodov): giallorossi sesti, superano la Lazio

La Roma affronta l’Hellas Verona all’Olimpico nella 33° giornata, con l’obbligo di ritrovare i tre punti per alimentare la sua corsa ad un posto in Europa.

LE FORMAZIONI:

ROMA (3-4-2-1) Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers (70′ Dovbyk), Koné, Cristante, Angelino; Soulè (82′ Rensch), Baldanzi (62′ Pisilli), Shomurodov (82′ El Shaarawy).
A disp.: De Marzi, Gollini, Rensch, Hummels, Salah-Eddine, Pellegrini, Pisilli, Paredes, El Shaarawy, Dovbyk
All.: Ranieri

Hellas Verona (3-5-2): Montipò; Ghilardi,Coppola, Valentini (80′ Frese); Tchatchoua, Duda (80′ Livramento), Dawidowicz (57′ Serdar), Bradaric; Bernede (57′ Suslov); Mosquera (76′ Niasse), Sarr.
A disp.: Perilli, Berardi, Frese, Slotsager, Daniliuc, Serdar, Niasse, Lazovic, Kastanos, Lambourde, Ajayi, Suslov, Sarr.
All.: Zanetti

Arbitro: Pairetto. Assistenti: Mokhtar, Cipressi – IV uomo: Feliciani. VAR: Mazzoleni, AVAR: Abisso

RETI: 4′ Shomurodov
CARTELLINI: Bernede (giallo), Valentini (giallo)


CRONACA SECONDO TEMPO

93′ – Finisce la partita: Roma-Verona 1-0

81′ – Cambi Roma: escono Soulé e Shomurodov ed entrano Rensch ed El Shaarawy

80′ – Cambi Verona: escono Valentini e Duda ed entrano Frese e Livramento

76′ – Cambio Verona: esce Mosquera ed entra Niasse

73′ – OCCASIONE ROMA: Dovbyk spalle alla porta si gira e calcia forte rasoterra con il sinistro: il pallone finisce di poco largo

69′ – Cambio Roma: esce Saelemaekers ed entra Dovbyk

63′ – Cambio Roma: esce Baldanzi ed entra Pisilli

57′ – Cambi Verona: escono Dawidowicz e Bernede ed entrano Serdar e Suslov

53′ – Baldanzi tenta il tiro con il destro: pallone ampiamente largo

52′ – Mosquera vince un duello con Mancini e in conduzione si avvicina al limite dell’area di rigore: il tiro finisce di poco alla sinistra di Svilar, dopo una deviazione. Corner Verona.

49′ – Bernede tenta il tiro che finisce tra le braccia di Svilar

46′ – Inizia il secondo tempo

CRONACA PRIMO TEMPO

46′ – Finisce il primo tempo: Roma-Verona 1-0

45′ – Mancini sugli sviluppi di calcio d’angolo spizza il pallone di testa che finisce largo

30 ‘ – Mosquera tenta il tiro ma Svilar blocca facilmente.

23′ – Mosquera spalle alle porta si gira e tenta il tiro che finisce ampiamente fuori

15′ – Soulé largo sulla destra si accentra e calcia con il sinistro: Montipò respinge in calcio d’angolo

9′ – Ghilardi sullo scarico di Sarr calcia dall’interno dell’area di rigore: tiro che finisce alto sopra la traversa

4′ – GOOOOOOOOOOL ROMA! Soulé a tu per tu con Montipò con uno scavino supera il portiere del Verona e Shomurodov si avventa sul pallone con la punta del piedi: 1-0 Roma.

3′ – OCCASIONE VERONA! Sarr a tu per tu con Svilar calcia fuori. Il guardalinee chiama il fuorigioco che non c”é: opportunità sciupata dall’Hellas

1′ – Inizia la partita

Categorie
PARTITE

Lazio-Roma 1-1 (46′ Romagnoli, 69′ Soulé): giallorossi 7° a -2 dai biancocelesti

E’ la serata del derby della capitale, la Roma affronta la Lazio all’Olimpico senza Paulo Dybala e Saud Abdulhamid.

LE FORMAZIONI:

Lazio 4-2-3-1 Mandas; Marusic, Gigot, Romagnoli, Luca Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dele Bashiru, Zaccagni; Castellanos.
A disp.: Provedel, Furlanetto, Hysaj, Provstgaard, Gila, Lazzari, Belahyane, Vecin, Basic, Dia, Noslin, Pedro, Tchouana.
All.: Baroni.

ROMA 3-4-2-1 Svilar, Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Konè, Paredes, Angelino; Soulè, Pellegrini, Dovbyk
A disp.: Gollini, De Marzi, Rensch, Nelsson, Salah-Eddine, Pisilli, Gourna-Douath, Cristante, El Shaarawy, Baldanzi, Shomurodov
All.: Ranieri

Arbitro: Sozza. Assistenti: Perrotti – Rossi M. IV uomo: Doveri. VAR: Meraviglia. AVAR: Di Paolo.

RETI:

CARTELLINI: Paredes (giallo), Isaksen (giallo), Mancini (giallo), Lu. Pellegrini (giallo), Rovella (giallo)


CRONACA SECONDO TEMPO

95′ – Finisce la partita: Lazio-Roma 1-1

88′ – Cambi Roma: escono Saelemaekers e Soulé ed entrano Rensch ed El Shaarawy

84′ – Cambio Roma: esce Dovbyk ed entra Baldanzi

81′ – Soulé da posizione defilata ci prova: pallone che finisce sull’esterno della rete

78′ – Cambi Lazio: escono Zaccagni e Dele Bashiru ed entrano Belahyane e Noslin

77′ – SVILAR MIRACOLOSO! Il portiere giallorosso prima salva sulla deviazione fortuita di Ndicka, poi sul tap in di Dia!

75′ – Occasione Lazio: Pedro calcia dal limite dell’area di rigore ma Svilar è bravo a deviare il pallone in corner

72′ – Cambio Lazio: escono Castellanos e Isaksen ed entrano Dia e Pedro

69′ – GOOOOOOOOOL SOULE! Magia dell’argentino che calcia di prima con il sinistro: il pallone colpisce la traversa e rimbalza dentro

65′ OCCASIONE LAZIO: Zaccagni largo a sinistra di accentra e calcia a giro con il destro: pallone largo di poco

64′ – Celik ci prova di collo esterno: Mandas blocca facilmente

60′ – Guendouzi ci prova di testa: Svilar sfiore il pallone in angolo

58′ – Cambio Roma: esce Pellegrini ed entra Shomurodov

55′ – Ci prova Soulé: tiro ampiamente largo

54′- OCCASIONE ROMA! Mandas salva su Mancini che colpisce bene il pallone di testa ma il portiere biancoceleste si allunga e smanaccia

46′ – Gol Romagnoli: Lazio in vantaggio

46′ – Inizia il secondo tempo

46′ – Cambio Roma: esce Paredes ed entra Cristante

CRONACA PRIMO TEMPO

46′ – Fine primo tempo: Lazio-Roma 0-0

37′ – Ci prova Isaksen con il sinistro a giro: Svilar smanaccia in calcio d’angolo

21′ – OCCASIONE LAZIO! Isaksen calcia forte con il destro: Svilar respinge in corner

18′ – Pellegrini calcia male al volo: Mandas respinge in calcio d’angolo

12′ – Ci prova Rovella: il pallone finisce alto

6′ – OCCASIONE LAZIO! Romagnoli di testa pochi metri: Svilar respinge in calcio d’angolo

1′- Inizia la partita

Categorie
PARTITE

Roma-Juventus 1-1 (40′ Locatelli, 49 Shomurodov): giallorossi 7° a -3 dalla Champions

La Roma affronta la Juventus all’Olimpico nel posticipo serale della 31° giornata di Serie A.

LE FORMAZIONI UFFICIALI:

ROMA 3-4-2-1: Svilar; Mancini, Hummels (46′ Shomurodov), Ndicka; Celik (72′ Nelsson), Cristante (61′ Paredes), Koné, Angelino; Soulé, El Shaarawy (61′ Gourna-Douath), Dovbyk (85′ Baldanzi).
A disp.: De Marzi, Gollini, Sangarè, Nelsson, Paredes, Pellegrini, Rensch, Pisilli, Gourna-Douath, Shomurodov, Baldanzi, Salah-Eddine
All.: Ranieri.

JUVENTUS 3-4-2-1: Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly; Weah (68′ Cambiaso), Locatelli (76′ Savona), Thuram, McKennie; Nico Gonzalez (68′ Koopmeiners), Yildiz; Vlahovic (68′ Kolo Muani).
A disp.: Cambiaso, Conceicao, Costa, Daffara, Douglas Luiz, Koopmeiners, Mbangula, Pinsoglio, Rhoui, Savona
All.: Tudor.

Arbitro: Colombo. Assistenti: Imperiale – Berti. IV Uomo: Zufferli. VAR: Di Bello. AVAR: Mazzoleni.

RETI: 40′ Locatelli, 49′ Shomurodov
CARTELLINI: Cristante (giallo), Veiga (giallo)


CRONACA SECONDO TEMPO

93′ – Finisce la partita: Roma-Juventus 1-1

85′ – Cambio Roma: esce Dovbyk ed entra Baldanzi

75′ – Cambio Juventus esce Locatelli ed entra Savona

72′ – Cambio Roma: esce Celik ed entra Nelsson

67′ – Cambi Juventus: escono Vlahovic, Nico Gonzalez e Weah ed entrano Kolo Muani, Koopmeiners e Cambiaso

63′ – Svilar chiude lo specchio di porta a Mckennie con un’uscita bassa: pallone respinto in corner

61′ – Cambi Roma: escono Cristante ed El Shaarawy ed entrano Paredes e Douath

59′ – Dovbyk in conduzione, dal limite dell’area di rigore, calcia forte ma centrale: Di Gregorio blocca il pallone.

52′ – Dovbyk scarica per El Shaaraawy che dalla distanza strozza il tiro che finisce tra le braccia di Di Gregorio

49′ – GOOOL ROMA! Di Gregorio respinge il tiro di testa di Ndicka, sugli sviluppi di calcio d’angolo, sui piedi di Shomurodov che scaraventa il pallone sotto la traversa

46′ – Cambio Roma: esce Hummels ed entra Shomurodov

CRONACA PRIMO TEMPO

46′ – Finisce il primo tempo: Roma-Juventus 0-1

40′ Gol Juventus. Locatelli calcia al volo di destro e sorprende Svilar

37′ – PALO ESTERNO ROMA! El Shaarawy di testa anticipa Kalulu: il pallone graffia il palo

33′ – Vlahovic ci prova su calcio di punizione: Svilar blocca facilmente.

27′ – SUPER SVILAR! Cross di Weah, colpo di testa Nico Gonzalez che prende in contro tempo Svilar che con le dita devia il pallone sulla traversa.

25′ – Mura Kalulu! Dovbyk imbuca per Cristante che a tu per tu con Di Gregorio calcia a botta sicura ma Kalulu in scivolata intercetta il pallone.

12′ – Thuram calcia di prima dal limite dell’area dopo la respinta di Ndicka: Svilar blocca facilmente

3′ – Ci prova la Juventus! Weah tenta il tiro a giro da fuori area: Svilar respinge in calcio d’angolo

1′- Inizia la partita

Categorie
PARTITE

Lecce-Roma 0-1 (81′ Dovbyk) – Settima vittoria di fila, ancora grazie ad Artem

La Roma gioca allo stadio Via del Mare contro il Lecce nella 30° giornata di Serie A.

LE FORMAZIONI UFFICIALI:

LECCE (4-2-3-1): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Ramadani; Pierotti, Helgason, Karlsson; Krstovic.
A disposizione: Früchtl, Samooja, Jean Gabriel, Rafia, Berisha, Rebic, Burnete, Veiga, Kaba, N’dri, Banda, Morente.
Allenatore: Giampaolo

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Cristante, Angeliño; Soulé, Pellegrini; Dovbyk.
A disposizione: Gollini, De Marzi, Nelsson, Salah-Eddine, Pisilli, Gourna-Douath, Paredes, Baldanzi, El Shaarawy, Shomurodov.
Allenatore: Ranieri.

Arbitro: Manganiello. Assistenti: Preti-Moro IV Uomo: Cosso VAR: Di Paolo AVAR: Ghersini

RETI: 81′ Dovbyk 
CARTELLINI: Ammoniti: Karlsson, Baldanzi, Saelemaekers


84′ – Pisilli e El Shaarawy per Salemaekers e Dovbyk

81′ – GOOOOLLLLL dell’1-0 della Roma realizzato da Artem Dovbyk che beffa Falcone sul primo palo

68′ – Gol annullato a Mancini per fuorigioco dopo un lunghissimo controllo VAR

67′ – Miracolo di Falcone sul tiro sotto misura di Dovbyk servito in area da Angelino

66′ – Soulè tiro centrale tra le braccia di Falcone

59′ – Krstovic sfiora l’eurogol da centrocampo

Inizia la ripresa

SECONDO TEMPO

44′ – Pellegrini di potenza dentro l’area, pallone sul fondo

36′ –  Botta di Gallo da posizione defilata, Svilar respinge poi Angelino salva

27′ – Ci prova Krstovic in girata, pallone alto

21′ – Konè si divora il vantaggio dopo aver recuperato il pallone, Falcone salva

14′ – Helgason dal limite, sfiora l’angolino

9′ – Angelino si divora il vantaggio dopo l’errore in uscita di Falcone

3′ – Cristante al volo dal limite palla alta

Inizia il match

PRIMO TEMPO

Categorie
PARTITE

Roma-Cagliari 1-0 (62′ Dovbyk): giallorossi a -2 dalla Lazio

All’Olimpico si gioca la 29° giornata, di scena la Roma di Ranieri contro il Cagliari di Nicola. Assenti Celik e Pellegrini.

LE FORMAZIONI UFFICIALI:

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Rensch, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné (64′ Cristante), Paredes, Angelino; Soulé (64′ Dybala, 75′ Pisilli), Baldanzi (64′ El Shaarawy); Dovbyk (72′ Shomurodov).
A disposizione: Gollini, Marcaccini, Hummels, Abdulhamid, Salah-Eddine, Nelsson, Shomurodov, El Shaarawy, Dybala, Pisilli, Cristante, Pellegrini, Sangarè, Gourna-Douath.
Allenatore: Ranieri.

CAGLIARI (3-5-2): Caprile; Mina, Luperto, Palomino; Zortea, Adopo (74′ Marin), Prati (64′ Makoumbou), Deiola (80′ Pavoletti), Obert (64′ Augello); Viola (64′ Mutandwa); Piccoli.
A disposizione: Iliev, Sherri, Augello, Marin, Jankto, Makoumbou, Pavoletti, Cogoni, Gaetano, Kingstone, Felici. 
Allenatore: Nicola.

Arbitro: Piccinini. Assistenti: Rossi – Di Gioia. IV Uomo: Feliciani. VAR: Pezzuto.
AVAR: Abisso.

RETI: 62′ Dovbyk
CARTELLINI
: Viola (giallo), Obert (giallo)


CRONACA SECONDO TEMPO

97′ – Finisce la partita: Roma-Cagliari 1-0

80′ – Cambio Cagliari: esce Deiola ed entra Pavoletti

75′ – Cambio Roma: esce Dybala per un problema al bicipite femorale ed entra Pisilli

72′ – Cambio Roma: esce Dovbyk ed entra Shomurodov

71′ – DOPPIA OCCASIONE CAGLIARI! Svilar respinge il colpo di testa di Mina e il successivo cross

68′ – OCCASIONE CAGLIARI! Piccoli, all’interno dell’area di rigore spostato verso la Curva Sud laterale, calcia con il destro ma Svilar respinge

64′ – Cambi Cagliari: escono Prati, Obert e Viola ed entrano Makoumbou, Augello e Mutandwa

63′ – Cambi Roma: escono Koné, Baldanzi e Soulé ed entrano Cristante, Dybala ed El Shaarawy

62′ – GOOOOOOOL ROMA! Dovbyk sfrutta un rimpallo in area di rigore e con il sinistro scaraventa il pallone in rete

61′ – ERRORE DOVBYK! Baldanzi serve un gioiello a Dovbyk che, leggermente decentrato sulla destra, a tu per tu con Caprile svirgola

54′ – Soulé tenta il tiro a giro dalla distanza: pallone ampiamente fuori

52′ – OCCASIONE CAGLIARI! Piccoli, all’interno dell’area, anticipa Ndicka sul cross di Zortea e calcia al volo di destro: Svilar è bravo a respingere

50′ – Deiola ci prova dalla distanza: tiro ampiamente largo

46′ – Inizia il secondo tempo

CRONACA PRIMO TEMPO

46′ – Finisce il primo tempo: Roma-Cagliari 0-0

44′ – OCCASIONE CAGLIARI! Zortea decentrato sul lato destro dell’area di rigore calcia forte con il destro: il pallone finisce alto

43′ – La Roma ci prova su calcio d’angolo: colpo di testa di Dovbyk che finisce largo

36′ – Soulé crossa per Dovbyk che spizza il pallone di testa fuori

34′ – Ci prova Piccoli dalla distanza: Svilar blocca il pallone in due tempi

30′ – OCCASIONE ROMA! Cross di Paredes su calcio d’angolo: Mancini calcia al volo ma il tiro viene deviato e finisce largo

15′ – Dovbyk tenta il tiro dalla distanza: il pallone finisce alto

1′ – Inizia la partita

Categorie
PARTITE

Athletic Bilbao-Roma 3-1 (Williams 48′, 82′, 68′ Berchiche, 92′ Paredes (R)): giallorossi eliminati

La Roma, dopo il 2-1 maturato allo stadio Olimpico, disputa il match di ritorno degli ottavi di Europa League in casa dell’Athletic Bilbao.

FORMAZIONI UFFICIALI

ATHLETIC CLUB: Agirrezabala; de Marcos, Paredes (72′ Lekue), Nunez, Berchiche; Ruiz de Galarreta (88′ Prados), Jauregizar; Inaki Williams (88′ Gorosabel), Unai Gomez (46′ Berenguer), Nico Williams; Sannadi (77′ Guruzeta).
A disp.: Unai Simon, Gorosabel, Vesga, Berenguer, Djalò, Guruzeta, Lekue, Prados, Canales, Dunabeitia, Adama, Olabarrieta.
All.: Valverde.

ROMA: Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Rensch (84′ El Shaarawy), Cristante (84′ Saelemaekers), Paredes, Angeliño; Dybala (61′ Shomurodov), Baldanzi (61′ Pisilli); Dovbyk (53′ Soulé).
A disp.: De Marzi, Gollini, Pellegrini, Saud, Shomurodov, Koné, Soulé, Nelsson, Saelemaekers, Pisilli, Sangaré, El Shaarawy.
All.: Ranieri.

Arbitro: Turpin. Assistenti: Danos, Pages. IV UOMO: Vernice. VAR: Brisard. AVAR: San

RETI: Williams 48′, 82′, 68′ Berchiche, 92′ Paredes (R)

CARTELLINI: Hummels (ROSSO), Svilar (giallo), Rensch (giallo), 71′ Paredes (giallo), Inaki Williams (giallo), 91′ Gorosabel (giallo)


CRONACA SECONDO TEMPO

93′ – Finisce la partita: Athletic Bilbao-Roma 3-1

92′ – GOL DI PAREDES SU RIGORE! La Roma accorcia le distanze

82′ – Gol di Nico Williams: 3-0 per l’Athletic

68′- Gol Athletic Bilbao! Berchiche, sugli sviluppi di calcio d’angolo, insacca di testa

63′ – OCCASIONE ATHLETIC! Miracolo di Svilar sul tiro forte rasoterra di Berenguer

62′ – OCCASIONE ROMA! Shomurodov in conduzione arriva largo all’interno dell’area e calcia con il sinistro: respinge Agirrezabala

61′ – Cambi Roma: escono Dybala e Baldanzi ed entrano Pisilli e Shomurodov

55′ – Baldanzi ci prova dalla distanza! Il pallone finisce alto

54′ – Nunez tenta il tiro dalla distanza: Svilar blocca in due tempi

53′ – Cambio Roma: esce Dovbyk ed entra Soulé

48′ – Inaki Williams di testa! Pallone fuori

46′ – Inizia il secondo tempo

46′ – Cambio Athletic: esce Unai Gomez ed entra Berenguer

CRONACA PRIMO TEMPO

48′ – Finisce il primo tempo: Athletic Bilbao-Roma 1-0

48′ – Gol Bilbao! Cross dalla sinistra di Inaki Williams, la palla finisce tra i piedi del fratello Nico che al volo segna la rete del vantaggio.

46′ – Sannadi tenta il tiro ma svirgola

44′ – Ci prova il Bilbao con Paredes dalla distanza: Svilar si distende e respinge

39′ – OCCASIONE ROMA! Cristante al volo sugli sviluppi di calcio d’angolo: palloni fuori di poco

34′ – OCCASIONE BILBAO! Sannadi tenta il tiro Svilar respinge

33′ – Berchiche prova il tiro dalla distanza: Svilar blocca facilmente

23′ – PALO BILBAO! Nico Williams si accentra e tenta il tiro a giro: il pallone colpisce il palo

21′ – OCCASIONE BILBAO! Sannadi a tu per tu con Svilar svirgola

10′ – Espulso Hummels! Errore grossolano del tedesco che rimedia con un fallo in scivolata su Sannadi.

7′ – PALO ROMA! Cristante, sugli sviluppi di calcio di punizione, di testa, colpisce il palo. Gioco fermo per fuorigioco.

1′- Inizia la partita

Categorie
PARTITE

Empoli-Roma 0-1 (1′ Soulé): i giallorossi superano la Fiorentina e si piazzano al 7° posto

La Roma affronta l’Empoli in trasferta nella 28° giornata di Serie A. Assenti Mancini, Dybala e Celik.

LE FORMAZIONI UFFICIALI:

EMPOLI: Silvestri; De Sciglio, Goglichidze, Marianucci; Gyasi, Grassi, Henderson, Cacace, Pezzella; Esposito, Colombo.
A disposizione: Seghetti, Vásquez, De Sciglio, Sambia, Tosto, Bacci, Kovalenko, Asmussen, Campaniello, Konaté, Kouamé.
All.: D’Aversa.

ROMA: Svilar; Nelsson, Hummels, Ndicka; Saud, Paredes, Koné, Salah-Eddine; Soulé, Pellegrini; Shomurodov.
A disposizione: De Marzi, Gollini, Saelemaekers, Rensch, Angelino, El Shaarawy, Cristante, Gourna-Douath, Pisilli, Dovbyk.
All.: Ranieri.

Arbitro: Di Bello. Assistenti: Perrotti – Mastrodonato. IV Ufficiale: Bonacina. VAR: Paterna. AVAR: Massa.

RETI: Soulé

CARTELLINI:


CRONACA SECONDO TEMPO

94′ – Finisce la partita: Empoli-Roma 0-1

94′ – Kouamé! Colpo di testa che finisce largo

91′ – OCCASIONE ROMA! Baldanzi serve Dovbyk che a tu per tu con con Silvestri tenta lo scavino ma il portiere dell’Empoli respinge in calcio d’angolo

89′ – Angelino dopo una veronica con il quale salta l’avversario tenta il tiro con il sinistro: il pallone finisce largo

86′ – Cambio Empoli: esce Goglichidze ed entra Campaniello

84′ Ci prova Baldanzi con il destro a incrociare: blocca Silvestri

80′ – Cambio Roma: esce Soulé ed entra Baldanzi

72′ – Cambio Roma: esce Shomurodov ed entra Dovbyk

66′ – Cambi Empoli: escono Henderson ed Esposito ed entrano Konaté e Kovalenko

64′ – Cambi Roma: escono Saud, Salah-Eddine e Paredes ed entrano Rensch, Angelino e Cristante

61′ – Pellegrini pericoloso di testa! Cross di Saud che finisce sulla testa del capitano della Roma: Silvestri di distende sulla sua sinistra e respinge in calcio d’angolo

46′ – Inizia il secondo tempo

46′ – Cambi Empoli: escono De Sciglio e Colombo ed entrano Sambia e Kouamé

CRONACA PRIMO TEMPO

47′ – Finisce il primo tempo: Empoli-Roma 0-1

47′ – Paredes ci prova dalla distanza: Silvestri blocca il pallone.

44′ – OCCASIONE ROMA! Soulé scatenato serve un pallone delizioso a Shomurodov che di testa da ottima posiziona calcia centralmente: Silvestri respinge la sfera

43′ – Pellegrini dagli sviluppi di punizione colpisce il pallone di testa dopo il cross di Paredes: la sfera finisce ampiamente fuori

39′ – PALO ROMA! Koné, servito da Soulè, salta Silvestri e spostato sulla destra colpisce il palo!

36′ – TRAVERSA ROMA! Pellegrini aggancia magistralmente un pallone difficile di Soulé e lo scarica a Shomurodov: l’uzbeko da pochi passi calcia forte e spedisce la sfera sulla traversa

22′- OCCASIONE ROMA! Shomurodov serve a Pellegrini un pallone perfetto vicino al dischetto del rigore: il capitano giallorosso, di sinistro, calcia il pallone che finisce fuori di un soffio

8′ – OCCASIONE EMPOLI! De Sciglio ruba il pallone a Salah-Eddine e in conduzione si porta al limite dell’area: tiro forte respinto in calcio d’angolo da Svilar che si distende sulla sua destra

1′ – GOOOOOOOOOOOOOOL ROMA! Salah Eddine crossa forte rasoterra per Soulé che stoppa il pallone e con il sinistro, dal limite dell’area di rigore, scaraventa la sfera in rete!

1′ – Inizia la partita

Categorie
PARTITE

Roma-Athletic Bilbao 2-1 (50′ Inaki, 56′ Angelino, 94′ Shomurodov) – VINCIAMO NOI

La Roma affronta all’Olimpico l’Athletic Bilbao nella gara d’andata degli ottavi di finale di Europa League.

LE FORMAZIONI UFFICIALI:

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Rensch, Cristante, Pisilli, Angeliño; Dybala, Baldanzi, Dovbyk
A disposizione: Gollini, De Marzi, Nelsson, Hummels, Abdulhamid, Saelemaekers, Sangaré, Konè, Pellegrini, El Shaarawy, Soulé, Shomurodov.
Allenatore: Claudio Ranieri

Athletic Club (4-2-3-1): Agirrezabala; De Marcos, Vivian, Yeray Alvarez, Berchiche; Ruiz de Galarreta, Jaureguizar; Iñaki Williams, Gomez, Nico Williams; Sannadi.
A disp.: Unai Simon, Gorosabel, Paredes, Vesga, Berenguer, Sancet, Guruzeta, Unai Nunez, Inigo Lekue, Prados, Peio Canales, Adama Boiro.
All.: Valverde.

Arbitro: Schärer Assistenti: De Almeida-Erni IV Uomo: Tschudi Var: San

RETI: 50′ Inaki Williams, 56′ Angelino, 94′ Shomurodov 
CARTELLINI: Espulsi: Alvarez per doppio giallo Ammoniti: Alvarez, Jaureguizar, Sannadi, Shomurodov


94′ – GOOOOOLLLLLLl del 2-1 della Roma realizzato da Eldor Shomurodov che insacca col mancino alle spalle del portiere avversario

85′ – Espulso Alvarez

82′ – Berenguer calcia alto sprecando il gol dal dischetto

78′ – Konè per Pisilli

71′ – Shomurodov e Soulè per Dybala e Dovbyk

60′ – Saelemaekers e El Shaarawy per Rensch e Baldanzi

56′ – GOOOOLLLLL del pareggio di Angelino che insacca su assist di Celik

55′ – Sponda di Dovbyk per Pisilli, tiro al volo che sfiora l’incrocio

50′ – Gol del vantaggio dell’Athletic con Inaki Williams di testa

Inizia la ripresa

SECONDO TEMPO

46′ – Sannadi sfiora il gol del vantaggio su assist di Inaki, palla fuori

43′ – Paredes di testa, palla di poco fuori

41′ – Traversa di Dybala su assist di Baldanzi

33′ – Sannadi di testa, palla alta

22′ – Grande occasione per Dovbyk che scatta alle spalle di Vivian, poi sterza in area ma scivola al momento del tiro

Squadre in campo

PRIMO TEMPO