Categorie
NEWS

L’aereo dei Friedkin è sbarcato a Fiumicino – FOTO

Dopo un lungo viaggio partito dalla Svizzera con uno scalo nel primo pomeriggio a Milano, l’aereo presidenziale della famiglia Friedkin è atterrato alle 19:45 a Fiumicino.

Non è ancora certa la presenza a bordo anche di Dan Friedkin, assente dalla capitale dallo scorso settembre.


Categorie
NEWS

San Pietro, fumata bianca: eletto Papa Prevost con il nome di Leone XIV

Al secondo giorno di votazione in Conclave, i 137 cardinali riuniti nella Cappella Sistina hanno eletto il nuovo Papa: si tratta dello statunitense Robert Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV.

Categorie
NEWS

Trigoria, si ferma Pellegrini: domani si sottoporrà a esami strumentali

Si ferma Lorenzo Pellegrini. A pochi giorni da Atalanta-Roma, in programma lunedì alle 20:45, il capitano giallorosso ha interrotto l’allenamento odierno a causa di un problema muscolare. Nelle giornata di domani dovrà sottoporsi a esami strumentali.

Categorie
NEWS

Pinto: ”Roma posto speciale con tifosi da brividi. Svilar? Ovvio che sarebbe diventato un top. Dybala acquisto del cuore”

Tiago Pinto ha parlato ai microfoni di Gianluca Di Marzio a margine del documentario “Bournemouth, don’t call it Cinderella anymore”. Di seguito le dichiarazioni dell’ex general manager della Roma.

“In Inghilterra ma soprattutto qui a Bournemouth ho ritrovato la capacità di pianificare con tempo, avere una strategia chiara nel reclutamento e nel calcio che dobbiamo giocare. Invece alla Roma e al Benfica la pressione mediatica da parte dei tifosi e della stampa – e nel Benfica anche per le elezioni – cambia il fatto di voler fare le cose con strategia”.

Pinto sulla sua crescita grazie all’esperienza a Roma e i colleghi con i quali ha lavorato.

Nell’avventura a Roma sono cresciuto molto come direttore sportivo. Mi ha fatto molto piacere lavorare in Italia con grandi DS come Paolo Maldini, Massara, Ausilio, Pantaleo Corvino, che è un mio amico e mi ha tanto aiutato”.

Tiago Pinto sulla Roma e i tifosi.

“Un posto speciale. Nei tre anni in cui sono stato lì non sono mai stato uno che parlava molto dei tifosi ma quello che mi manca veramente sono loro. Penso sia impossibile vivere in un altro stadio ciò che ho trovato in quello stadio. La passione che i tifosi hanno per la squadra è una roba da brividi. Io scherzo un po’ con i miei amici del Benfica, loro sostengono che i tifosi del Benfica siano i migliori al mondo, io rispondo che lo pensano solo perché non sono mai stati a Roma. Sono stato molto fortunato perché in quei tre anni per strada tutti i giorni i tifosi mi hanno sempre trattato benissimo”.

Pinto su Svilar.

“Mile è un ragazzo molto speciale. Tutti gli allenatori dei portieri con cui lui ha lavorato mi hanno sempre detto che lui era il migliore mai avuto. Tutti i giocatori che hanno giocato con Mile e tutti gli allenatori che lo hanno allenato mi hanno ripetuto lo stesso”. Cosa ha rallentato dunque il suo exploit? “Gli mancava il ‘click’. Perché chi lo vedeva in allenamento si rendeva subito conto che quel ragazzo non era normale. Quando vedo le parate che fa, mi emoziono. A Benfica lo chiamavo ‘il mio Golden boy’”.

A chi vanno i meriti della sua crescita? Pochi dubbi: “Tutto merito suo, io non c’entro nulla. Per me era ovvio che sarebbe diventato uno dei migliori del mondo ed era solo una questione di tempo”.

Scegliere l’acquisto del cuore per Pinto è complicato: “È difficile perché ancora oggi mantengo i contatti con tutti i giocatori che ho preso. Lo faccio sia se hanno fatto bene sia se hanno fatto male. Quando un giocatore che ho preso non fa bene mi sento in colpa e penso sempre che si poteva fare qualcosa in più. Se un giocatore non va bene è anche colpa mia”.

Tanti i calciatori che Pinto ha preso a parametro zero.

“Svilar, Ndicka, Aouar, Paredes. E non posso dimenticare il più grande di tutti, Dybala, che non posso non dire che è speciale. Lo guardi in allenamento, tocca il pallone e pensi: ‘Bingo’. Tutte le altre cose sono chiacchiere. Per me è difficile sceglierne uno ma se dovessi farlo, oltre Mile con cui ho un rapporto diverso, direi Paulo”.

Categorie
NEWS

Dalla Polonia, la Roma offre 3 milioni per Abramowicz. Il ds Maslowsk: “Prendiamo in considerazione solo offerte irresistibili”

La Roma ha messo nel proprio mirino il portiere, classe 2004, Abramowicz dello Jagiellonia. Come riportato dal portale Ofensywni, il club polacco vorrebbe trattenere il proprio calciatore per cui i giallorossi si sono spinti ad offrire circa 3 milioni di euro. Il ds Łukasz Masłowsk ha dichiarato: ”Il club non vuole venderlo. Prenderemo in considerazione solo offerte irresistibili”.

Categorie
NEWS

De Rossi, idea Boca Juniors per la panchina

Una suggestione romantica o una spinta magari interna di qualche personaggio che ancora alberga all’interno del club argentino? Domande lecite, ma l’indiscrezione clamorosa arriva proprio dal Sud America.

Daniele De Rossi potrebbe tornare al Boca Juniors, questa volta ovviamente nelle vesti di tecnico in panchina. Recentemente il club argentino

Dopo l’esonero di Gago, il Boca ha messo nella sua lista anche De Rossi che ha ancora un contratto fino al 2027 con i giallorossi.

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da D Sports Radio (@dsportsradio)

Categorie
NEWS

Di Livio a RS: ”Gasperini sta litigando con tutti a Bergamo…”Coppola a RS: ”Mai Allegri”

Angelo Di Livio e Maurizio Coppola sono intervenuti ai microfoni di Retesport. Di seguito le loro parole.

Angelo Di Livio: ‘‘Gasperini sta litigando con tutti i giornalisti di Bergamo, non è un aspetto da sottovalutare. Il percorso di Pellegrini alla Roma è finito ma ha tanto mercato e potrebbe rivelarsi una buona pedina di scambio. Al club giallorosso ultimamente è mancata la connessione sul mercato tra l’allenatore e il direttore sportivo, fondamentale che ciò cambi”

Maurizio Coppola: ”Allegri? Mai alla Roma, non mi piace il suo modo di fare calcio e di allenare. Credo che il club stia aspettando di capire se accederà o meno alla prossima Champions League per scegliere il prossimo tecnico. Non capisco perché Ranieri continua a schierare Pellegrini, ci sono dei calciatori validi che potrebbero prendere il suo posto”.

Categorie
NEWS

Allegri, De Laurentiis intensifica i contatti in caso di addio di Conte

Antonio Conte, a fine stagione, potrebbe lasciare Napoli. Come riporta TMW, De Laurentis non vuole farsi trovare impreparato e avrebbe intensificato i contatti con Allegri. Il rapporto tra i due, che non hanno mai nascosto stima reciproca, è ottimo: l’ex tecnico della Juventus sarebbe molto più di un piano B.

Categorie
NEWS

Bournemouth, Pinto: “Qui ho ritrovato la capacità di pianificare con tempo e strategia”

Tiago Pinto ha parlato, nel documentario “Don’t call it Cinderella” dedicato alla stagione del Bournemouth, ottavo in classifica in Premier League. L’ex General Manager della Roma ha spiegato brevemente nell’anteprima: “In Inghilterra, al Bournemouth, ho ritrovato la capacità di pianificare con tempo e avere una strategia chiara nel reclutamento”.

.@afcbournemouth, don’t call It Cinderella anymore

Il documentario sul club inglese di @premierleague online dalla prossima settimana sul canale YouTube “GianlucaDiMarzioTv” pic.twitter.com/3xItmVHHPr— Gianluca Di Marzio (@DiMarzio) May 7, 2025

Categorie
NEWS

Sozza per Atalanta-Roma: nel derby polemiche su alcuni cartellini mancati

Rocchi ha designato Simone Sozza come arbitro per il big match di Bergamo tra Atalanta e Roma, in programma lunedì prossimo.

Al Var ci sarà Abisso, mentre l’AVAR sarà Meraviglia.

Per il fischietto lombardo l’ultimo precedente in ordine di tempo è il derby pareggiato 1-1 alcune giornate fa. In assoluto su 13 precedenti, sono 7 le vittorie, 3 i pareggi e 3 le sconfitte.

La designazione completa:

Atalanta-Roma, lunedì 12 maggio (ore 20.45)
Arbitro: Sozza
Assistenti: Bindoni – Imperiale
Quarto ufficiale: Collu
VAR: Abisso
AVAR: Meraviglia

Polemiche a margine della stracittadina diretta da Sozza meno di un mese fa. Soprattutto nel secondo tempo quando alcuni replay hanno mostrato un evidente fallo – non sanzionato – di Marusic su Saelemaekers che fece scattare anche un accenno di rissa in campo.