9.5.2022 Fiorentina vs Roma (Serie A) Sport; Calcio;
Nella foto: Cristante deluso
(Foto Gino Mancini)
La Roma ieri è tornata a lavorare a Trigoria e ai più attenti non è sfuggita l’assenza dal campo, insieme ai compagni, di due calciatori: Mancini e Cristante.
Allenamento personalizzato per i due calciatori azzurri, che hanno accusato qualche problemino nella sfida contro la Fiorentina. Si tratta però di pura gestione delle singole situazioni e da Trigoria non filtra alcun allarmismo.
4.11.2021 Conference League : Roma vs Bodo Nella foto: Darboe
(Foto Gino Mancini)
Sfortunato epilogo di stagione per Ebrima Darboe. Il giovane centrocampista in prestito al Frosinone stava disputando un’ottima seconda parte di stagione, risollevando le sorti del club ciociaro dalle more della bassissima classifica.
A Cesena però è arrivato uno stop importante. Il mediano ha infatti riportato una frattura del quinto metatarso del piede sinistro nell’ultima partita disputata a Cesena. Gli esami strumentali, eseguiti a Villa Stuart, hanno confermato la necessità di un intervento chirurgico. Stagione finita e rientro anticipato nella capitale.
Il suo futuro sarà deciso in estate, quando la Roma verosimilmente cercherà insieme ai suoi agenti una soluzione a titolo definitivo.
Nemmeno riportarlo nel suo ruolo naturale o comunque nella zona di campo dove in carriera ha reso meglio, ha spronato Lorenzo Pellegrini destandolo da un torpore ormai prolungato.
Il capitano della Roma ieri sera non ha replicato per colpi la sfida dell’andata, uscendo nella ripresa anche a seguito di un colpo duro ricevuto alla spalla, dopo un contrasto con atterramento subito da Rovella.
Nelle prossime ore verranno svolti dei controlli per valutare l’entità dell’infortunio, ma è probabile che contro il Verona Claudio Ranieri vari l’assetto delle due punte dall’inizio con la conferma di Soulè a supporto.
Futuro: no al rinnovo, si cercherà una soluzione sul mercato
Per Pellegrini quello di ieri probabilmente è stato l’ultimo derby in maglia giallorossa. Si infittiscono le voci di un suo addio al termine della stagione. Dopo i tentativi di gennaio (Inter e Napoli), l’intenzione della società giallorossa è quella di non proporre un prolungamento di contratto, il che lo pone irrimediabilmente sul mercato, vista la prossima scadenza a giugno 2026.
Claudio Ranieri nelle ultime settimane ha spesso sottolineato che dal suo punto di vista Pellegrini è ‘uno dei centrocampisti più forti d’Italia’, ma allo stesso tempo anche affermato con forza le difficoltà fisiche del sette giallorosso, che spesso paga troppo nei contrasti fisici e attende fischi arbitrali che appartengono ad un’altra epoca. Simbolica, purtroppo per tutti i romanisti, la sua caduta rovinosa in occasione della rete del vantaggio di Romangoli. A fronte di una leggera trattenuta di Dele-Bashiru, Pellegrini è andato a terra troppo facilmente su un traversone che sembrava però quasi impossibile da intercettare.
Sfortuna che in qualche modo si è accanita su di lui anche in occasione di una delle poche conclusioni nello specchio della porta avversaria: dai suoi piedi infatti è nato l’angolo più pericoloso con il grande intervento di Mandas a negare la gioia a Mancini di un altro sigillo nel derby, dopo quello risolutivo di un anno fa.
Paulo Dybala non tornerà a settembre, ma prima. Salvo intoppi, il programma di recupero confermato in queste ore ha strappato un sorriso a tutti, su tutti ovviamente alla Joya che dalla prossima gara casalinga sarà al fianco dei compagni per sostenerli, da leader, in questa corsa finale ad un piazzamento europeo.
Il Corriere dello Sport ricostruisce questa mattina un quadro positivo per l’argentino. L’operazione a Londra ha rimosso il tendine lesionato, riducendo i tempi di recupero: l’argentino ha già abbandonato le stampelle e tornerà a correre tra poche settimane. Dopo le vacanze, sarà a Trigoria già a fine giugno per prepararsi al ritiro.
I proprietari della Roma sono stati accanto a Paulo tutti i giorni: hanno chiesto di essere aggiornati costantemente, si sono occupati del viaggio e di tutte le spese dell’operazione e hanno parlato (sia Dan sia Ryan) con il giocatore di continuo.
Buone notizie per Claudio Ranieri, che oggi dovrebbe recuperare Zeki Celik.
E’ atteso infatti nell’allenamento di questa mattina il totale rientro in gruppo del turco, fermo dalla sfida di ritorno con l’Athletic Bilbao per una lesione al tendine della coscia.
Difficile però prevedere un suo impiego dall’inizio a Lecce, considerando l’emergenza a cui dovrà far fronte Ranieri sugli esterni.
L’esterno olandese, rientrato anzitempo dal ritiro della nazionale Under 21, si è sottoposto ad esami strumentali che hanno escluso fratture al piede. Si tratta solo di una contusione.
Questa mattina la Roma tornerà a lavorare a Trigoria per iniziare a preparare con un numero di calciatori più cospicuo la sfida di sabato sera contro il Lecce.
Una gara importante per i giallorossi, ormai proiettati su un unico obiettivo stagionale: centrare un posto in Europa, sperando di raggiungere il bottino massimo e cioè la qualificazione alla prossima Champions.
Claudio Ranieri dovrà fare una tara tra chi è rientrato dagli impegni per le Nazionali, soprattutto i calciatori europei, chi si è fermato per infortunio prima, durante e dopo l’ultima di campionato col Cagliari e soprattutto chi, come Paredes, tornerà tardissimo – tra giovedì e venerdì – quindi a ridosso del match di Via del Mare.
Recuperi e rientri
Konè e Ndicka stanno bene. Il francese ha accusato solo dei crampi e quindi gestirà un po’ l’affaticamento della gara con la Croazia ma già da domani sarà regolarmente in gruppo. L’ivoriano ha accusato i sintomi di un’influenza intestinale e per motivi cautelativi è stato rispedito a casa già due giorni fa. A Lecce sarà al centro della difesa.
Ok anche Baldanzi che ieri è tornato in campo con l’Under 21 dopo la tacchettata ricevuta nel finale della sfida di fine settimana scorsa contro l’Olanda. Sta bene Artem Dovbyk, che ha smaltito la febbre ed è tornato a giocare seppur una mezz’ora finale contro il Belgio. L’ucraino guiderà l’attacco giallorosso, che probabilmente Ranieri completerà con due calciatori che sono stati qui a Trigoria e hanno goduto di riposo e sedute specifiche per migliorare la propria condizione: i candidati principali sono Pellegrini e Soulè.
A Lecce tornerà disponibile anche Celik. Da capire se Ranieri lo rischierà subito oppure, vista la mini emergenza sulle fasce, di partenza lo risparmierà.
Foto Farioli
Quattro defezioni sicure a Lecce
Out ovviamente Dybala, che stamattina si sottoporrà all’intervento chirurgico alla coscia, così come Rensch reduce da una lesione all’adduttore. L’olandese ne avrà per almeno altri 10 giorni. Da confermare l’esito dei primi esami svolti lontano da Trigoria per Saud: si parla anche per lui di una lesione muscolare. Rischia uno stop di 15 giorni.
Infine Salah-Eddine: non chiarissimo ancora il motivo dello stop. Le prime indicazioni parlano di un problema al piede. Sarà sottoposto ad esami strumentali, sperando non ci siano microfratture. L’esito si conoscerà in giornata.
Dopo l’infortunio muscolare accusato da Saud, arriva un’altra potenziale tegola dai ritiri per le nazionali. Il calciatore di rientro dal ritiro dell’Olanda Under 21 è Salah-Eddine.
L’esterno ha accusato un problema al piede e sarà sottoposto a controlli nelle prossime ore.
Manu Konè ha disputato da titolare ieri sera il return match degli ottavi di finale di Nations League con la maglia della Francia.
Schierato al fianco di Tchouaméni da Deshamps, il centrocampista giallorosso è stato giudicato uno dei migliori in campo dalla stampa transalpina, rendendosi protagonista del 2-0 che ha chiuso i tempi regolamentari, spingendo la Francia ai supplementari.
Al minuto 110′ però Konè è stato costretto al cambio. Dopo l’ennesimo scatto e recupero palla, il mediano giallorosso ha avvertito un fastidio sotto la coscia sinistra.
— CON LA ROMA FINO ALLA MORTE (@RobyAsr_1927) March 23, 2025
Sui social nei minuti successivi all’episodio si è sparsa subito preoccupazione, in parte acuita da alcune immagini che mostrano Konè particolarmente zoppicante lasciare il campo e poi abbracciarsi con il Ct della Francia.
Successivamente però tale allarmismo è stato spento già dal ritiro francese e poi dalla Roma. Nessun problema particolare, ma solo crampi per Konè che si candida dunque per una maglia da titolare contro il Lecce, considerando che Paredes sarà l’ultimo in ordine di tempo a rientrare nella capitale probabilmente un giorno prima della partenza per la città salentina.
Inizia ufficialmente oggi il recupero dal grave infortunio alla coscia per Paulo Dybala che nelle prossime ore si sottoporrà all’operazione alla coscia.
Dunque scartata la Svizzera, così come Barcellona o gli USA. Dybala sarà ricoverato presso la Fortius Clinic di Londra e sarà operato dal dottor Andy Williams. Come appreso dall’entourage del calciatore, il ritorno nella Capitale è in programma mercoledì 26 marzo.
La prima fase della riabilitazione vedrà Dybala indossare probabilmente un tutore per evitare scossoni e possibile ricadute. Poi ci sarà una lunga fase di riabilitazione a cui seguirà l’ultimo step della riatletizzazione e il ritorno in campo.
L’obiettivo da rincorrere, senza date certe ad oggi per il rientro, è la piena disponibilità a metà luglio per l’inizio del ritiro giallorosso, quando Dybala al pari dei suoi compagni scoprirà dal vivo volto e metodologie di lavoro del nuovo tecnico.