Categorie
GIOVANILI

Giovanili, la Roma ha scelto Alberto De Rossi come responsabile: l’annuncio a breve

Manca solo l’ufficialità, ma Alberto De Rossi sarà nei prossimi giorni nominato responsabile del settore giovanile. L’ex storico tecnico della Primavera è attualmente il coordinatore dei tecnici delle giovanili. Prenderà il posto lasciato vacante da Vergine, con Ricchio – collaboratore di Ghisolfi – che si occuperà dello scouting straniero sul lato giovani.

Categorie
GIOVANILI

Under 17, Empoli-Roma 1-3: i giallorossi sono campioni d’Italia

La Roma Under 17 vince per il secondo anno consecutivo lo scudetto. I giallorossi, allenati da Falsini, hanno trionfato 3-1 sull’Empoli e si sono aggiudicati il titolo di campioni d’Italia.

SIAMO (ANCORA) NOI! 🇮🇹

🏆 Campioni d’Italia Under 17 💛🇮🇹❤️#ASRoma pic.twitter.com/KjFlldqLLj— AS Roma (@OfficialASRoma) June 21, 2024

SIAMO ANCORA NOI I CAMPIONI D’ITALIA U17! 🇮🇹

Battiamo l’Empoli 3-1 grazie ai gol di Belmonte (doppietta) e Sugamele! Vinciamo lo scudetto di categoria per il secondo anno consecutivo. Complimenti ragazzi! 👏#ASRoma pic.twitter.com/LqclchvugL— AS Roma (@OfficialASRoma) June 21, 2024

Categorie
GIOVANILI

Roma, stasera la finale Scudetto U18 contro il Genoa: ecco come seguirla

Dopo il tentativo fallito nella finale scudetto Primavera, la Roma ci riprova con l’Under 18. Questa sera, ore 20 allo Stadio del Conero di Ancora, i ragazzi di mister Tanrivermis sfidano il Genoa nella finale playoff del campionato di categoria.

Una classe magica, quella dei 2006 giallorossi, già vincitori del titolo Under 17 la scorsa stagione e di quello Under 16 l’anno precedente. La gara sarà visibile in diretta streaming su Dazn e Vivo Azzurro Tv.

Categorie
GIOVANILI

Alberto De Rossi in pole come responsabile del settore giovanile della Roma

C’è un’altra Roma in attesa di comunicazioni. È quella del settore giovanile che dopo l’addio del responsabile Gombar, attende delucidazioni sul futuro.

Se il probabile nuovo ds Ricchio dovrebbe occuparsi della Primavera, per la carica più prestigiosa è in pole Alberto De Rossi, papà di Daniele. Una scelta, qualora venisse confermata, che sarebbe sinonimo di competenza e chiarezza.

Categorie
GIOVANILI

Roma Primavera, è finale Scudetto! Vinto il derby 3-2 grazie alla magia di Alessio

Serata magica e anche un po’ folle per la Roma Primavera al Viola Park. La squadra di Guidi ha strappato la vittoria nel derby contro la Lazio, in rimonta, per 3-2 e ha conquistato così la finale Scudetto che si disputerà venerdì contro il Sassuolo.

Inizio shock per la Roma, subito sotto dopo pochi minuti per il gol di Kone, poi la squdra di Guidi è salita in cattedra creando diverse occasioni da gol e trovando il pari con Golic. Nella ripresa la Lazio torna di nuovo avanti con Sardo, ma Cherubini e compagni sono riusciti a ribaltare di nuovo. Prima Pagano dal limite poi Alessio con una magia in rovesciata, regalano ai giallorossi la finale Scudetto.

Categorie
GIOVANILI

Primavera, domani il derby in semifinale Scudetto: il titolo manca dal 2015-16

Domani la Roma di Guidi affronterà la Lazio nel derby valido per le semifinali Scudetto. I giallorossi insieme all’Inter hanno atteso le rispettive avversarie dopo aver conquistato rispettivamente secondo e primo posto nella regular season.

Le due rivali cittadine si giocano la finale del 31 maggio in una gara secca: non sono previsti i tempi supplementari e in caso di parità al 90′ si andrà direttamente ai rigori. La gara si giocherà al Viola Park.

Otto anni fa l’ultimo successo dei giallorossi a Reggio Emilia contro la Juventus ai rigori. Nelle ultime sette stagioni tre titoli vinti dall’Inter, due dall’Atalanta, uno dall’Empoli e l’ultimo, lo scorso anno, dal Lecce.

Sarà l’occasione per De Rossi probabilmente di verificare ulteriormente le qualità di alcuni giovani: da Pisilli a Joao Costa – che ha fatto il suo ingresso anche ieri contro l’Empoli nel finale di partita – passando per Pagano, Marin e Oliveras.

Categorie
GIOVANILI

Primavera a valanga sulla Fiorentina: 6-1 per la Roma

Una Roma straordinaria quella di Guidi che in trasferta al Viola Park vince 6-1 contro la Fiorentina. Dopo il momentaneo vantaggio viola, i giallorossi hanno snocciolato azioni da gol straordinarie e altrettante bellissime reti. A segno Graziani (due volte), Pisilli, Joao Costa, Alessio e Cherubini nel finale.

Categorie
GIOVANILI

Primavera, Roma sconfitta dalla Juve 2-1: non basta Cherubini

La Roma Primavera di Guidi cade nuovamente tra le mura amiche. Giallorossi sconfitti a Trigoria sotto gli occhi di Mourinho per 2-1 dalla Juventus. Non basta la grande prova di Cherubini, autore del gol del vantaggio momentaneo alla Roma. Nella ripresa traversa di Pisilli, poi due rigori in cinque minuti nel finale realizzati da Vacca consegnano a Montero i tre punti.

Categorie
GIOVANILI

Primavera, accolto il ricorso dell’Empoli: Roma sconfitta a tavolino

Accolto il ricorso dell’Empoli sulla gara persa contro la Roma Primavera 5-3. Il giudice sportivo ha dato ragione alla società toscana, per cui il risultato di vittoria dei giallorossi non è stato ufficialmente omologato per violazione del regolamento relativo ai tesserati e ai fuori quota schierati. Assegnato lo 0-3 a tavolino all’Empoli.

Ecco il comunicato:

“Con comunicazione PEC delle ore 14.17 del 4 settembre 2023, la Soc. Empoli ha inviato al Giudice sportivo presso la Lega Nazionale Serie A e alla Soc. Roma il proprio preannuncio di ricorso ex art. 67 CGS in ordine alla regolarità della gara Empoli-Roma del 3 agosto 2023 valevole per la seconda giornata del Campionato Primavera 1 TIM 2023-2024, conclusasi con il risultato 3-5 in favore della Soc. Roma.

In data 5 agosto 2023, con PEC delle ore 10.49, la Soc. Empoli ha tempestivamente e ritualmente trasmesso i motivi del ricorso.

In estrema sintesi, la società ricorrente ritiene che la gara si sia svolta irregolarmente avendo la Soc. Roma, in conseguenza della sostituzione del calciatore “fuori quota” Louakima (classe 2003) con il calciatore Vektal Martin (classe 2004), violato l’art. 8 del Regolamento pubblicato con C.U. n. 20 dell’11 agosto 2023 della Lega Serie A. Tale norma, infatti, in deroga al limite di età di carattere generale stabilito per la partecipazione dei calciatori alla Competizione (nati dal 1° gennaio 2005 in poi e che abbiano compiuto il 15° anno di età), consente alle società iscritte al Campionato Primavera 1 TIM di impiegare sei calciatori nati nell’anno 2004, anche contemporaneamente, e un ulteriore solo calciatore “fuori quota” ossia nato prima del 1° gennaio 2005; in altri termini, con la sostituzione di cui sopra, la Soc. Roma, che aveva schierato dall’inizio della gara il proprio calciatore fuori quota (il calciatore Louakima, poi sostituito), consentendo l’ingresso in campo del calciatore Vektal Martin, classe 2004 – che si andava così ad aggiungere agli altri sei calciatori classe 2004 schierati contemporaneamente dall’inizio della gara – avrebbe impiegato irregolarmente nella gara un secondo calciatore “fuori quota” violando pertanto l’art. 8 del Regolamento del Campionato che disciplina le modalità di partecipazione dei calciatori. Tale violazione, concretizzandosi nell’impiego di calciatore in posizione irregolare, darebbe luogo alla violazione dell’art. 10 CGS, giustificando l’applicazione della sanzione della perdita della gara con il punteggio di 0-3 a carico della società responsabile.

Il Giudice sportivo, preso atto della proposizione del ricorso, ha quindi fissato la data del 12 settembre 2023 per la pronuncia della decisione, indicando ai soggetti interessati, ai sensi dell’art. 67, ultimo comma CGS, il termine di due giorni prima della pronuncia della decisione per il deposito di memorie e documenti presso l’Ufficio.

Con comunicazione PEC delle ore 19.54 del 9 settembre 2023, la Soc. Roma ha tempestivamente trasmesso la propria memoria e la documentazione ad essa allegata, contestando la fondatezza del ricorso; sottolineando, in particolare, come: a) non vi sia alcuna norma che impedisca la sostituzione del calciatore “fuori quota” senza limiti di età ammesso dal Regolamento con altro “fuori quota”, anche classe 2004, nella stessa gara, fermo restando che, in quest’ultimo caso, i classe 2004 impiegabili contemporaneamente devono comunque essere non più di sette (6+1); b) una diversa interpretazione delle disposizione, che vada nel senso di quella prospettata dalla società ricorrente, si paleserebbe irragionevole dal momento che, non essendoci alcun obbligo di segnalare preventivamente il nominativo del calciatore “fuori quota”, le società che schierano un calciatore nato nel 2004 come “fuori quota” sarebbero libere di sostituire quest’ultimo con un altro giocatore nato nel 2004, mentre le società che schierano come “fuori quota” un calciatore nato prima del 1° gennaio 2004 sarebbero vincolate a sostituire tale calciatore con un calciatore nato dopo il 1° gennaio 2005, con conseguente disparità di trattamento tra le Società che prendono parte al Campionato Primavera 1 TIM e alterazione dell’integrità sportiva della competizione; c) l’interpretazione proposta dalla Soc. Roma troverebbe conferma nelle modalità di impiego in gara dei classe 2004, ad essa ritenute conformi, adottate da alcune Società nella precedente giornata di campionato.

Il ricorso proposto dalla Soc. Empoli è fondato e merita accoglimento. 39/165 Con Comunicato Ufficiale n. 20 del’11 agosto 2023 della Lega Serie A è stato pubblicato il Regolamento del Campionato Primavera 1 TIM 2023- 2014 Trofeo Giacinto Facchetti.

Categorie
GIOVANILI

Roma, il settore giovanile sarà diretto dal duo Gombar-Placido

La Roma cambia ai vertici del proprio settore giovanile. Dopo l’addio di Vincenzo Vergine, passato al Milan, la dirigenza giallorossa ha deciso di rivisitare alcuni ruoli affidando a Gianluca Gombar la qualifica di nuovo responsabile del settore giovanile.

Il dirigente si occuperà della parte amministrativa, mentre quella sportiva sarà affidata a Daniele Placido, uno degli scout di Tiago Pinto.

Dopo l’indicazione di Placido e Gombar nei nuovi ruoli del settore giovanile, come scrive il Corriere dello Sport, Alberto De Rossi resterà il responsabile degli allenatori, mentre Bruno Conti si occuperà del coordinamento tecnico delle attività dall’Under 10 all’Under 14.

Inoltre Carwyn Sharp ha rassegnato le dimissioni da responsabile del comparto medico della Roma per motivi personali.