Categorie
APPROFONDIMENTI

48 anni fa nasceva il Commando Ultrà Curva Sud: la storia del tifo romanista

FOCUS RS (di Nicolas Terriaca) – 47 anni fa nacque il tempio del tifo romanista. Il 9 gennaio 1977, sul muretto del vecchio stadio Olimpico, fu esposto per la prima volta lo striscione ‘Commando Ultrà Curva Sud’. La Roma vinse 3-0 contro la Sampdoria e la voce del popolo giallorosso iniziò a far volare la squadra. Tutti i gruppi principali della Curva si unirono per un bene comune: trascinare alla vittoria la formazione capitolina.

Lo storico striscione è custodito nell’archivio del club. Da circa due anni, infatti, è lì tra i cimeli della Roma a disposizione dei tifosi giallorossi. L’anima del Commando Ultrà: rappresentare ogni sostenitore romanista senza distinzioni, al servizio della squadra e della sua gente.

”Quando al ciel si alzeran le bandiere E i tamburi a suonar torneran un sol grido allor s’alzerà Roma vinci ancor per gli Ultrà”.

Categorie
NEWS

Calcio e portieri: quali sono i più forti di quest’epoca

Non c’è dubbio che nel momento in cui si parla di numeri uno d’eccellenza, il pensiero corre subito ai grandi portieri delle principali squadre europee. Si tratta di un ruolo che, però, è cambiato anche un bel po’ nel corso degli ultimi anni, dal momento che il modo di giocatore comporta la necessità di passare, palla a terra, spesso e volentieri dalle parti del portiere, che deve essere in grado di giocare tranquillamente anche con i piedi.

Gli appassionati di questo sport sanno perfettamente come questo nuovo modo di giocare e di impostare l’azione, in alcuni casi porta gli estremi difensori a compiere degli errori anche piuttosto pacchiani. I migliori portieri al giorno d’oggi, però, hanno tutte le carte in regola anche dal punto di vista tecnico per poter affrontare questa situazione in modo più che mai vincente: sul blog di Betway, è stata pubblicata una lista di portieri aggiornata utile a capire quali sono effettivamente i migliori al mondo attualmente.

Maignan ed Emiliano Martinez

Come si può facilmente intuire, difendere la porta di una squadra non è affatto facile. Prendendo in considerazione i risultati e le prestazioni degli ultimi anni, non c’è dubbio però che Emiliano Martinez, conosciuto da tutti come “Dibu” sia senz’altro stato uno dei protagonisti tra i pali. Il numero uno dell’Aston Villa si è affermato al grande pubblico soprattutto per i Mondiali disputati in Qatar nel 2022, quando è stato grande protagonista nel corso della finale contro la Francia, risultando decisivo per la vittoria di Messi e compagni, che finalmente hanno potuto alzare al cielo la mitica coppa, dopo tanti tentativi sfumati sul più bello.

Il portiere francese del Milan Mike Maignan, invece, per il suo rendimento rossonero, a suon di parate clamorose, ha senz’altro ottenuto rispetto e riconoscimento a livello internazionale. Prestazioni estremamente positive che l’hanno portato, da leader nel Milan anche a leader e numero uno della sua nazionale. In fondo, Maignan non è solamente un estremo difensore molto sicuro e forte tra i pali, dal momento che riesce a trasmettere sicurezza ai suoi difensori anche quando viene chiamato in causa con i piedi, dato che dispone di una buona tecnica, diventando fondamentale quando, e capita spesso e volentieri, la squadra rossonera costruisce partendo dal basso. 

Ederson si conferma e Kobel è in rampa di lancio

Non c’è dubbio che tra i migliori portieri al mondo si debba annoverare anche l’estremo difensore del Manchester City, ovvero il brasiliano Ederson. Sono ormai diversi anni che il numero uno del City si dimostra affidabile, tranne qualche piccolo passaggio a vuoto stagionale, e in grado soprattutto di giocare con estrema qualità e calma il pallone con i piedi. I suoi lanci hanno una precisione millimetrica, aumentando di conseguenza la pericolosità di tutta la squadra guidata in panchina da Pep Guardiola.

Nel corso degli ultimi mesi c’è un altro portiere che si sta affermando come uno dei più interessanti prospetti in circolazione in Europa, pronto a entrare di diritto nella lista dei numeri uno più forti al mondo. Stiamo facendo riferimento a Gregor Kobel, di nazionalità svizzera, che proprio con la sua Nazionale è il secondo alle spalle di Sommer, portierone dell’Inter. Con la squadra di club, ovvero il Borussia Dortmund, ha messo in mostra una crescita di tutto rispetto, tanto che ormai si può considerare come una piacevole conferma.

Le certezze

Quando si parla di numeri uno, Marc-André ter Stegen, ma anche Jan Oblak sono assolutamente delle certezze per il campionato spagnolo e non solo. Il belga Thibaut Courtois ha saputo riprendersi alla grande con la maglia del Real Madrid, così come il brasiliano Allison del Liverpool e il nostro Gianluigi Donnarumma che veste ancora la casacca del Psg.

Categorie
NEWS

Lecce, Falcone: ”La Roma è la mia squadra del cuore. Affrontarla è un’emozione speciale”

Wladimiro Falcone, portiere del Lecce, ha rilasciato un’intervista ai microfoni di Dazn. Di seguito le sue parole.

“Da piccolo recitai con Verdone, con cui condivido la fede romanista. Sono nato e cresciuto a Roma in una famiglia romanista, era inevitabile. Pensa che quando gioco contro la Roma a casa mi tifano contro. La Roma è la mia squadra del cuore, affrontarla ogni volta è un’emozione speciale”.

Ricordi cosa disse su di te Mourinho dopo un Roma-Lecce? “Sì. che ogni volta che gioco contro la Roma meriterei il premio Yashin. Avendo sempre detto di essere della Roma, quando gioco contro devo dare sempre più del massimo perchè al primo errore ci potrebbe essere chi punta il dito”.

A che portiere ti ispiri per parare i rigori? “Qualche anno fa ti avrei detto Handanovic. ne parava tanti, aveva una grande spinta nelle gambe. In questo momento mi verrebbe da dirti Svilar, ultimamente ne ha parati un po’ perciò in Serie A ti dico lui”.

Categorie
Allenamenti

Trigoria, allenamento a 4 giorni da Lecce-Roma: out Spinazzola e Dybala (VIDEO)

La Roma prosegue ad allenarsi a Trigoria. Nella seduta odierna sono tornati a lavorare sul campo anche i calciatori di ritorno dai ritiri con le rispettive Nazionali: Lukaku, Zalewski, Pellegrini, Mancini, Huijsen e Aouar. Out Dybala (lavoro personalizzato), Spinazzola, Sanches e Smalling (seduta individuale). Di ritorno dall’Argentina anche Paredes che non si è allenato con i compagni. Prosegue a lavorare con il gruppo, partecipando anche alla partitella, Tammy Abraham: l’attaccante inglese vuole essere protagonista in questo finale di stagione.

???? Prosegue il lavoro in vista di Lecce-Roma #ASRoma pic.twitter.com/nSmbw6JT5D— AS Roma (@OfficialASRoma) March 28, 2024

Categorie
NEWS

Trigoria: Cristante in gruppo. Dybala e Smalling ancora a parte

Daniele De Rossi recupera Cristante per lecce. Come riporta Filippo Biafora, il centrocampista ex Atalanta è tornato in gruppo. Ancora a parte Dybala e Smalling che saranno valutati giorno per giorno in vista della prossima partita di campionato in programma il 1° aprile alle 18. Nessun esame strumentale per Azmoun che sabato dovrebbe fare una nuova risonanza magnetica.

Categorie
Le Voci di Retesport

Somma a RS: ”La Roma deve confermare De Rossi: nessuno avrebbe potuto fare meglio”

Mario Somma è intervenuto ai microfoni di Retesport. Di seguito le sue parole.

De Rossi deve essere confermato sulla panchina della Roma anche per la prossima stagione: nessuno avrebbe potuto fare meglio. Non solo dal punto di vista dei risultati ma anche nella gestione e del senso di appartenenza che riesce a trasmettere. DDR ha dimostrato di saper far rendere al meglio i calciatori che ha a disposizione: non cerca la cultura dell’alibi, è giovane e porta entusiasmo.

Lo staff di De Rossi? C’è chi è molto tecnologico che lo aiuta con il supporto dei computer, un amico che è una spalla importante per un allenatore anche per scaricare le tensioni e Giacomazzi che è il collaboratore tecnico con il quale confrontarsi. Farelli sta facendo molto bene e i risultati tangibili sono nelle prestazioni di Svilar.

Ndicka diffidato lo preserveresti a Lecce? Ho grande stima di tutti i difensori, per cui, farei giocare il calciatore che mi dà più garanzie ragionando di partita in partita. A Lecce sarà una gara complicata, Gotti predilige un atteggiamento più conservativo rispetto a D’Aversa per cui sarà difficile sbloccare il risultato. La Roma dovrà fare attenzione soprattutto alle ripartenze.

Mario Somma sulla questione Acerbi. È difficile accusare una persona senza avere una prova concreta.

Categorie
NEWS

Riforme FIGC: approvato il piano strategico per il calcio

Novità in arrivo. Il consiglio federale ha approvato il piano strategico della FIGC per il calcio italiano con la quasi unanimità dei voti favorevoli. Solo la Serie B, infatti, si è astenuta. Come riporta l’ANSA, deliberati i principi e i nuovi parametri economici finanziari che rendono più severi gli obblighi dei club, con l’indice di liquidità, l’indicatore di indebitamento e quello costo del lavoro allargato che saranno ammessivi per la Serie B e C, mentre per la A la si è optato per un allineamento verso la disciplina Uefa.

La Figc, da piano strategico, ha aggiunto un’architettura di maggiori controlli durante l’anno per garantire una gestione sostenibile dei club con sanzioni (ancora da definire) previste nell’arco della stagione in caso di violazioni.

Categorie
APPROFONDIMENTI

Roma, 22 gol dai nuovi: solo gli acquisti di Milan e Frosinone hanno fatto meglio

FOCUS RS (di Nicolas Terriaca) – La Roma in questa stagione ha acquistato 11 calciatori di cui solo 4 a titolo definitivo: Ndicka, Aouar, Paredes e Baldanzi. Il futuro degli altri 7 è ancora da scrivere: Huijsen, Llorente, Angelino, Kristensen, Renato Sanches, Azmoun e Lukaku. Una lista di calciatori sui quali la società giallorossa dovrà riflettere per capire se proseguire insieme o meno. Il rendimento degli stessi, durante le prossime partite, quindi, sarà decisivo. Al momento, tra i calciatori arrivati in questa stagione, i più utilizzati sono: Lukaku (3.120′), Paredes (2.966′), Llorente (2.465′) e Ndicka (2.268′). Il centravanti belga è risultato il calciatore più incisivo: 18 gol e 4 assist in 37 partite.

In tutte le competizioni, i nuovi innesti giallorossi hanno segnato il 41,3% delle reti, ovvero 31 su 75. La percentuale rimane pressoché invariata considerando solo la Serie A: 22 su 55 (40%). In campionato, solo gli acquisti di Milan (28) e Frosinone (36) hanno realizzato più gol. Un contributo importante a iniziare dai difensori: Huijsen (2), Llorente (1) e Kristensen (1). A seguire: Paredes (3), Aouar (3), Sanches (1), Azmoun (2) e Lukaku (18). Oltre la metà dei gol (58%), hanno la firma del centravanti belga che si sta confermando la stella delle 2 sessioni di mercato della stagione.

RENDIMENTO GIOCATORI ARRIVATI IN QUESTA STAGIONE

Ndicka: 24 presenze, 2 assist e 9 ammonizioni

Huijsen: 12 presenze, 2 gol, 1 assist e 4 ammonizioni

Llorente: 34 presenze, 1 gol, 2 assist e 6 ammonizioni

Angelino: 8 presenze e 1 ammonizione

Kristensen: 27 presenze, 1 gol, 2 assist e 5 ammonizioni

Paredes: 38 presenze, 3 gol, 7 assist e 14 ammonizioni

Aouar: 21 presenze, 3 gol e 3 ammonizioni

Renato Sanches: 10 presenze, 1 gol e 2 ammonizioni

Baldanzi: 10 presenze e 1 ammonizione

Azmoun: 21 presenze, 2 gol, 2 assist, 4 ammonizioni e 1 espulsione

Lukaku: 37 presenze, 18 gol, 4 assist, 3 ammonizioni e 1 espulsione

Categorie
NEWS

Bologna, Zirkzee torna ad allenarsi in gruppo: ci sarà contro la Roma

Il Bologna recupera Joshua Zirkzee. L’attaccante olandese, infortunatosi lo scorso 9 marzo contro l’Inter, è tornato ad allenarsi con il gruppo. L’ex Bayer Monaco, quindi, sarà a disposizione di Thiago Motta per la prossima partita di Serie A dei felsinei con la Salernitana e in particolare per il match in programma il 22 aprile contro la Roma.

Categorie
APPROFONDIMENTI

Roma dal futuro incerto: 16 calciatori a scadenza entro il 2025

FOCUS RS (di Nicolas Terriaca) – Da De Rossi a 16 calciatori della rosa, il futuro della Roma è un rebus. Il tecnico giallorosso ha firmato un contratto sino al 30 giugno e gli ottimi risultati che sta ottenendo hanno attirato l’attenzione di molti club. Fra questi c’è la Fiorentina, che potrebbe salutare Italiano e ha in DDR l’obiettivo principale. Starà alla Roma decidere il futuro di De Rossi che vorrebbe rimanere nella Capitale. Stesso discorso per il 61,5% dei calciatori della rosa giallorossa che hanno il contratto in scadenza entro il 2025. Tra le big della Serie A, nessun club ne ha così tanti.

La lista è lunga: Rui Patricio (2024), Lukaku (prestito), Spinazzola (2024), Azmoun (prestito con diritto di riscatto a 12,5 milioni), Llorente (prestito con opzione a titolo definitivo a 5 milioni), Sanches (prestito), Angelino (prestito con diritto a 5 milioni), Kristensen (prestito), Boer (2024), Huijsen (prestito), El Shaarawy (2025), Smalling (2025), Paredes (2025 con opzione prolungamento 2026), Karsdorp (2025), Dybala (2025 con clausola rescissoria per liberarsi) e Zalewski (2025). Il prossimo direttore sportivo della Roma, quindi, avrà molto lavoro da fare per determinare il futuro calcistico dei giallorossi. Riflessioni e scelte importanti. L’accesso alla prossima edizione della Champions League certamente sarà un fattore decisivo per avere le risorse economiche necessarie per trattenere i calciatori più incisivi. Due su tutti: Dybala e Lukaku. Al momento il futuro della LuPa è incerto.