Categorie
Interviste

Spinazzola: “Lenti e senza intensità. Ci dobbiamo rialzare subito con la Juve”

Leonardo Spinazzola ha parlato così ai microfoni di DAZN dopo la sconfitta contro la Cremonese:

La prima ora sbagliata, avete sofferto il loro pressing ed è mancata qualità. Quando avevate preso in mano la partita è arrivato il blackout difensivo che l’ha rimessa in discussione. È questa l’analisi?
“Sì, è una buona analisi. Più che qualità penso all’intensità, eravamo lenti e, invece, nella seconda parte del secondo tempo abbiamo attaccato con più aggressività. È mancato quello”.

Nella corsa Champions è un campionato pieno di alti e bassi. Che percentuale di gravità dai a questo di questa sera?
“La percentuale di gravità dipende da come ci rialziamo. Ci dobbiamo ricompattare, rialzare subito e ripartire domenica con la Juventus”.

La squadra ha le qualità per essere protagonista nella volata per il 4° posto?
“Certo, anche perché siamo un grande gruppo che ha un buon equilibrio sia nella vittoria sia nella sconfitta. Penso che lotteremo fino alla fine”

Categorie
NEWS

Serra-Mou, scontro verbale negli spogliatoi. Ecco la frase del IV Uomo al tecnico lusitano

Josè Mourinho non ci sta e si dichiara innocente. Dopo l’espulsione patita a Cremona ha ampiamente spiegato il suo punto di vista, a seguito dello screzio con Serra, IV uomo del match dello Zini. Il portoghese ha subito il terzo rosso e dopo la gara c’è stata una coda velenosa: secondo quanto riferisce Sky Sport, ci sarebbe infatti stata una furibonda lite nello spogliatoio arbitrale, che potrebbe ulteriormente aggravare la posizione del tecnico.

La frase espressa da Serra a Mou che si è lamentato per un mancato intervento dell’arbitro per un fallo su Kumbulla ad inizio ripresa sarebbe “Fatti i ca… tuoi”, parole che hanno mandato su tutte le furie il lusitano.

Categorie
Pagelle

Cremonese-Roma 2-1, le pagelle di Retesport: Spinazzola e Mancini i migliori, male Pellegrini, Dybala e Zalewski

Sconfitta rovinosa della Roma a Cremona, contro l’ultima in classifica che coglie contro i giallorossi la prima vittoria in campionato (dopo quella altrettanto clamorosa in Coppa Italia all’Olimpico). Giallorossi scarichi, troppi errori tecnici nel primo tempo e un 2-1 finale che può pesare sulla classifica.

Le pagelle di Retesport:

Rui Patricio 5,5

Mancini 6,5

Ibanez 5

Kumbulla 5

Zalewski 4,5

Cristante 5,5

Wijnaldum 5,5

Spinazzola 6

Dybala 5

Pellegrini 5

Belotti 5,5

Mourinho 5

Sost.:
Abraham 5,5
El Shaarawy 6
Solbakken 5
Karsdorp 6
Matic 6

Categorie
Interviste

Mourinho: “Sconfitta responsabilità nostra, è mancata intensità. Serra? Mi ha mancato di rispetto”

Josè Mourinho ha parlato ai microfoni di DAZN dopo la sconfitta contro la Cremonese:

Primo tempo sbagliato? Due episodi che vi hanno colpito?
“La scusa della stanchezza non esiste, abbiamo giocato giovedì e di nuovo martedì. Un po’ di sfortuna, una palla e mezza abbiamo concesso due gol, la responsabilità però è nostra: mancanza di intensità, di voglia di entrare e chiudere subito la partita, sicuramente non è vero ma sembrava che una squadra volesse vincere più dell’altra, non è vero però sembrava così, la Cremonese ha giocato la partita della vita, noi noi. Abbiamo pagato un alto prezzo, eccessivo, non è una partita che meritavamo di perdere. Per la reazione del secondo tempo e per la maggior intensità messa nel secondo tempo, è arrivato il pareggio e immaginavamo di poter vincere. Dopo c’è stato il rigore per loro, non meritavamo di perdere ma neanche di vincere”

Cosa è successo con Serra?
“Tu mi conosci da un anno e mezzo, c’è gente che mi conosce da tanti anni, sono emotivo ma non pazzo. Per avere quel tipo di reazione è perchè qualcosa è successo. Bisogna sapere, capire se posso fare qualcosa dal punto di vista legale, perchè Piccinini mi ha dato il rosso a me, perchè il IV uomo gli ha detto di darmi il rosso, purtroppo non ha onestà di dire cosa mi ha detto e come mi ha trattato, il che ha originato la mia reazione. Voglio capire se esiste un audio di quello che lui mi ha detto. Non voglio entrare nella cosa che lui è di Torino e domenica giochiamo con la Juve, ma per la prima volta nella mia carriera il IV uomo ha parlato con me in modo ingiustificabile. Sono andato nello spogliatoio dell’arbitro, Piccinini è il IV uomo in un’altra occasione quando fui espulso e mi vide chiedere scusa al termine del match, ora Piccinini mi ha visto entrare e ho chiesto di dire cosa sia successo ma Serra si è dimenticato”

Lei cosa ha fatto?
“Ho commentato una mancata chiamata su Kumbulla, capita di dialogare col IV Uomo che a volte ti dice che hai ragione a volte no”

I 4 cambi hanno dato una scossa?
“Sì l’aveva dato, c’era materiale per fare dei cambi oggi, abbiamo cambiato anche sistema e struttura, dopo quando abbiamo visto che c’era un attaccante in meno abbiamo ricambiato la struttura, sull’1-1 la sensazione di tutti era che potevamo strappare la vittoria, poi è arrivato l’episodio del rigore e abbiamo perso”

Mese di marzo molto complicato, questa sconfitta lascia scorie alla Roma?
“Io l’ultima cosa che ho detto ai giocatori prima di questa partita, immaginiamo che questa è l’ultima di campionato, con Inter, Milan, Lazio etc e che restava solo questa. Se perdiamo andiamo in Europa League, se pareggiamo idem, se vinciamo andiamo in Champions, purtroppo non abbiamo vinto”

C’è spazio di andare in Champions?
“Non ho questo obiettivo, ho parlato così alla squadra di motivarli, ma non ha funzionato. Non penso alla Champions, ma alla prossima partita contro la Juventus. Non riesco in questo momento non riesco però a lasciarmi questa partita indietro, esiste frustrazione, quindi analisi, ho sempre fatto questo, così come l’autocritica. E’ un peccato che sia successa questa cosa con questo arbitro Serra, che dentro il campo è un arbitro di una dimensione incredibile magari sarà il prossimo Rocchi, Rizzoli o Collina, però come persona lo rispetto quanto mi rispetta a me”

Categorie
Interviste

Pellegrini: “Fisicamente ora sto bene. Non sbaglieremo l’approccio come in Coppa Italia”

“Non penso sbaglieremo l’approccio, abbiamo in mente la gara di Coppa Italia, siamo venuti qui per vincere. Fisicamente oggi sto bene, tante volte mi è capitato di giocare non al 100% per via delle tante gare ravvicinate e dei pochi allenamenti, ora sto bene e sono pronto per aiutare la squadra”. Così Lorenzo Pellegrini ai microfoni di DAZN prima di Cremonese-Roma.

Categorie
PARTITE

Cremonese-Roma 2-1 (17′ Tsadjout, 71′ Spinazzola, 82′ Ciofani) – Giallorossi sconfitti

La Roma affronta la Cremonese allo Zini nella 25° giornata di Serie A.

LE FORMAZIONI:

CREMONESE (3-5-2): Carnesecchi; Vasquez, Bianchetti, Ferrari; Sernicola, Benassi, Pickel, Valeri; Tsadjout; Okereke, Felix
A disposizione: Saro, Sarr, Aiwu, Ciofani, Buonaiuto, Ghiglione, Chiriches, Acella, Galdames, Meite, Quagliata, Lochoshvili, Dessers.
Allenatore: Ballardini.

AS ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Kumbulla, Ibanez; Zalewski, Cristante, Wijnaldum, Spinazzola; Pellegrini, Dybala; Belotti.
A disposizione: Svilar, Boer, Keramitsis, Celik, Cristante, Bove, Tahirovic, Zalewski, Pellegrini, Dybala, Volpato, Abraham.
Allenatore: José Mourinho.

Arbitro: Piccinini. Assistenti: Galetto-Pagliardini. IV Uomo: Serra. Var: Di Bello. Avar: Volpi.

RETI: 17′ Tsadjout, 71′ Spinazzola, 82′ Ciofani
CARTELLINI: Espulsi: Mourinho. Ammoniti: Ferrari, Bianchetti, Ibanez


95′ Dybala sul fondo dal limite

82′ – Calcio di rigore per la Cremonese. Dal dischetto Ciofani che batte Rui Patricio

73′ – Dybala al volo su assist diagonale di Spinazzola, tiro centrale parato da Carnesecchi

71′ – GOOOOOLLLLL dell’1-1 della Roma realizzato da Spinazzola su assist in verticale di Mancini

68′ – Karsdorp per Kumbulla, Roma a quattro dietro

61′ – Abraham, El Shaarawy, Solbakken, Matic per Zalewski, Pellegrini, Belotti e Cristante

54′ – Bella palla di Belotti per Pellegrini, il capitano è però in fuorigioco.

53′ – Lancio lungo per Belotti, Carnesecchi esce in ritardo ed è costretto a respingere in rimessa laterale.

51′ – Nuovo errore in fase d’impostazione di Zalewski.

49′ – Corner per la Cremonese. 

46′ – Espulso José Mourinho. L’allenatore giallorosso riceve un cartellino rosso dopo un diverbio con il quarto uomo. Dopo aver ricevuto il rosso Mourinho ha discusso in maniera accesa anche con l’arbitro. Alla fine, l’allenatore è andato a prendere posto in tribuna.

Inizia la ripresa.

CRONACA SECONDO TEMPO

45’+1′ – Zalewski prova il cross basso dalla destra ma sbaglia ancora una volta.

45′ – Assegnati due minuti di recupero. 

44′ – Wijnaldum prova il tiro, respinge Pickel.

43′ – Questa volta è invece Cristante a sbagliare un passaggio in direzione di Belotti. Tanta imprecisione nella manovra giallorossa.

41′ – Ancora un appoggio impreciso di Zalewski per Cristante, il centrocampista invita il compagno a cambiare gioco.

39′ – Belotti prova ad andare via in velocità, ottimo intervento di Bianchetti in chiusura.

24′ – Dybala su punizione dal limite, pallone sul fondo

22′ – Contropiede Roma con Pellegrini che pesca in verticale Belotti, appoggio ancora per il capitano ma il pallone viene respinto, poi Wijnaldum col destro, pallone sul fondo

17′ – Gol del vantaggio della Cremonese con Tsadjout che calcia dal limite dell’area col mancino, pallone sotto l’incrocio

8′ – Ci prova Felix col destro, pallone alto sul fondo

3′ – Vicinissimo al vantaggio Wijnaldum con una conclusione mancina e radente che non trova l’angolino

Squadre in campo, si parte

CRONACA PRIMO TEMPO:

Categorie
NEWS

Cremonese-Roma, la carica di Wijnaldum: ”Un’altra partita oggi, daje”

Gini Wijnaldum, nella gara di oggi alle 18:30 contro la Cremonese, potrebbe giocare dall’inizio. Il centrocampista olandese non parte dal primo minuto dal 14 maggio 2022: Montpellier-PSG 0-4. L’ex Liverpool, sui proprio social ha espresso la sua carica: ”Un altra partita oggi, daje”.

Here we go again, another match today ???? DAJE!????????#ASRoma #CremenoseRoma pic.twitter.com/cnWuGrMV3v— Gini Wijnaldum (@GWijnaldum) February 28, 2023

Categorie
SOCIAL ROMA

Camara compie 26 anni: gli auguri della Roma (VIDEO)

Camara compie 26 anni. La società giallorossa ci ha tenuto a fare gli auguri al centrocampista guineano. Mady nel 2023 ha giocato solo un minuto durante il recupero di Spezia-Roma.

Happy Birthday, Mady Camara! ???? @MCamarajr10 ????#ASRoma

pic.twitter.com/d0A5xOLZ0R— AS Roma English (@ASRomaEN) February 28, 2023

Categorie
APPROFONDIMENTI

Il ritorno di Wijnaldum, 283 giorni dopo: l’ultima da titolare a Maggio scorso

FOCUS RS (di Francesco Oddo Casano) – 14 maggio 2022, Montpellier-PSG 0-4 E’ la data dell’ultima da titolare di Wijnaldum prima dell’approdo in giallorosso e il lungo stop per infortunio. L’olandese questa sera è pronto a riaccendere i motori e tornare così a giocare dall’inizio una partita ufficiale, al termine di un complesso periodo di rodaggio a cui è stato sottoposto dallo staff medico e tecnico.

La frattura alla tibia, accusata in allenamento lo scorso 28 agosto, non è stata evidentemente smaltita nei tempi sperati a Trigoria e dal calciatore, che come noto, decise di non operarsi e optò per la terapia conservativa. L’infortunio però ormai è alle spalle e 283 giorni dopo, Gini tornerà ad assaporare le emozioni della maglia da titolare, che Mourinho è intenzionato a dargli oggi per fare l’ultimo step mentale prima del completo, totale recupero: non sentirsi più un calciatore, seppur utile, da minuti finali, bensì un titolare a tutti gli effetti. Quel ruolo che l’ex Liverpool, dall’alto della sua classe e della sua esperienza internazionale, avrebbe certamente ricoperto da inizio stagione, nell’entusiasmo collettivo scatenatosi dopo il suo sbarco a Ciampino e che invece il destino beffardo gli ha sottratto, fino ad oggi.

E’ il momento dunque per Wijnaldum di riprendersi la Roma e contribuire con la sua qualità a questa parte finale di stagione densa di impegni e di obiettivi per il club giallorosso. Le prossime settimane saranno decisive anche per capire se Tiago Pinto troverà la strada giusta da tracciare col PSG per il suo riscatto definitivo. Prima del mercato però, parola al campo

Categorie
NEWS

Juve, pronto il ricorso al Collegio di Garanzia. Depositate le audizioni di Dybala e Lombardo sulla manovra stipendi

La Juventus in campo è tornata a giocare partite convincenti e a vincere, ma fuori dal campo deve disputare una doppia partita ben più gravosa. Da una parte il filone plusvalenze, con il ricorso al Collegio di Garanzia del CONI che sarà presentato nelle prossime 24 ore con l’obiettivo di ottenere l’annullamento della sentenza della Corte d’Appello, che ha sanzionato i bianconeri con 15 punti di penalizzazione.

Dall’altra c’è l’Inchiesta Prisma, che potrebbe coinvolgere altri club sul piano penale e che vivrà, anche in merito alla questione della c.d. manovra stipendi, di nuovi capitoli difficili da pronosticare ad oggi come riflesso sul piano sportivo.

Dopo il deposito al Gup degli atti integrativi, mancano 27 giorni all’udienza preliminare dell’inchiesta Prisma condotta dalla Procura di Torino sui bilanci della Juventus dal 2018 al 2021. Il 27 marzo, infatti, il club bianconero e gli altri 12 indagati per il quale è stato chiesto il rinvio a giudizio, tra cui l’ex presidente Andrea Agnelli, Pavel Nedved, Maurizio Arrivabene, Fabio Paratici (ora al Tottenham) e l’avvocato Cesare Gabasio, si troveranno di fronte al gup Marco Picco.

Le accuse mosse dai magistrati – l’aggiunto Marco Gianoglio, Mario Bendoni e Ciro Santoriello – vanno dalla manipolazione del mercato alle false comunicazioni sociali, dall’ostacolo all’esercizio delle funzioni di vigilanza all’emissione di fatture false.

Nel mirino dei pm ci sono il “sistema delle plusvalenze fittizie” e l’ormai nota “manovra stipendi”. Nel nuovo faldone sono raccolte le audizioni più recenti compresa quella di Paulo Dybala, risentito a Roma la scorsa settimana dalla Guardia di Finanza di Torino sul tema della seconda manovra stipendi visto il suo divorzio estivo dalla Juventus. Nelle ultime settimane i pm di Torino hanno ascoltato anche l’ex dirigente bianconero Maurizio Lombardo, ora alla Roma, e Rolando Mandragora, centrocampista della Fiorentina ex Juve.